Ciao a tutti,
qui minima ancora elevata per vento e nubi, 17,2°C, ma netto miglioramento della qualità
dell'aria. Da un pò è finalmente entrato il grecale, che ha fatto scendere la temperatura da
una massima di 28,6°C registrata mezz'ora fà, agli attuali 25,8°C
nubi che si gonfiano lungo l'Appennino, questa zona spesso fà miracoli con gli ingressi da NE,
potrebbe anche scapparci qualche rovescietto, anche se l'ingrsso instabile è piuttosto
meridionale...
Bei temporali invece dovrebbero verificarsi tra Abruzzo e Molise.
Una curiosità, questa mattina intorno alle 10 sono stato su al parco eolico,
sul versante umbro della cresta soffiava un fresco vento occidentale e c'erano 17-18°C,
mentre facendo pochissimi metri e affacciandosi sul versante marchigiano le condizioni
mutavano incredibilmente con brezza calda di origine termica che risaliva dal fondovalle
e temperatura nettamente superiore a 20°C, direi che lo scarto termico era di 4-6°C
in pochi metri
probabilmente l'altro versante trovandosi sottovento e quindi non beneficiando
delle proprietà rifrescanti del medesimo, si è scaldato sotto il picchiare del sole
e non ha nemmeno beneficiato del ricambio d'aria, trattenendo quella bollente dei giorni scorsi, così l'aria calda salendo dalle strette valli sottostanti è ginta fino alla cresta dando
origine a questo forte scarto termico tra i due versanti