Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Settembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#16  zeppelin Mer 16 Ott, 2019 12:00

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non conosco il collocamento delle altre stazioni ma di quella di Viterbo si

Al netto del global warming, attorno a quel punto negli ultimi 15/20 è stato edificato di tutto per non parlare delle condizioni manutentive in cui versa la stazione stessa      


In effetti sta quasi sempre mezzo grado, o anche 1 grado, sopra le altre ultimamente. Probabile che ci sia anche quello di mezzo per Viterbo. Ma non so se sia solo a causa dell'urbanizzazione. Ad esempio Monte Cimone non credo che abbiano costruito granchè ultimanente ma anche lì si registrano sempre scostamenti positivi nettamente più alti della media. Del resto ho notato che negli ultimi due-tre mesi anche Porano si è distinta per aver registrato temperature più alte di qui, nelle massime quasi sempre ma a volte persino nelle minime, magari è anche un "accanimento" climatico del caldo sulla zona Viterbo e zone limitrofe?  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Settembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#17  Poranese457 Mer 16 Ott, 2019 12:06

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non conosco il collocamento delle altre stazioni ma di quella di Viterbo si

Al netto del global warming, attorno a quel punto negli ultimi 15/20 è stato edificato di tutto per non parlare delle condizioni manutentive in cui versa la stazione stessa      


In effetti sta quasi sempre mezzo grado, o anche 1 grado, sopra le altre ultimamente. Probabile che ci sia anche quello di mezzo per Viterbo. Ma non so se sia solo a causa dell'urbanizzazione. Ad esempio Monte Cimone non credo che abbiano costruito granchè ultimanente ma anche lì si registrano sempre scostamenti positivi nettamente più alti della media. Del resto ho notato che negli ultimi due-tre mesi anche Porano si è distinta per aver registrato temperature più alte di qui, nelle massime quasi sempre ma a volte persino nelle minime, magari è anche un "accanimento" climatico del caldo sulla zona Viterbo e zone limitrofe?  


Mi riferivo solo a Viterbo dove SO cosa è successo: di dove non so ovviamente non posso parlare  

Riguardo al tuo secondo punto ho notato la stessa cosa pure io ed inizialmente ho pensato di avere problemi con lo schermo solare.
In seguito però confrontando i dati con le stazioni limitrofe (anche con quelle della ProCiv) mi sono accorto che i miei dati sono compatibili con quelli rilevati nelle vicinanze

Quindi magari per un qualche motivo stiamo registrando un incremento maggiore rispetto al resto delle aree prese in esame

Magari si sta riaccendendo il vulcano di Bolsena  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#18  zeppelin Mer 16 Ott, 2019 12:32

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quindi magari per un qualche motivo stiamo registrando un incremento maggiore rispetto al resto delle aree prese in esame

Magari si sta riaccendendo il vulcano di Bolsena  


   

Ora sento qualche geologo/a di nostra comune conoscenza. Magari viene fuori una bella pubblicazione dal titolo "l'amplificazione tufacea del GW nell'area di Bolsena", ci danno la laurea specialistica con laude ad honorem!     
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML