noi non ce ne accorgiamo, ma il Generale é già qui, con le avanguardie. Il cielo velato e l' aria che "taglia le recchie" nonostante l' arrivo di una perturba da w, sono spie evidenti. Non sono delle spie appariscenti come biondone moscovite, ma fan capire. Mio nonno mi esortava sempre a cogliere segnali del genere per capire le mosse del Generale. E lui non sapeva degli Urali, nè tantomeno di Gfs.

Bravo! Noi "vecchioni" ce ne accorgiamo di questi aspetti! Se questo è il richiamo "caldo" prima di una perturbazione alantica (attualmente, qui, con cielo velato, non ci sono più di 4°C con vento da ESE) e il vento "caldo" prefrontale ti fa andare in giro, com'è successo qui oggi, incappucciato, allora vuol dire che sta arrivando neve. Indipendentemente da GFS, Reading o qualunque altro modello, non ci vuole tanto a capirlo!
Che poi sia burian e non semplice bora, non è facile dirlo, ma anche lì i segnali c'erano: nel 1956 la dinamica dell'inverno fu la stessa di quest'anno, poi cominciò il gran nevone nel pomeriggio del 31 gennaio e proseguì per un mese buono...