#16 Poranese457 Mar 19 Mag, 2009 18:24
Vi mostro questo video del 1995, che io conosco dagli inizi del 1996: si tratta di un video rarissimo che praticamente nessuno conosce.
Finalmetne l'hanno messo su internet:
http://media.abovetopsecret.com/med...e_long_version/
Quello che mi stupisce di voi ufofili è che siete gente mediamente preparata, esperta nel visionare video particolare e dovreste essere super allenati a scorgere evidenti segnali di contraffazione in un filmato.
Io non sono un esperto, ma vedere un pallino giallo della stessa dimensione sia che venga ripreso a 100m di distanza sia sul campo lungo mi sembra proprio una presa per i fondelli all'intelligenza umana!!!
La prospettiva che fine avrebbe fatto scusate????
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#17 marvel Mar 19 Mag, 2009 19:04
Non credo agli UFO ma credo negli extraterrestri.
Se esistessero altre forme di vita intelligenti extraterrestri sulla Terra le cose sono 2:
1) o ci stanno prendendo per i fondelli giocando a nascondino... ma a quale pro? Stiamo partecipando ad una specie di Candid Camera Galattico? Stiamo inconsapevolmente partecipando a qualche Grande Fratello?
2)o sono tanto stupide che, dopo aver viaggiato con mezzi e tecnologie straordinarie che richiedono intelligenze grandissime, dopo aver fatto di tutto per non farsi vedere, si fanno beccare come dei pivellini...
O mi nascondo o non lo faccio... non credo siano possibili vie di mezzo... e ripetutamente!
E' molto probabile che esistano altre forme di vita intelligente nell'universo e nella nostra stessa galassia... è persino probabile che civiltà tecnologicamente più avanzate della nostra abbiano trovato il modo per osservarci o, meno probabilmente, viaggiare a velocità spropositate per raggiungerci.
Tra l'altro oggi, al contrario di qualche anno fa, la teoria della relatività ristretta barcolla un po', e sembrerebbe che la fisica quantistica abbia grandi lacune... insomma, la velocità della luce non sembrerebbe essere la massima velocità raggiungibile nell'Universo... o almeno in quella parte di Universo che noi non vediamo o, alternativamente, l'Universo non è come noi lo crediamo.
E quando dico l'Universo che non vediamo, non intendo quello distante miliardi di anni luce, ma anche quello che sta sotto il nostro naso (naso compreso).
Infatti è noto che esiste un fenomeno detto "della non località" che consiste nella trasmissione istantanea di un'informazione da una particella all'altra. Infatti esistono particelle accoppiate che, una volta disaccoppiate, mantengono una curiosa proprietà: quando ad una viene fatto cambiare il proprio spin (semplificando ... la propria rotazione su se stessa) anche l'altra lo cambia istantaneamente... indipendentemente dallo spazio che le separa.
Questo significa che l'informazione viaggerebbe ad una velocità infinitamente grande (ben superiore a quella della luce) o che quelle particelle sono unite in un'altra dimensione anche quando io le pongo a distanze enormi l'una dall'altra (distanze per come le vediamo nel nostro "mondo a 3 dimensioni" (a 4 dimensioni se usiamo anche la dimensione temporale della teoria della relatività).
Questa caratteristica rischia di far crollare su se stessa la Teoria della Relatività e tutto il complesso teorico basato sulla relazione spazio-tempo.
Nemmeno la fisica quantistica è in grado di spiegare tale fenomeno.
Una risposta possibile è che l'Universo che noi vediamo non è tutto quello che esiste, ma che esistono altre dimensioni in cui probabilmente la fisica è diversa dalla nostra.
Immaginiamo di vivere in un modo bidimensionale, come su un foglio... noi non vedremmo oltre, il nostro universo, quello che vedremmo, sarebbe solo sul foglio... cioè sul piano a 2 dimensioni, con le sue leggi e le sue caratteristiche... non ci accorgeremmo mai di altre dimensioni perchè noi siamo fatti per vivere e vedere in 2 dimensioni... al massimo potremmo dedurre l'esistenza di altre dimensioni riuscendo a spiegare, con teorie complesse come questa, certi fenomeni senza una spiegazione apparente.
Infatti le stesse leggi e proprietà fisiche del nostro universo a 2 dimensioni sarebbero manifeste ed osservabili solo nelle 2 dimensioni.
