17.12.2010 - dieci anni dopo

17.12.2010 - dieci anni dopo
Articolo
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La nevicata invernale più precoce, di solito i maggiori episodi di neve per statistica arrivano nella seconda parte tra Gennaio e Febbraio. Qui fece sui 10-20 cm a fine evento, qualcosa di più sul mare , paradossalmente c'era più neve lungo la costa che all'interno


Esatto qui pochi centimetri ma freddo tosto con temperature  a -10° in paese e ancora meno nelle vallate,ricordo che in quei giorni avevo comprato la stanzioncina Oregon che avevo prima della Lacrosse.  



 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 17 Dic, 2020 13:42, modificato 1 volta in totale 
 Freddoforever [ Gio 17 Dic, 2020 13:40 ]


17.12.2010 - dieci anni dopo
Commenti
Messaggio Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:



la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?    

qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più.  


Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.



 
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 17 Dic, 2020 15:00, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Gio 17 Dic, 2020 14:59 ]
Messaggio Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:



la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?    

qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più.  


Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.


Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...



 
 Fili [ Gio 17 Dic, 2020 15:02 ]
Messaggio Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:




la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?    

qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più.  


Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.


Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...


Più probabile una corrente di Bora secondo me che lassù è un vento di caduta dalle montagne Slovene e Croate.



 
Ultima modifica di menca92 il Gio 17 Dic, 2020 15:34, modificato 1 volta in totale 
 menca92 [ Gio 17 Dic, 2020 15:32 ]
Messaggio Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:




la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?    

qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più.  


Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.


Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...


Più probabile una corrente di Bora secondo me che lassù è un vento di caduta dalle montagne Slovene e Croate.


Solo su quella fascia? Sarà larga si e no 10km...



 
Ultima modifica di Fili il Gio 17 Dic, 2020 16:32, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Gio 17 Dic, 2020 16:31 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Dicembre da PEG per gran parte d’Europa, specie Inghilterra, il resto dell’inverno ovviamente fece cagare
Ci furono due fasi, gran freddo continentale da est e successiva profonda saccatura polare, nevicò benino da stau nei giorni precedenti 20/30 cm, poi na mezza sola; mi ricordo che la mattina presto c’erano -10ºC non da inversione, poi cominciò il sovrascorrimento mite con sfiocchettamenti deboli e graduale ma inesorabile aumento termico. Arrivò il vero peggioramento da W/NW mi sembra verso sera, cominciò a nevicare bene ma con temperatura positiva, poi la temperatura tornò a scendere. Alla fine mise giù un’altra decina di centimetri molto bagnati che gelarono successivamente. Niente di memorabile se non per il freddo dei giorni precedenti.



 
 il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 17:42 ]
Messaggio Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:




la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?    

qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più.  


Ma si pazzesco anche lì, pare artificiale quella strisciata, è assurda.


Ombra nivometrica indotta dalle paludi di Comacchio a quanto pare chissà se possono davvero avere influito o è solo casuale...


Più probabile una corrente di Bora secondo me che lassù è un vento di caduta dalle montagne Slovene e Croate.


Solo su quella fascia? Sarà larga si e no 10km...


Non mi viene in mente altro... Però 10km di ombra nivo causata da venti di caduta la dovresti conoscere bene a Foligno



 
 menca92 [ Gio 17 Dic, 2020 17:58 ]
Messaggio Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non mi viene in mente altro... Però 10km di ombra nivo causata da venti di caduta la dovresti conoscere bene a Foligno


ma per un'ombra servono dei rilievi   e lì rilievi non ce ne sono.... strano, davvero strano. Probabilmente una coincidenza di mancanza di precipitazioni.



 
 Fili [ Gio 17 Dic, 2020 18:25 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Non solo una la strisciata, sembrano strisciate convettive simili a quelle dei grandi laghi;

 0d665b6a_ce41_4540_abbe_8c1522650246



 
 il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 19:26 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
E questa?

screenshot_20201217_200631



 
 Matteo91 [ Gio 17 Dic, 2020 20:08 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E questa?

screenshot_20201217_200631


Quanti santi hai nominato?  



 
 il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 20:51 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E questa?

screenshot_20201217_200631


Quanti santi hai nominato?  


Mai come la valle Umbra nel 2012



 
 Fili [ Gio 17 Dic, 2020 21:12 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mai come la valle Umbra nel 2012


Mado! Sembravate l'occhio del ciclone veramente



 
 il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 22:01 ]
Messaggio Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo 
 
Ecco due videini su un evento memorabile...una dozzina di cm per 3-4mm di pioggia      


YouTube Link



YouTube Link




 
 Lemine [ Sab 19 Dic, 2020 10:54 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno