Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#16  Pigimeteo Mar 24 Lug, 2012 23:53

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo.  


Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano  


Mi sembra un buon consiglio. Comunque, direi che la stazione è quasi a 15 metri da terra. Tra l'altro, sarebbe il colmo se il sensore fosse già rotto dopo un anno!
Ps= differenze così marcate non mi pare di averle riscontrate in inverno. Ne sono quasi sicuro.


15 m sono tanti in questi casi, ci può stare una discreta differenza con un sensore posizionato a 2 m, sia per la maggior ventilazione sia perchè non risente del calore del terreno.
Se il sensore è anche ai margini del tetto (quindi non in mezzo) risentirebbe poco anche del caldo rilasciato dai coppi e quindi sarebbe un altro elemento a favore di una sottostima delle massime.  


Prova a guardare con attenzione anche le minime. A 15 metri di altezza devono essere, per forza di cose, superiori a quelle di ogni stazione che si trovi a 2 m d'altezza. Se trovi che la tua stazione sottostimi anche in quel caso, non è colpa dello schermo ma del sensore: a volte nascono male e, in quel caso, l'unica è cambiarli. Io ho fatto molti esperimenti e ti assicuro che è praticamente impossibile che un sensore sottostimi a causa di uno schermo. Può sottostimare solo se si trova molto all'ombra o a nord, o sotto un folto albero, ma non perché, al sole, è coperto da uno schermo difettoso. Credimi.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#17  Dic96 Mer 25 Lug, 2012 13:27

MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, stò seguendo questa discussione con interesse ed in effetti è curioso come nelle temperature minime e con cielo coperto sei allineato alle stazioni vicine o similari per altitudine mentre con le massime hai valori più bassi.
Ma il sensore sul tetto è in pieno sole nelle ore più calde?Vivi in una zona con molto verde nelle vicinanze, fiumi, fossi ecc.?
Occhio a non fidarti troppo del sensore posto sul muro, perché risente del calore accumulato ed irradiato dallo stesso, come già suggerito da Andrea75 potresti metterlo sul tetto insieme alla stazione come verifica. Avrai sicuramente fatto un lavorone per crearti lo schermo solare, però come ultima ipotesi potresti anche valutare di rimontare quello originale e vedere  come si comportano le massime. Tienici aggiornato  


Ciao, il sensore sul tetto è schermato, è l'originale della La Crosse ed è esposto sempre al sole. Non vivo vicino a fiumi e fossi, ma in periferia (zona Gabelletta) con abbastanza verde attorno.
Il sensore fissato al muro, invece, non c'entra nulla con la stazione meteo, è uno di quelli digitali che si comprano nei negozi a pochi soldi. L'ho preso come esempio per dire, appunto, che il muro surriscalda e quel valore è sicuramente sovrastimato (punto a favore, quindi, per la La Crosse, che registrava un valore inferiore).  
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#18  Dic96 Mer 25 Lug, 2012 13:30

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo.  


Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano  


Mi sembra un buon consiglio. Comunque, direi che la stazione è quasi a 15 metri da terra. Tra l'altro, sarebbe il colmo se il sensore fosse già rotto dopo un anno!
Ps= differenze così marcate non mi pare di averle riscontrate in inverno. Ne sono quasi sicuro.


15 m sono tanti in questi casi, ci può stare una discreta differenza con un sensore posizionato a 2 m, sia per la maggior ventilazione sia perchè non risente del calore del terreno.
Se il sensore è anche ai margini del tetto (quindi non in mezzo) risentirebbe poco anche del caldo rilasciato dai coppi e quindi sarebbe un altro elemento a favore di una sottostima delle massime.  


Prova a guardare con attenzione anche le minime. A 15 metri di altezza devono essere, per forza di cose, superiori a quelle di ogni stazione che si trovi a 2 m d'altezza. Se trovi che la tua stazione sottostimi anche in quel caso, non è colpa dello schermo ma del sensore: a volte nascono male e, in quel caso, l'unica è cambiarli. Io ho fatto molti esperimenti e ti assicuro che è praticamente impossibile che un sensore sottostimi a causa di uno schermo. Può sottostimare solo se si trova molto all'ombra o a nord, o sotto un folto albero, ma non perché, al sole, è coperto da uno schermo difettoso. Credimi.
 


