Notte insonne passata ad ammirare il maestoso temporale che ha scaricato gran parte della sua furia soprattutto a sud di qui, dove invece sono caduti solo 11mm, ma va bene così .
Se vi può interessare vi posto alcune sequenze radar di questa mattina presto che mostrano come il fronte, raggiunta la costa, si sia aperto a ventaglio;
una linea temporalesca illuminata a giorno ogni secondo da fulmini nube-nube che scivolava verso sud-est !
Salve a tutto il Forum, mattinata umidiccia a Foligno con prima pioggia ottobrina e accumulo giornaliero di mm.: 7.1.
Minima di 15.6° con una max. di 21.2°.
Ora 18.7° con UR 79% e vento leggero da NE.
Gran bel diluvio verso Ellera... giusto il tempo per bagnarmi dovendo uscire dalla macchina. Poi ovviamente tornando verso casa il nulla più assoluto.
Massima di +22.3°C. Ora siamo a +19.3°C, con UR del 75% e vento debole dai quadranti meridionali. Cielo coperto, con qualche goccia. Accumulo fermo ai 3.5 mm di questa notte/mattina.
Ragazzi, DILUUUUUVIIIIIAAAAAAAAAAAAA!
Mi ero quasi dimenticato del significato di questa parola. Siamo già a quasi 15 mm in poco più di mezz'ora e sta continuando, anche se con molta meno intensità rispetto a prima.
Purtroppo vi segnalo che la mia stazione meteo non è più momentaneamente on line, perché si è fusa una ventola del PC ed ho rischiato di fare arrosto il microprocessore,
per cui ho disattivato il tutto in attesa di portare, lunedì, il tutto dal tecnico. Guardate, semmai, il secondo o il terzo link.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario