e daje su... de topic su sta stazione ce ne stanno 457...

No, di topic che riguardano questa stazione ci sta solo questo. In quello di Beroitano in teoria si doveva parlare solo dell'installazione, mentre invece poi il discorso è degenerato, e si è finiti con il parlare d'altro. Chi fa una ricerca su Google o sul forum stesso, non lo sa, e mettendo nel campo di ricerca direttamente il modello troverà un titolo più attinente a ciò chesta cercando.
Io sono molto favorevole a questo tipo di thread, come si fa anche in altri forum meteo, ma anche più in generale di tecnologia, dove si aprono dei topic "ufficiali" che trattano solo di quello specifico modello. Una cosa molto utile per chi è alla ricerca di un punto di riferimento unico, dove si possa direttamente confrontare con gli altri possessori di quello strumento, senza districarsi tra 1000 messaggi.
Tornando OnTopic, ma neanche troppo... anche io come gli altri non so aiutarti direttamente, non possedendola, ma anche a me la stazione non è sembrata al top, almeno a prima vista, però è solo un giudizio estetico. Per ora una pecca sicura è l'utilizzo del solo Cumulus come software, che potrà essere valido quanto si vuole, ma non è diffuso come gli altri. E quello della diffusione (sia della stazione che del software), è un aspetto molto importante come giustamete sottolineavano gli altri.
Ma sono sicuro che se i prezzi resteranno così bassi prima o poi anche gli utilizzatori cresceranno, e tutto verrà di conseguenza.
Per finire, concedetemi una piccola nota polemica (ma nemmeno tanto, perché oggi c'ho la torta di compleanno e non voglio litigare con nessuno

)...
Secondo me è inutile ogni volta che si parla di Lacrosse, tirare fuori il discorso Davis. Perché qui è come a dire uno che vuole scegliere tra una Punto e una Fiesta di comprarsi una Mercedes o un'Audi.
Il confronto non regge e non reggerà mai.... e non lo aprirò mai un topic chiamato "Davis VP2 vs LaCrosse WS2300", perché non avrebbe senso, nella maniera più assoluta. Sono 2 prodotti diversi, destinati allo stesso uso, ma ad un target e ad un fascia totalmete diversi.
Quindi, cerchiamo di aiutare gli utenti in base a quello che chiedono, altrimenti diventa inutile una stanza del genere, se ad ognuno che chiede consigli sull'acquisto di una stazione economica gli si risponde "comprati la Davis perché è meglio".
Se compro una cosa che costa poco, credo che so bene a cosa vado incontro, ma ne sono consapevole e quindi ho diritto comuque ad avere il mio supporto su quel prodotto. Un forum, ed in particolare una stanza di questo tipo, serve al confronto, non alla critica. Se qualcuno ha un problema o cerca un consiglio, serve poco dirgli "ah, hai voluto risparmiare, mo t'attacchi!"... basta andare in altri lidi per trovare stanze dedicate alla Lacrosse dove si trovano guide, consigli, schemi, trucchi... tutto per gestire al meglio quello che si ha tra le mani, sia che costi 100, che costi 1000. Anzi, se permettete è più normale averli nel primo, piuttosto che nel secondo caso. E c'è qualcuno, che non è alle prime armi con la meteorologia, e che magari è pure un super-esperto in materia di elettronica e affini, che da anni possiede una LaCrosse e che vi dice che non è intezionato a cambiarla, almeno fino a quando funziona... ve lo siete mai chiesto il motivo? E vi posso fare decine di esempi eh... ma volendo basta andare su MNW per averne un'idea.
Insomma... il mio consiglio è quello di mantenere un po' di obiettività e di elasticità, se l'intento è quello di aiutare qualcuno. OK la propria eseperienza ed il consiglio, ma basta farlo una volta, non deve diventare una minaccia.
P.S.: la mia esperienza è inutile raccontarla, perché ormai la conoscete tutti. Una LaCrosse, dovessi comprarmi ancora la prima stazione, la riprenderei di corsa, senza esitare. I problemi li ho avuti, come tutti, ma ho anche cercato di risolverli (ache grazie ai forum), riuscendoci praticamente sempre. E' bastato leggere, conoscere bene ogni piccolo componente (anche aprendola come una mela e smontarla ben benino sin dall'inizio), fare una manutenzione regolare e precisa, e... probabilmente un po' di fortuna. Ma ricordatevi che la fortuna, quando un componente è fatto in serie è utile, ma fino ad un certo punto. La mia LaCrosse è uguale a quella di Fede, a quella di Fili o a quella delle altre centinaia di persone che la possiedono.
Ora non ho difficoltà a dire che se dovessi ricomprarmi una stazione, nel caso questa prima o poi mi dovesse abbandonare (ma mi auguro che questo succeda il più in là possibile), non mi ricomprerei una stazione di questo tipo. Ma per ora non ci penso, perché la mia va bene, perché ci sono affezionato... e soprattutto (non dimenticate mai questo aspetto quando consigliate gli utenti) PERCHE' NON C'HO I SOLDI!

E non mi vergogno a dirlo!