Guarda, proprio questa mattina ho fatto +16.8°C di minima: valore identico ad Icestrom, che si trova un centinaio di metri più in alto e che - a differenza mia - ha la stazione su prato. Non so se posso considerarla positiva questa cosa. Penso di essere allineato bene in questo caso.  
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#19  Icestorm Mer 25 Lug, 2012 13:44

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, stò seguendo questa discussione con interesse ed in effetti è curioso come nelle temperature minime e con cielo coperto sei allineato alle stazioni vicine o similari per altitudine mentre con le massime hai valori più bassi.
Ma il sensore sul tetto è in pieno sole nelle ore più calde?Vivi in una zona con molto verde nelle vicinanze, fiumi, fossi ecc.?
Occhio a non fidarti troppo del sensore posto sul muro, perché risente del calore accumulato ed irradiato dallo stesso, come già suggerito da Andrea75 potresti metterlo sul tetto insieme alla stazione come verifica. Avrai sicuramente fatto un lavorone per crearti lo schermo solare, però come ultima ipotesi potresti anche valutare di rimontare quello originale e vedere  come si comportano le massime. Tienici aggiornato  


Ciao, il sensore sul tetto è schermato, è l'originale della La Crosse ed è esposto sempre al sole. Non vivo vicino a fiumi e fossi, ma in periferia (zona Gabelletta) con abbastanza verde attorno.
Il sensore fissato al muro, invece, non c'entra nulla con la stazione meteo, è uno di quelli digitali che si comprano nei negozi a pochi soldi. L'ho preso come esempio per dire, appunto, che il muro surriscalda e quel valore è sicuramente sovrastimato (punto a favore, quindi, per la La Crosse, che registrava un valore inferiore).  


Ciao sei di Gabelletta? Se vuoi in privato dammi anche il tuo nome che se sei su facebook ti aggiugo, oppure aggiungimi te ti lascio il mio nome, Carpinelli Marco
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#20  Dic96 Mar 04 Set, 2012 18:46

In questo momento, che il cielo è coperto e prima ha piovuto, sono di nuovo in linea:

Terni Cesure 170 mt. circa: +19.6°C
Casteldilago (Tr) 270 mt.: +19.2°C
Collescipoli (Tr) 280 mt.: +18.8°C
Io (Terni periferia) 180 mt.: +19.1°C
Sangemini (Tr) 300 mt.: +19.2°C

 
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#21  MySn0w Mar 04 Set, 2012 23:17

Bene mi fà piacere    e invece con le massime come è andata a finire?hai ancora la sottostima?
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#22  Dic96 Mer 05 Set, 2012 13:17

MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene mi fà piacere    e invece con le massime come è andata a finire?hai ancora la sottostima?


Le massime, finché è durato il solleone, sono rimaste più basse delle vostre. Adesso non ho più confrontato. Però ho maturato una convinzione: c'è una differenza sensibile tra le stazioni posizionate sui tetti (specie i tetti alti e lontani da altre abitazioni) e quelle messe in altro modo (prato, terrazzi ecc.). Non parlerei più di una mia sottostima, visto che quando il cielo è grigio sono in linea con le altre stazioni. Credo che in estate ci sia una "bolla" calda che avvolge i primi metri vicini al suolo... e una minore ventilazione fa il resto. Sennò 'sta storia non si spiega.
Dopo questa esperienza, sono del parere che ogni "meteoappassionato" dovrebbe specificare la posizione della sua stazione, perché questo determina differenze non trascurabili (invece trascurate).
Che cosa ne pensate?
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#23  prometeo Mer 05 Set, 2012 14:31

tanto che ci sono pongo una questione:
qualcuno ha più notizia dei cappellini con schermetto solare e ventilatore
che vendevano i cinesi fino a qualche anno fa?
costavano meno di 10€ e secondo me potrebbe essere una valida soluzione per mettere un "ventilatore"
sotto il sensore delle temperature.......
 
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#24  MySn0w Mer 05 Set, 2012 15:44

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene mi fà piacere    e invece con le massime come è andata a finire?hai ancora la sottostima?


Le massime, finché è durato il solleone, sono rimaste più basse delle vostre. Adesso non ho più confrontato. Però ho maturato una convinzione: c'è una differenza sensibile tra le stazioni posizionate sui tetti (specie i tetti alti e lontani da altre abitazioni) e quelle messe in altro modo (prato, terrazzi ecc.). Non parlerei più di una mia sottostima, visto che quando il cielo è grigio sono in linea con le altre stazioni. Credo che in estate ci sia una "bolla" calda che avvolge i primi metri vicini al suolo... e una minore ventilazione fa il resto. Sennò 'sta storia non si spiega.
Dopo questa esperienza, sono del parere che ogni "meteoappassionato" dovrebbe specificare la posizione della sua stazione, perché questo determina differenze non trascurabili (invece trascurate).
Che cosa ne pensate?


