#16 Grifone Lun 14 Dic, 2009 09:01
Il richiamo caldo, seppur meno intenso (anzi, sarebbe opportuno dire più in ritardo del previsto...) del previsto, c'è stato. Le temperature a valle sono praticamente identiche a quelle che si registrano attorno agli 800 metri. Tranne ovviamente nelle zone meno esposte e nelle sacche appenniniche, vedi Visso e Norcia, dove non si è ancora avvertito.
Spoleto fa segnare +3.5°, come Gubbio. Ma salendo in quota, attorno ai 700-800, se ne registrano sempre +2°/+3° (Monteluco questa mattina da termo auto era a +2.5°, quota 850 metri slm...)
Tra l'atro, il vero richiamo caldo entrerà più franco nel pomeriggio, e raggiungerà anche le zone dove ora vi sono ancora temperature negative a 850 hpa, come la dorsale e il nord dell'Umbria.
La webcam dei Prati di Stroncone, a 1200 metri, fa segnare +1.3° in rialzo, ed ora piove. La neve, scesa solo sopra i 1000 metri, è in scioglimento.
http://www.meteoprati.altervista.org/
Quanto è difficile per te dire che hai sbagliato...tutte quelle tue previsioni negative,neve a 2000m,
richiamo caldo ecc,mettono lo sconforto.
Qui a Perugia soffia un vento freddo di tramontana.é Freddo.
Sei peggio di forever 29 sull'altro sito meteo.
Richiamo freddo si è in arrivo...
-
-
Bannato
-
- Utente #: 639
- Registrato: 14 Dic 2009
- Età: 47
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Perugia
-
#17 Grifone Lun 14 Dic, 2009 09:02
Il richiamo caldo, seppur meno intenso (anzi, sarebbe opportuno dire più in ritardo del previsto...) del previsto, c'è stato. Le temperature a valle sono praticamente identiche a quelle che si registrano attorno agli 800 metri. Tranne ovviamente nelle zone meno esposte e nelle sacche appenniniche, vedi Visso e Norcia, dove non si è ancora avvertito.
Spoleto fa segnare +3.5°, come Gubbio. Ma salendo in quota, attorno ai 700-800, se ne registrano sempre +2°/+3° (Monteluco questa mattina da termo auto era a +2.5°, quota 850 metri slm...)
Tra l'atro, il vero richiamo caldo entrerà più franco nel pomeriggio, e raggiungerà anche le zone dove ora vi sono ancora temperature negative a 850 hpa, come la dorsale e il nord dell'Umbria.
La webcam dei Prati di Stroncone, a 1200 metri, fa segnare +1.3° in rialzo, ed ora piove. La neve, scesa solo sopra i 1000 metri, è in scioglimento.
http://www.meteoprati.altervista.org/
Quanto è difficile per te dire che hai sbagliato...tutte quelle tue previsioni negative,neve a 2000m,
richiamo caldo ecc,mettono lo sconforto.
Qui a Perugia soffia un vento freddo di tramontana.é Freddo.
Sei peggio di forever 29 sull'altro sito meteo.
Richiamo freddo si è in arrivo...
-
-
Bannato
-
- Utente #: 639
- Registrato: 14 Dic 2009
- Età: 47
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Perugia
-
#18 zerogradi Lun 14 Dic, 2009 09:09
Il richiamo caldo, seppur meno intenso (anzi, sarebbe opportuno dire più in ritardo del previsto...) del previsto, c'è stato. Le temperature a valle sono praticamente identiche a quelle che si registrano attorno agli 800 metri. Tranne ovviamente nelle zone meno esposte e nelle sacche appenniniche, vedi Visso e Norcia, dove non si è ancora avvertito.
Spoleto fa segnare +3.5°, come Gubbio. Ma salendo in quota, attorno ai 700-800, se ne registrano sempre +2°/+3° (Monteluco questa mattina da termo auto era a +2.5°, quota 850 metri slm...)