Magari, invece, al di fuori ci sono altre dimensioni, e altri fenomeni, e la fisica del nostro mondo è in parte non spiegabile (in realtà non sappiamo ancora che cosa sia la forza di gravità!) solo perchè, magari, è semplicemente la componente bidimensionale di un fenomeno a più dimensioni (proprio come per un mondo a 2 dimensioni non sarebbe spiegabile un foro prodotto sul foglio da uno spillo... semplicemente perchè non vedrebbero lo spillo e non capirebbero che cosa interrompe il loro spazio (esiste una teoria simile per spiegare buchi neri e forza di gravità).
Sott'acqua un pesce vede la superficie del mare piatta o mossa, viene dondolato dalle onde, ma non conosce il fenomeno (vento) che produce tale movimento... semplicemente perchè non lo vede e non lo sente... e noi probabilmente siamo all'oscuro di molti fenomeni che non siamo in grado di osservare.
Insomma, come ai tempi della fisica classica, quella meccanicistica newtoniana, non era ipotizzabile la fissione dell'atomo o l'esistenza dei buchi neri, così probabilmente siamo ancora molto distanti dal poter immaginare la "vera fisica" del "vero universo".
Nel frattempo godiamoci quello che vediamo e viviamo... e che gli extraterrestri la smettano di giocare a nascondino e si facciano avanti!
PS(magari tra qualche secolo saremo "noi" ad andare a fare gli extraterrestri a miliardi di km da qui.. e io chiedo sin da ora VENDETTA!!!)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 21 Mag, 2009 15:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#18 and1966 Mar 19 Mag, 2009 19:39
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#19 Poranese457 Mar 19 Mag, 2009 20:05
E pensa che Flatlandia, libro meraviglioso da cui Massimiliano ha (credo) tratto ispirazione per la metafora del foglio, è del 1884!!!! ancor prima che si sentisse solo la puzza della teoria della relatvità!!!
Sono d'accordo anche io con il discorso del SI-ET/NO-UFO, e mi pare si sia capito bene dai miei interventi su questo topic!!!
Per quanto riguarda la confutabilità della relatività credo che essa lo sia nella stessa misura in cui lo sono la stragrande maggioranza delle teorie fisico/matematiche ad oggi conosciute.
Ecco perchè in un precedente post invitavo a fare discorsi basandoci su quello che oggi crediamo esatto, altrimenti si potrebbe seriamente parlare del tutto e del contrario di tutto.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 mimmo77 Mar 19 Mag, 2009 20:56
Vi mostro questo video del 1995, che io conosco dagli inizi del 1996: si tratta di un video rarissimo che praticamente nessuno conosce.
Finalmetne l'hanno messo su internet:
http://media.abovetopsecret.com/med...e_long_version/
Quello che mi stupisce di voi ufofili è che siete gente mediamente preparata, esperta nel visionare video particolare e dovreste essere super allenati a scorgere evidenti segnali di contraffazione in un filmato.
Io non sono un esperto, ma vedere un pallino giallo della stessa dimensione sia che venga ripreso a 100m di distanza sia sul campo lungo mi sembra proprio una presa per i fondelli all'intelligenza umana!!!
La prospettiva che fine avrebbe fatto scusate???? 
no, il filmato non presenta alcun segno di contraffazione, finora nessuno scettico, in circa 14 anni, èvi ha trovato alcun segno di contraffazione.
Guarda meglio e capirai che non c'è alcuna anomalia prospettica, casomai va fuori fuoco ogni tanto la telecamera.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 569
- Registrato: 13 Mag 2009
- Età: 48
- Messaggi: 11
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: italia
-
#22 mimmo77 Mar 19 Mag, 2009 21:04
Non credo agli UFO ma credo negli extraterrestri.
Se esistessero altre forme di vita intelligenti extraterrestri sulla Terra le cose sono 2:
1) o ci stanno prendendo per i fondelli giocando a nascondino... ma a quale pro? Stiamo partecipando ad una specie di Candid Camera Galattico? Stiamo inconsapevolmente partecipando a qualche Grande Fratello?
2)o sono tanto stupide che, dopo aver viaggiato con mezzi e tecnologie straordinarie che richiedono intelligenze grandissime, dopo aver fatto di tutto per non farsi vedere, si fanno beccare come dei pivellini...
