#16 riccardodoc80 Sab 06 Feb, 2010 09:26
Buongiorno!
2 mm caduti durante la notte con una minima di 5.9 (8:20).
Massima poco dopo la mezzanotte di 10.1 e 6.4 attuali!
Cielo coperto me niente pioggia....
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#18 andrea75 Sab 06 Feb, 2010 09:35
Buongiorno a tutti!
Nella notte caduti altri 5 mm, che portano a 24.4 mm il totale da ieri sera. Davvero niente male! La minima si è fermata a +4.2°C, che è anche il valore in cui si sta attestando la temperatura attuale. Cielo che resta coperto, ma senza precipitazioni, se non qualche fine goccia che cade ogni tanto. Umidità dell'85% e vento moderato da W.
Buon weekend a tutti ragazzi!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 Fili Sab 06 Feb, 2010 09:35
si è di nuovo piantato il Windows virtuale!! 
Uomo avvisato....
Qui a Foligno pioggia per 4.6 millimetri odierni. Piccole bufere a Colfiorito.
Attualmente ci sono +5.2°, ovvero minima in corso. Nella notte toccati i +8.3°, prima delle piogge.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 zerogradi Sab 06 Feb, 2010 09:59
Qui a Spoleto si è scesi a +3.5°, tendina sui 600-700.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#24 il fosso Sab 06 Feb, 2010 10:14
Buongiorno,
Qui situazione promettente, dopo il temporaneo inaspettato rialzo termico delle prime ore notturne, ora la T scende bene e la pioggia sta divenendo gradualmente neve.
Cielo molto scuro coperto da nubi basse. ventilazione assente o debole settentrionale,
neve con accumulo ancora solo sugl'800m, ma cala vistosamente.
Massima notturna di 4,4°C, minima in corso di 2°C
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#26 Marco376 Sab 06 Feb, 2010 10:28
Precipitazioni deboli anche qui con appena 0,6 mm dalle 8:00.
Temp. a 3,4°C.
QN sugli 800m sul Monte Favalto.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#27 Fili Sab 06 Feb, 2010 10:31
ANGELINI di ML su stanotte:
"...e per possibile parziale sfondamento da nord, anche i fondovalle del tratto appenninico umbro tra Foligno e Spoleto e quello laziale del Reatino fino ai monti Sabini."
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 Poranese457 Sab 06 Feb, 2010 10:31
Sgrullatina piovosa in atto da circa 10 minuti, instabilità comunque molto diffusa!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 Francesco Sab 06 Feb, 2010 10:37
Buongiorno,
Qui situazione promettente, dopo il temporaneo inaspettato rialzo termico delle prime ore notturne, ora la T scende bene e la pioggia sta divenendo gradualmente neve.
Cielo molto scuro coperto da nubi basse. ventilazione assente o debole settentrionale,
neve con accumulo ancora solo sugl'800m, ma cala vistosamente.
Massima notturna di 4,4°C, minima in corso di 2°C
Paolo, aggiornaci sul calo... è importante!
Qui 2.9°, mentre in centro ci sono 2.5°
Sempre precipitazione debole.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16087
-
3559 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#30 tifernate Sab 06 Feb, 2010 10:42
....qui circa 1,5 mm nell'ultima ora, tra la pioggia qualche gocciolone ghiacciato...... va meglio poco oltre Appennino a 450 m di quota
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|