Sicuramente sopra i tetti non circondati da altre abitazioni le temperature massime sono più basse che in prossimità del terreno, in particolar modo in ambito urbano. Le minime invece sono sempre più alte rispetto ad un sensore posto a terra.
Parola agli esperti  
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#25  Dic96 Mer 12 Set, 2012 18:40

Ancora una prova, con cielo coperto e ventilazione da SW... e anche stavolta sono in linea con le stazioni della zona:

Io +24.0°C
Casteldilago +24.6°
Collescipoli +24.2°
Sangemini +23.8°
Terni Cesure +25.3°
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#26  Dic96 Lun 09 Giu, 2014 21:56

Riporto le massime di giornata di oggi 09-06-2014 nelle varie zone di Terni.

Località Staino +37.4°C  
Terni Nord (Icestrom) +35.0°C
Quartiere Cesure +34.7°C
Quartiere Gabelletta (io) +33.2°C

Per la seconda/terza volta faccio una considerazione: a mio giudizio, noi meteo appassionati ci concediamo troppe libertà nell'installazione delle stazioni (spesso per necessità, chiaramente). Il risultato è che il mio dato (+33.2°C a 15 metri dal suolo, su tetto apertissimo, in un contesto solo parzialmente urbanizzato) si discosta troppo da chi installa la stazione (esempio totalmente a caso) in un piccolo giardino di una zona urbanizzata e magari circondato da muri. Per la seconda/terza volta vi chiedo: com'è possibile che noi meteo appassionati ci scambiamo i valori di giornata (massime e minime) non dando alcuna importanza a queste variabili? Io per esempio non so come sia stata installata la stazione in località Staino, ma 4,2°C di differenza con la mia zona mi sembrano troppi. Veramente troppi. Vocabolo Staino è a due passi dall'acciaieria e nella zona più bassa della città, io sto un po' più in mezzo al verde e rialzato di una quarantina di metri, a 7-8 km di strada. Ma non mi sembra abbastanza per giustificare questa differenza. Vuol dire che c'è una discrepanza data sia dall'installazione e sia dall'urbanizzazione.
A questo punto delle due, una:
- Il mio dato è "sballato" in quanto rilevato ad altezza consistente e senza costruzioni intorno
- Il dato di chi installa in giardino (ipotizzo a caso) è "sballato" in quanto non intercetta brezze ecc.
Se io rispetto i parametri che bisogna rispettare su tetto e un'altra persona rispetta i parametri minimi che bisogna rispettare al suolo, la differenza resta comunque - evidentemente! - non assolutamente trascurabile!
Mi piacerebbe sollecitare di nuovo il dibattito. Ripeto la domanda:  com'è possibile che noi meteo appassionati ci scambiamo i valori di giornata (massime e minime) non dando alcuna importanza a queste variabili?  
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Lun 09 Giu, 2014 21:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#27  andrea75 Lun 09 Giu, 2014 23:07

La stazione di Terni Loc. Staino è stata appena messa offline per temperature sovrastimate. Provvedo subito a contattare Roberto (meteoprati) e a segnalargli questo topic, così potrà dire meglio le caratteristiche della stazione e dell'installazione, ma mi pare ovvio che non sia a norma.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#28  Fili Lun 09 Giu, 2014 23:24

certo +37.5° sono tanti... ma sono tanti anche i +35° di Icestorm in bassa collina in mezzo agli olivi  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#29  nevone_87 Lun 09 Giu, 2014 23:28

max odierna +34°C

penso che la differenza con il centro di Terni e le colline rialzate di 200 metri, 2°C in più minimo di giorno ci siano, io lo sento a pelle con lo scooterone la differenza di caldo
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?

#30  andrea75 Lun 09 Giu, 2014 23:35

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
max odierna +34°C

penso che la differenza con il centro di Terni e le colline rialzate di 200 metri, 2°C in più minimo di giorno ci siano, io lo sento a pelle con lo scooterone la differenza di caldo


2°C sì... ma 37.5°C so troppi su... penso, eh... poi m'affido a voi. Cmq ho contattato Meteoprati. Ora ci dovrebbe delucidare meglio lui su questa installazione.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Autocostruito E La Umidita' Algol Strumenti meteo 3 Lun 22 Ott, 2012 16:49 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Costruzione Piccola Capannina O Schermo Au... master1986 Strumenti meteo 41 Ven 09 Ott, 2015 16:33 Leggi gli ultimi Messaggi
vincenzo96
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Davis Vantage Pro 2 Vs Sche... il versiliese Strumenti meteo 14 Mer 21 Giu, 2017 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75