O mi nascondo o non lo faccio... non credo siano possibili vie di mezzo... e ripetutamente!
E' molto probabile che esistano altre forme di vita intelligente nell'universo e nella nostra stessa galassia... è persino probabile che civiltà tecnologicamente più avanzate della nostra abbiano trovato il modo per osservarci o, meno probabilmente, viaggiare a velocità spropositate per raggiungerci.
Tra l'altro oggi, al contrario di qualche anno fa, la teoria della relatività ristretta barcolla un po', e sembrerebbe che la fisica quantistica abbia grandi lacune... insomma, la velocità della luce non sembrerebbe essere la massima velocità raggiungibile nell'Universo... o almeno in quella parte di Universo che noi non vediamo o, alternativamente, l'Universo non è come noi lo crediamo.
E quando dico l'Universo che non vediamo, non intendo quello distante miliardi di anni luce, ma anche quello che sta sotto il nostro naso (naso compreso).
Infatti è noto che esiste un fenomeno detto "della non località" che consiste nella trasmissione istantanea di un'informazione da una particella all'altra. Infatti esistono particelle accoppiate che, una volta disaccoppiate, mantengono una curiosa proprietà: quando ad una viene fatto cambiare il proprio spin (semplificando ... la propria rotazione su se stessa) anche l'altra lo cambia istantaneamente... indipendentemente dallo spazio che le separa.
Questo significa che l'informazione viaggerebbe ad una velocità infinitamente grande (ben superiore a quella della luce) o che quelle particelle sono unite in un'altra dimensione anche quando io le pongo a distanze enormi l'una dall'altra (distanze per come le vediamo nel nostro "mondo a 3 dimensioni" (a 4 dimensioni se usiamo anche la dimensione temporale della teoria della relatività).
Questa caratteristica rischia di far crollare su se stessa la Teoria della Relatività e tutto il complesso teorico basato sulla relazione spazio-tempo.
Nemmeno la fisica quantistica è in grado di spiegare tale fenomeno.
Una risposta possibile è che l'Universo che noi vediamo non è tutto quello che esiste, ma che esistono altre dimensioni in cui probabilmente la fisica è diversa dalla nostra.
Immaginiamo di vivere in un modo bidimensionale, come su un foglio... noi non vedremmo oltre, il nostro universo, quello che vedremmo, sarebbe solo sul foglio... cioè sul piano a 2 dimensioni, con le sue leggi e le sue caratteristiche... non ci accorgeremmo mai di altre dimensioni perchè noi siamo fatti per vivere e vedere in 2 dimensioni... al massimo potremmo dedurre l'esistenza di altre dimensioni riuscendo a spiegare, con teorie complesse come questa, certi fenomeni senza una spiegazione apparente.
Infatti le stesse leggi e proprietà fisiche del nostro universo a 2 dimensioni sarebbero manifeste ed osservabili solo nelle 2 dimensioni.
Magari, invece, al di fuori ci sono altre dimensioni, e altri fenomeni, e la fisica del nostro mondo è in parte non spiegabile (in realtà non sappiamo ancora che cosa sia la forza di gravità!) solo perchè, magari, è semplicemente la componente bidimensionale di un fenomeno a più dimensioni (proprio come per un mondo a 2 dimensioni non sarebbe spiegabile un foro prodotto sul foglio da uno spillo... semplicemente perchè non vedrebbero lo spillo e non capirebbero che cosa interrompe il loro spazio (esiste una teoria simile per spiegare buchi neri e forza di gravità).
Sott'acqua un pesce vede la superficie del mare piatta o mossa, viene dondolato dalle onde, ma non conosce il fenomeno (vento) che produce tale movimento... semplicemente perchè non lo vede e non lo sente... e noi probabilmente siamo all'oscuro di molti fenomeni che non siamo in grado di osservare.
Insomma, come ai tempi della fisica classica, quella meccanicistica newtoniana, non era ipotizzabile la fissione dell'atomo o l'esistenza dei buchi neri, così probabilmente siamo ancora molto distanti dal poter immaginare la "vera fisica" del "vero universo".
Nel frattempo godiamoci quello che vediamo e viviamo... e che gli extraterrestri la smettano di giocare a nascondino e si facciano avanti!
