Commenti |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?
qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più. 
Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 17 Dic, 2020 15:00, modificato 1 volta in totale
|
Carletto89 [ Gio 17 Dic, 2020 14:59 ]
|
 |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?
qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più. 
Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.
Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare  chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...
|
Fili [ Gio 17 Dic, 2020 15:02 ]
|
 |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?
qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più. 
Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.
Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare  chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...
Più probabile una corrente di Bora secondo me che lassù è un vento di caduta dalle montagne Slovene e Croate. 
Ultima modifica di menca92 il Gio 17 Dic, 2020 15:34, modificato 1 volta in totale
|
menca92 [ Gio 17 Dic, 2020 15:32 ]
|
 |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?
qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più. 
Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.
Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare  chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...
Più probabile una corrente di Bora secondo me che lassù è un vento di caduta dalle montagne Slovene e Croate. 
Solo su quella fascia? Sarà larga si e no 10km...
Ultima modifica di Fili il Gio 17 Dic, 2020 16:32, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Gio 17 Dic, 2020 16:31 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Dicembre da PEG per gran parte d’Europa, specie Inghilterra, il resto dell’inverno ovviamente fece cagare
Ci furono due fasi, gran freddo continentale da est e successiva profonda saccatura polare, nevicò benino da stau nei giorni precedenti 20/30 cm, poi na mezza sola; mi ricordo che la mattina presto c’erano -10ºC non da inversione, poi cominciò il sovrascorrimento mite con sfiocchettamenti deboli e graduale ma inesorabile aumento termico. Arrivò il vero peggioramento da W/NW mi sembra verso sera, cominciò a nevicare bene ma con temperatura positiva, poi la temperatura tornò a scendere. Alla fine mise giù un’altra decina di centimetri molto bagnati che gelarono successivamente. Niente di memorabile se non per il freddo dei giorni precedenti.
|
il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 17:42 ]
|
 |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?
qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più. 
Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.
Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare  chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...
Più probabile una corrente di Bora secondo me che lassù è un vento di caduta dalle montagne Slovene e Croate. 
Solo su quella fascia? Sarà larga si e no 10km...
Non mi viene in mente altro... Però 10km di ombra nivo causata da venti di caduta la dovresti conoscere bene a Foligno 
|
menca92 [ Gio 17 Dic, 2020 17:58 ]
|
 |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Non mi viene in mente altro... Però 10km di ombra nivo causata da venti di caduta la dovresti conoscere bene a Foligno 
ma per un'ombra servono dei rilievi  e lì rilievi non ce ne sono.... strano, davvero strano. Probabilmente una coincidenza di mancanza di precipitazioni.
|
Fili [ Gio 17 Dic, 2020 18:25 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Non solo una la strisciata, sembrano strisciate convettive simili a quelle dei grandi laghi;

|
il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 19:26 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
E questa?

|
Matteo91 [ Gio 17 Dic, 2020 20:08 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
E questa?

Quanti santi hai nominato? 
|
il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 20:51 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
E questa?

Quanti santi hai nominato? 
Mai come la valle Umbra nel 2012 
|
Fili [ Gio 17 Dic, 2020 21:12 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Mai come la valle Umbra nel 2012 
Mado! Sembravate l'occhio del ciclone veramente 
|
il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 22:01 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
|
Lemine [ Sab 19 Dic, 2020 10:54 ]
|
 |
|