Tra l'atro, il vero richiamo caldo entrerà più franco nel pomeriggio, e raggiungerà anche le zone dove ora vi sono ancora temperature negative a 850 hpa, come la dorsale e il nord dell'Umbria.
La webcam dei Prati di Stroncone, a 1200 metri, fa segnare +1.3° in rialzo, ed ora piove. La neve, scesa solo sopra i 1000 metri, è in scioglimento.
http://www.meteoprati.altervista.org/
Quanto è difficile per te dire che hai sbagliato...tutte quelle tue previsioni negative,neve a 2000m,
richiamo caldo ecc,mettono lo sconforto.
Qui a Perugia soffia un vento freddo di tramontana.é Freddo.
Sei peggio di forever 29 sull'altro sito meteo.
Richiamo freddo si è in arrivo...
E' tornato il mitico Barone...ciao caro!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#19 Ricca Gubbio Lun 14 Dic, 2009 09:11
Il richiamo caldo, seppur meno intenso (anzi, sarebbe opportuno dire più in ritardo del previsto...) del previsto, c'è stato. Le temperature a valle sono praticamente identiche a quelle che si registrano attorno agli 800 metri. Tranne ovviamente nelle zone meno esposte e nelle sacche appenniniche, vedi Visso e Norcia, dove non si è ancora avvertito.
Spoleto fa segnare +3.5°, come Gubbio. Ma salendo in quota, attorno ai 700-800, se ne registrano sempre +2°/+3° (Monteluco questa mattina da termo auto era a +2.5°, quota 850 metri slm...)
Tra l'atro, il vero richiamo caldo entrerà più franco nel pomeriggio, e raggiungerà anche le zone dove ora vi sono ancora temperature negative a 850 hpa, come la dorsale e il nord dell'Umbria.
La webcam dei Prati di Stroncone, a 1200 metri, fa segnare +1.3° in rialzo, ed ora piove. La neve, scesa solo sopra i 1000 metri, è in scioglimento.
http://www.meteoprati.altervista.org/
Quanto è difficile per te dire che hai sbagliato...tutte quelle tue previsioni negative,neve a 2000m,
richiamo caldo ecc,mettono lo sconforto.
Qui a Perugia soffia un vento freddo di tramontana.é Freddo.
Sei peggio di forever 29 sull'altro sito meteo.
Richiamo freddo si è in arrivo...
Caro Grifone benvenuto innanzi tutto!!!
Come primo messaggio però non è che sia dei migliori!!!
Dalle tue parole si nota che leggi il forum visto che attacchi cosi Zerogradi (Alessandro), lui non ha certo bisogno di avvocati difensori ma è forse l' unico che è stato pessimista su questa perturbazione dall' inizio e i fatti gli hanno dato ragione.
Forse è stato un po' esagerato al contrario ma ha comunque avuto ragione.
Inoltre a torto o a ragione il tuo modo di porti con il tuo primo messaggio è alquanto arrogante!!!  Quindi se vuoi partecipare alle discussioni, inizia a moderare i toni!!!
Mi scuso se ho fatto io questo intervento, però non mi piace questo comportamento!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#20 Cyborg Lun 14 Dic, 2009 09:11
A San Giustino temperatura di +3,5°C, pioggia debole. L'appennino è bianco dai 600/700m. Ieri sera alle 23 a Bocca Trabaria tormenta di neve con -1°C e accumulo in poco tempo intorno ai 5 cm.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#21 Ricca Gubbio Lun 14 Dic, 2009 09:14
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#22 Grifone Lun 14 Dic, 2009 09:15
E' tornato il mitico Barone...ciao caro! 
Ciao, cerca di essere più ottimista..energia posivita devi trasmette.
-
-
Bannato
-
- Utente #: 639
- Registrato: 14 Dic 2009
- Età: 47
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Perugia
-
#23 Poranese457 Lun 14 Dic, 2009 09:18
Ciao, cerca di essere più ottimista..energia posivita devi trasmette.
