Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#16  il fosso Mar 27 Ott, 2009 10:44

Qui minima di 6,4°C, con calo termico notturno interrotto dal sopraggiungere di raffiche
di tramontana anche forti, vento che tutt'ora insiste moderato.
Attuali 14,3°C - 65%UR, sereno
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#17  mondosasha Mar 27 Ott, 2009 11:46

Dopo una mattinata con cielo nuvoloso, ora si stanno affacciando delle aperture con un pò di sole.

Temp. 14.3° UR 80%

Vento debole da NO
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#18  nevischio Mar 27 Ott, 2009 12:49

22.3° sereno
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#19  Poranese457 Mar 27 Ott, 2009 14:07

Minima a Porano di +11.0°C (ecco perchè non la ricordavo   ) ore 00.40

Attualmente cielo sereno, temp +18.5°C, UR 61%, vento da N con media 6km/h
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#20  Pigimeteo Mar 27 Ott, 2009 15:08

Minima: 7,5°C. Massima: 17°C. Cielo sereno con solo qualche nube a spasso, venti tesi da NE, con bellissimo muro del phoen dalle cime appenniniche fino ad 800-900 metri di quota. Una giornata meravigliosa. L'unico appunto è la visibilità non eccezionale: al massimo 10-15 km.
     
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#21  il fosso Mar 27 Ott, 2009 15:10

Massima di 15,8°C registrata poco dopo le 13, -3°C rispetto a ieri,
complice la costante moderata ventilazione da N-NE,
Attuali 14,9°C, UR che rimane elevata, 70%,
da segnalare oggi un fenomeno meteo che avviene in maniera abbastanza frequente in
queste zone, ma soprattutto nei mesi centrali dell'inverno, quando sono frequenti
le situazioni altopressorie fredde con infiltrazioni orientali.
Le nebbie e l'umidità presenti sull'altro versante dell'appennino, grazie alla ventilazione orientale,
tandono a scavalcare le cime appenniniche, traboccando letteralmente in questo versante.
Così che le cime vengono avvolte da nubi basse più o meno estese e dense,
e ancora di più la vicina valle del valico e avvolte il centro storico di Fossato scompaiono
dentro una densa cortina di nebbia che si muove rapida verso W sospinta dal vento
per poi dissoversi poco ad Ovest, cos' che sul resto della valle splende incontrastato il sole. Una specie di stau insomma, ma che sviluppa solo nei
strati più bassi. Questo fenomeno genera in inverno le intense galaverne che di frequente
interessano queste montagne e che avvolte si spingono fino a quote basse;

 scansione0002

immagine di repertorio
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Mar 27 Ott, 2009 15:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#22  Poranese457 Mar 27 Ott, 2009 15:11

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massima di 15,8°C registrata poco dopo le 13, -3°C rispetto a ieri,
complice la costante moderata ventilazione da N-NE,
Attuali 14,9°C, UR che rimane elevata, 70%,
da segnalare oggi un fenomeno meteo che avviene in maniera abbastanza frequente in
queste zone, ma soprattutto nei mesi centrali dell'inverno, quando sono frequenti
le situazioni altopressorie fredde con infiltrazioni orientali.
Le nebbie e l'umidità presenti sull'altro versante dell'appennino, grazie alla ventilazione orientale,
tandono a scavalcare le cime appenniniche, traboccando letteralmente in questo versante.
Così che le cime vengono avvolte da nubi basse più o meno estese e dense,
e ancora di più la vicina valle del valico e avvolte il centro storico di Fossato scompaiono
dentro una densa cortina di nebbia che si muove rapida verso W sospinta dal vento
per poi dissoversi poco ad Ovest. Una specie di stau insomma, ma che sviluppa solo nei
strati più bassi. Questo fenomeno genera in inverno le intense galaverne che di frequente
interessano queste montagne e che avvolte si spingono fino a quote basse;

[/img]

immagine di repertorio


La guerra dei Mondi!!!          
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#23  mondosasha Mar 27 Ott, 2009 17:31

Pomeriggio più soleggiato.

Temp. Max 15.2°

Attualmente siamo a 12.7° UR 81%

Pressione alta a 1018 mb

Vento debole con qualche raffica più sostenuta fino 20 km/h sempre dai quadranti settentrionali
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#24  Fili Mar 27 Ott, 2009 17:47

Massima nettamente inferiore a ieri causa ventilazione: +20.3° a Foligno  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#25  nembokid Mar 27 Ott, 2009 18:04

giornata calda e gradevole anche oggi, ora dopo il tramonto si va verso il fresco, con attuali 13,5°C  
 




____________
"Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
 
avatar
italia.png nembokid Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 461
Registrato: 17 Nov 2008

Età: 55
Messaggi: 1083
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#26  nicola59 Mar 27 Ott, 2009 18:10

Salve gente, oggi la Max. a Foligno nord non ha superato i 20°, si è fermata a 19.9°.
Minima di 7.8°. Ora 15.9° con un bel venticello da NE, UR 58%.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#27  nevischio Mar 27 Ott, 2009 19:20

Estremi 10.9°/22.9°attuale 16.3°
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#28  klaus81 Mar 27 Ott, 2009 19:39

Sera Forum! Oggi bella giornata niente da dire in contrario...sole stupendo e grecale teso..Temp Max +19,2° alle 13.25..Ora +13,6° in lenta diminuizione...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#29  nicola59 Mar 27 Ott, 2009 19:40

Dati Estremi di Oggi a Foligno Nord:

Temperatura minima 7.8 °C (h 7.10 )
Temperatura massima 19.9 °C (h 13.00 )

Umidità minima 45 % (h 12.35 )
Umidità massima 93 % (h 8.29 )

Dew Point minima 6.1 °C (h 6.31 )
Dew Point massimo 10.0 °C (h 9.51 )

Pressione atmosferica min. 1014.4 hPa (h 0.14 )
Pressione atmosferica max 1017.0 hPa (h 19.29 )

Heat index max: 18.9 °C (h 13.00 )

Wind Chill min 7.8 °C (h 6.39 )

Raffica max 35.4 km/h (h 18.15 )
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#30  Fili Mar 27 Ott, 2009 19:41

+14.7°, cielo sereno, vento 10kmh da NNE  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML