Comunque in Toscana le massime già l'hanno avuta sui denti, mediamente siamo 3 °C meno di ieri. Occhio invece al riminese, dove il garbino (o drago) già sta facendo il suo sporco lavoro, con diversi over 35 °C. Inoltre, conferma abruzzese (anche se per il momento il quarantello pare scongiurato), come già invitava a notare Marco ieri. Notare pure le stazioni romane, con financo un 37 °C.
Qui, in soldoni, niente male. + 27 °C con leggero venticello meridionale e velature insistenti. 
Edit: in Piemonte, é già una pacchia: tranne la stazione di Cirié, tutte abbondantemente al di sotto dei 25 °C, mediamente si veleggia sui 21 / 22 °C  
 
 
Provenza investita da un notevole autorigenerante. Forse avremo notizie, domani da quella zona  
 
   
							
				
												____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  
