#17 ginghe Mar 21 Dic, 2010 14:25
nebbia ormai da due giorni. La neve sta andando via dai prati ma grossi mucchi ancora sono presenti sulle strade.
Temperatura 6°, da domani salirà di brutto pure quella....

QUI il sole si è visto solo domenica mattina per 3 ore. Nemmeno sabato c'è stato, perchè la nebbia ha imperato per tutto il giorno. dando alla città, con tutta la neve, una immagine spettrale ma bellissima.
Peccato non aver avuto 3/4 giorni di HP subito dopo la nevicata, sarebbe sta bello (sai che minime....)
su Arezzo meteo c'è una sezione con tutte le foto del nevone, anche dal Casentino...
Andrea scusami per lo spam, ma se mi metto ad hostarle non finisco piu...
http://www.arezzometeo.com/?page_id=2855
Valdarno, Altotevere Casentino e città colpiti in pieno, meno la valdichiana che poi è la zona dove ha ceduto un po prima il cuscino freddo.
al momento nebbione....
ps:
A margine di un articolo che ho letto ierii sul quotidiano LA NAZIONE, riguardo una intervista fatta all’assessore Dringoli, di cui sintetizzo un passaggio “ma questa nevicata è diversa da quelle del passato. Allora la bufera era sempre arrivata di notte, il che ci aveva dato tempo di organizzare una prima risposta quando la città era ancora addormentata. Stavolta l’evento è arrivato nel momento peggiore, all’una del giorno, all’ora di punta del traffico ”
si...
ma senti che scuse, come se una volta le nevicate avvenivano di notte e basta......
è vero.....dopo le stagioni, non ci sono + le nevicate di una volta......mannaggia!
____________ Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
Ultima modifica di ginghe il Mar 21 Dic, 2010 14:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#18 andrea75 Mar 21 Dic, 2010 14:30
QUI il sole si è visto solo domenica mattina per 3 ore. Nemmeno sabato c'è stato, perchè la nebbia ha imperato per tutto il giorno. dando alla città, con tutta la neve, una immagine spettrale ma bellissima.
Peccato non aver avuto 3/4 giorni di HP subito dopo la nevicata, sarebbe sta bello (sai che minime....)

Sta bono, che v'è andata fin troppo bene!
Oltretutto credo che sia stata una delle nevicate che, spessore a parte, hanno resistito di più al suolo negli ultimi anni.... sbaglio?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 ginghe Mar 21 Dic, 2010 14:33
QUI il sole si è visto solo domenica mattina per 3 ore. Nemmeno sabato c'è stato, perchè la nebbia ha imperato per tutto il giorno. dando alla città, con tutta la neve, una immagine spettrale ma bellissima.
Peccato non aver avuto 3/4 giorni di HP subito dopo la nevicata, sarebbe sta bello (sai che minime....)

Sta bono, che v'è andata fin troppo bene!
Oltretutto credo che sia stata una delle nevicate che, spessore a parte, hanno resistito di più al suolo negli ultimi anni.... sbaglio?
come cumulata credo siamo arrivati al livello dell 85......
in quel magico anno è durata ovviamente di piu al suolo per ovvi motivi (contesto termico successivo completamente differente.....)
ciao
____________ Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#20 tifernate Mar 21 Dic, 2010 14:51
Valdarno, Altotevere Casentino e città colpiti in pieno, meno la valdichiana che poi è la zona dove ha ceduto un po prima il cuscino freddo.
al momento nebbione....
ps:
A margine di un articolo che ho letto ierii sul quotidiano LA NAZIONE, riguardo una intervista fatta all’assessore Dringoli, di cui sintetizzo un passaggio “ma questa nevicata è diversa da quelle del passato. Allora la bufera era sempre arrivata di notte, il che ci aveva dato tempo di organizzare una prima risposta quando la città era ancora addormentata. Stavolta l’evento è arrivato nel momento peggiore, all’una del giorno, all’ora di punta del traffico ”
si...
ma senti che scuse, come se una volta le nevicate avvenivano di notte e basta......
è vero.....dopo le stagioni, non ci sono + le nevicate di una volta......mannaggia! 
...l'assessore Dringoli l'ho sentito l'altra sera a Teletruria, un po' a disagio per la situazione. Comunque ovunque ci sono state mancanze, dall'FS, all'ANAS, alle AUTOSTRADE (venerdì sera con l'A! bloccata ancora facevano entrare dal casello di Arezzo), Province e comuni, pensi che qua sia andata meglio? Ancora oggi, ad oltre 4 giorni dalla nevicata, i marciapiedi in centro (per non parlare della periferia) sono impraticabili tra neve ed acqua.
Per quanto riguarda il nebbione è di questo tipo?
L'immagine intera su http://www.umbrialive.tv/index.php?...id=15&Itemid=14
____________ ....pensace!
Ultima modifica di marvel il Mar 21 Dic, 2010 16:06, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#21 ginghe Mar 21 Dic, 2010 14:56
PER TIFERNATE:
ad arezzo la nebbia non c'è...
qui in valdichiana ne ho da vendere.....
e anche molto fitta! Ma qui non ci sono web...
____________ Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#22 castiglionese92 Mar 21 Dic, 2010 17:22
aprilia +14 nuvolo.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 897
- Registrato: 27 Nov 2010
- Età: 33
- Messaggi: 64
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: aprilia(lt)/castiglioni(sassoferrato-AN)
-
#25 Fili Mar 21 Dic, 2010 18:06
..temperatura in calo, siamo a +3,5°C 
ma che caxxo di clima avete lassù!?  sei sicuro di non esserti trasferito a Biella!?
Qui in Umbria +10.5° dopo una massima di +13.7°  cielo nuvoloso
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 giulyga Mar 21 Dic, 2010 18:12
..temperatura in calo, siamo a +3,5°C 
ma che caxxo di clima avete lassù!?  sei sicuro di non esserti trasferito a Biella!?
Qui in Umbria +10.5° dopo una massima di +13.7°  cielo nuvoloso 
veramente è anche meno.... +1,0°
-
-
Novizio
-
- Utente #: 711
- Registrato: 02 Feb 2010
- Età: 39
- Messaggi: 172
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Selci- San Giustino
-
#27 stefc Mar 21 Dic, 2010 18:41
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#28 nicola59 Mar 21 Dic, 2010 19:09
Salve gente, giornata scialba dal punto di vista meteo, con nebbia primo mattino e dissolvimento nverso le ore 8,00 (almeno da me), temp. mite con minima di 6.0° e una max. di 13.8°.
Pressione livellata a 1011 hPa, UR 71% e debole ventilazione da NE. Temp.attuale 10.8°
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#29 Fili Mar 21 Dic, 2010 19:11
ma che caxxo di clima avete lassù!?  sei sicuro di non esserti trasferito a Biella!?
Qui in Umbria +10.5° dopo una massima di +13.7°  cielo nuvoloso 
...dai sù, piglia la macchina è fai un salto da queste parti ad assaporare le caratteristiche padane di queste giornate prima che svaniscano sotto i colpi dello scirocco.....

ce sarebbe un problemino...
qui +10.0°, nuvoloso, vento assente
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 nevischio Mar 21 Dic, 2010 19:14
Estremi 9.3°/14.4° attuale 12.1° cielo parz,nuvoloso
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|