PS(magari tra qualche secolo saremo "noi" ad andare a fare gli extraterrestri a miliardi di km da qui.. e io chiedo sin da ora VENDETTA!!!) 
In ufologia è quasi unanime l'dea che gli alieni non vogliono manifestarsi in quanto ritengono che la cultura umana non sia pronta al contatto con esseri avanzatissimi, per gli ovvi effetti che ne scaturirebbero, perderemmo la nostra identità che si sarebbe potuto sviluppare senza il contatto alieno. Contatto alieno significa cambiamenti radicali nell'economia, nella politica, nella religione, nella tecnologia e nelle scienze. Il tutto più che altro passivo, in quanto più che dare noi possiamo solo prendere e pretendere.
Una sorta di prima direttiva, che poi in star trek non fu messa a caso ma deriva da studi antropologici riguardo alla distruzione di una cultura in seguito al contatto con una più avanzate.
Ma al di là di questo, noi primitivi umani stiamo già studiano modo di viaggiare più veloci della luce sfruttando concetti non ancora ben conosciuti dalla scienza (sappiamo poco su tante cose, siamo solo agli inizi).
Ovviamente anche i militari studiano queste cose, come ad esempio la propulsione che curverebbe lo spazio per andare più veloci della luce o cose del genere come ad esempio si può leggere nella seguente ricerca scientifica fatta per l'Air force: http://www.fas.org/sgp/eprint/teleport.pdf
Stanno davvero cercando di realizzare le cos che ad esempio vediamo in star trek e forse un giorno ci riusciranno.
Ultima modifica di marvel il Gio 21 Mag, 2009 15:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 569
- Registrato: 13 Mag 2009
- Età: 48
- Messaggi: 11
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: italia
-
#23 mimmo77 Mar 19 Mag, 2009 22:05
Aggiungo: è quantomeno ovvio che però l'unica cosa certa che sappiamo è quello che dei velivoli che non possono essere terrestri ci stanno visitando, su questo aspetto ci sono migliaia di ricerche serie, basti pensare a quante ricerche fece la serissima organizzazione NICAP negli anni'50-60-70 che contengono tanto di quel materiale da poterci scrivere cento libri.....noiosi, perché le cose serie o scientifiche sono un pò pallose se tutto va bene e quindi poco commerciali.
Mi piacerebbe tantissimo tradurre in italiano tutto questo materiale serio piuttosto che fare il riassunto del riassunto, ma ci vorrebbe tipo una squadra apposita.
Solitamente ci sono almeno un 2-3 pagine di materiale dietro ogni frase che leggete sugli UFo che ho scritto ad esempio nell'articolo iniziale, tabti oer rendere l'idea.
Se ancora non riesco a spiegarmi vi rendo l'idea mostrandovi cose come questa:
http://www.nicap.org/ufois.htm
o questa:
http://www.nicap.org/special.htm
o questa:
http://www.nicap.org/ufoe/section_1.htm
che sono dietro a quello che scrivo in modo estremamente riassuntivo.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 569
- Registrato: 13 Mag 2009
- Età: 48
- Messaggi: 11
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: italia
-
#24 Fili Mer 20 Mag, 2009 12:45
Ma una cosa che mi son sempre chiesto...come mai, quando si tratta di questi argomenti "paranormali", non esiste mai UNO CHE SIA UNO documento chiaro e nitido? sempre immagini sfocate, notturne, fuori fuoco, troppo lontane ecc... curiosa coincidenza no!? Voglio dire...siamo nel 2010, esistono milioni di metodi per riprendere immagini, eppure ancora siamo qui ad arrovellarci sul distinguere un UFO da un FRULLATORE.
Mi dispiace, ma personalmente non credo ne ad UFO, ne ad ET
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 marvel Mer 20 Mag, 2009 17:15
Le sa tutte!!!! 
Bèh, mo non esageriamo!
Alcune cose le so perchè il mio percorso di studi e di lavoro me le ha fatte studiare, poi molte altre le devo alla mia curiosità... è da quando ho 13-14 anni che mastico riviste scientifiche (e certo non mi riferisco a Focus  ) .
Certo che senza le basi scientifiche non sarebbe facile potersi interessare di certi argomenti.