Sta buono e a cuccia!!!
Se vuoi partecipare a questo forum fai discussioni costruttive, sennò il tuo nuovo nick dura quanto il richiamo caldo di questa notte.... ZERU SECONDI!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45026
-
7394 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 zerogradi Lun 14 Dic, 2009 09:18
Gurad, per quanto possa sembrarti strano, aspetto anche io una bella nevicata su tutta l'Umbria. E' troppo tempo che non la fa!!
Vediamo come evolve per mercoledì-sabato...serve un po' di fortuna...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 giantod Lun 14 Dic, 2009 09:21
Buongiorno a tutti,
pioggerella a Perugia e spolverata di neve sul Tezio
PS: ammazza quanto avete scritto questi due giorni...per leggere tutti i post dovrei prendere un giorno di ferie  ....
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#26 Poranese457 Lun 14 Dic, 2009 09:21
Comunque una cosa è certa... ha scaldato meno del previsto dai!
Sono giorni che si parlava del richiamo caldo a cavallo tra ieri e stamattina, colui che ci avrebbe ucciso le nevicate... invece la temepratura non è salita affatto!
E rispondo pure a tife... sei sicuro che il richiamo caldo si sia fatto sentire maggiormente qui ad Ovest??? Porano segna ancora +2.5°C..... e non sta di certo a 2000m!!!!!!!!
Se parli di zone costiere Ok, ma nell'interno.... guarda la rete meteo: ho quasi la stessa temperatura di Cingoli (MC) che sta a 650m slm
http://www.lineameteo.it/retemeteo.php
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45026
-
7394 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 zerogradi Lun 14 Dic, 2009 09:33
Comunque una cosa è certa... ha scaldato meno del previsto dai!
Sono giorni che si parlava del richiamo caldo a cavallo tra ieri e stamattina, colui che ci avrebbe ucciso le nevicate... invece la temepratura non è salita affatto!
E rispondo pure a tife... sei sicuro che il richiamo caldo si sia fatto sentire maggiormente qui ad Ovest??? Porano segna ancora +2.5°C..... e non sta di certo a 2000m!!!!!!!!
Se parli di zone costiere Ok, ma nell'interno.... guarda la rete meteo: ho quasi la stessa temperatura di Cingoli (MC) che sta a 650m slm
http://www.lineameteo.it/retemeteo.php
Leo, c'è uno strato omotermico tra i 300 ed i 900 metri...
A 1100 metri sopra Terni ci sono +2.2°
http://www.meteoprati.altervista.org/
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 Porano444 Lun 14 Dic, 2009 09:35
Miracolo dell'aria continentale
a 1680 in vetta all'Amita ci sono -0.8°
a 900 ad Abbadia s.salvatore ci sono +0.5°
a porano +2.5°
Situazione cannata dai GM.
A brindisi per gfs ci sarebbero dovuti essere +4° in quota, il RS delle 06 mostra +0.2°
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#30 zerogradi Lun 14 Dic, 2009 09:40
Miracolo dell'aria continentale
a 1680 in vetta all'Amita ci sono -0.8°
a 900 ad Abbadia s.salvatore ci sono +0.5°
a porano +2.5°
Situazione cannata dai GM.
A brindisi per gfs ci sarebbero dovuti essere +4° in quota, il RS delle 06 mostra +0.2° 
1. L'aria non è continentale
2. Il radiosondaggio di Brindisi è di mezzonaotte, quando in effetti doveva esserci ancora una 0°... Brindisi è ad est e pure tanto ragazzi...!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn002.png
3. Il fatto che in vetta all'Amita a quasi 1700 metri di quota vi siano solo -0.8° indica chiaramente che il richiamo caldo è in atto. Ripeto, c'è solo una colonna esetremamente omotermica, ma la neve scende solo in alto.
Non diciamo che i modelli sbagliano anche quando non lo fanno.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|