E poi non ho mai sopportato quelli che, parlando di cose difficili da capire e di cui tu non sai molto, non ti semplificano in modo da permetterti di capire quello di cui stai parlando... lo trovo ridicolo e noioso!
Anzi, a volte dubito che loro stessi abbiano capito quello di cui stanno parlando.
Grazie comunque!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#26 il fosso Mer 20 Mag, 2009 23:49
Sempre grande Marvel
grande anche Leo, davvero meraviglioso Flatlandia, libro geniale.
La mia opinione riguardo alla vita extraterrestre è simile ha quella espressa da
alcuni di voi, ritengo molto probabile che esistano altre forme di vita "intelligente"
ma nessun documento mi ha ancora convinto che ci abbiano fatto visita,
devo dire che la mia conoscienza in materia è piuttosto ridotta, non me nè mai fregato
gran che di sapere se gli alieni solcano i nostri celi o fanno la spesa nell'alimentari che ho sotto casa. Certo la prospettiva di poter avere contatti con altre forme di vita è assolutamente
affascinante, ma non risolverei niente nel cercare di capire se ciò è già avvenuto,
preferisco incentrare i miei sforsi in altri tipi di ricerche
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 mausnow Gio 21 Mag, 2009 13:09
Secondo me, eccetto Marvel che con la consueta chiarezza si è spinto oltre i canonici limiti della fisica, si continua ad approcciarsi in maniera non corretta alla questione.
Finché non si accetta che la nostra percezione dell'INTERA realtà è una ben misera porzione del tutto, come pretendiamo che il resto possa palesemente manifestarsi?
Questo è un nostro problema, e non altrui.
Se non vogliamo considerare questo aspetto (e a non lavorarci su), allora rassegnamoci ad una lunga ed infruttuosa attesa.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#28 mimmo77 Gio 21 Mag, 2009 15:37
Ma una cosa che mi son sempre chiesto...come mai, quando si tratta di questi argomenti "paranormali", non esiste mai UNO CHE SIA UNO documento chiaro e nitido? sempre immagini sfocate, notturne, fuori fuoco, troppo lontane ecc... curiosa coincidenza no!? Voglio dire...siamo nel 2010, esistono milioni di metodi per riprendere immagini, eppure ancora siamo qui ad arrovellarci sul distinguere un UFO da un FRULLATORE.
Mi dispiace, ma personalmente non credo ne ad UFO, ne ad ET 
Come non esistono immagini chiare? Ce ne sono centinaia diffuse fin da quando si è iniziato a parlare di UFO. Si vedono dettagli e tutto il resto.
Piuttosto gli scettici credono che sia falsa ogni immagine chiara e che non sia un UFO alieno ogni cosa sfocata, per ovvi motivi di scetticismo.
Non ti basare sulle gallerie del mio sito, non posso mettere foto coperte da copyright per ovvi motivi
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 569
- Registrato: 13 Mag 2009
- Età: 48
- Messaggi: 11
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: italia
-
#29 Fili Gio 21 Mag, 2009 15:58
Come non esistono immagini chiare? Ce ne sono centinaia diffuse fin da quando si è iniziato a parlare di UFO. Si vedono dettagli e tutto il resto.
Piuttosto gli scettici credono che sia falsa ogni immagine chiara e che non sia un UFO alieno ogni cosa sfocata, per ovvi motivi di scetticismo.
Non ti basare sulle gallerie del mio sito, non posso mettere foto coperte da copyright per ovvi motivi
Talmente chiare che "unidentified" erano e tali rimangono!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 mimmo77 Gio 21 Mag, 2009 16:35
Come non esistono immagini chiare? Ce ne sono centinaia diffuse fin da quando si è iniziato a parlare di UFO. Si vedono dettagli e tutto il resto.
Piuttosto gli scettici credono che sia falsa ogni immagine chiara e che non sia un UFO alieno ogni cosa sfocata, per ovvi motivi di scetticismo.
Non ti basare sulle gallerie del mio sito, non posso mettere foto coperte da copyright per ovvi motivi
Talmente chiare che "unidentified" erano e tali rimangono! 
falso, perché mai dovrebbero restare non identificati?
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 569
- Registrato: 13 Mag 2009
- Età: 48
- Messaggi: 11
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: italia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|