Barbagianni...

Barbagianni...
Articolo
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


O si era ubriacato o un'abbassamento di pressione            

A parte gli scherzi , è stata una cosa strana....Era veramente stanco ??


L'unica spiegazione che mi viene in mente è questa.. nn vorrei sbagliare ma..
i rondoni dovrebbero avere le ali sempre aperte, quindi per partire dovrebbero stare in punti elevati e fare tipo deltaplano

A questo punto l'unica ipotesi può essere che sia caduto per nn so quale motivo,( anche se mi pare tirasse molto vento e quindi potrebbe essere quella la causa) e una volta a terra nn sia più riuscito a ripartire, anche a causa dell'erba alta che c'era (per trovarlo e prenderlo nn ti dico!) la quale nn gli permetteva di volare.
quindi il giorno dopo, essendo tempo buono e trovandosi ad altezza adeguata(il mio terrazzo) probabilmente è riuscito a ripartire..

sennò nn so..



 
 DragonIce [ Dom 09 Set, 2007 22:10 ]


Barbagianni...
Commenti
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
Ipotesi per il rondone: ci sono superfici trasparenti (vetrate, finestre) sopra il punto di ritrovamento?

A volte i piccoli uccelli si schiantano contro le finestre perché non le vedono, quando va male muoiono sul colpo, ma spesso restano solo fortemente storditi... magari è andata così?

Io una volta ho investito un pipistrello in auto (lo so, non era facile, ma quando uno sa guidare    ), sono sceso di corsa e pareva veramente morto stecchito. L'ho punzecchiato un po' con un piede, ma niente di niente... poi dopo 10 minuti, mentre stavo per buttarlo in un secchio dell'immondizia, via, è ripartito di volata... e mi ha fatto anche prendere un colpo!  



 
 snow96 [ Lun 10 Set, 2007 15:24 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ipotesi per il rondone: ci sono superfici trasparenti (vetrate, finestre) sopra il punto di ritrovamento?

A volte i piccoli uccelli si schiantano contro le finestre perché non le vedono, quando va male muoiono sul colpo, ma spesso restano solo fortemente storditi... magari è andata così?

Io una volta ho investito un pipistrello in auto (lo so, non era facile, ma quando uno sa guidare    ), sono sceso di corsa e pareva veramente morto stecchito. L'ho punzecchiato un po' con un piede, ma niente di niente... poi dopo 10 minuti, mentre stavo per buttarlo in un secchio dell'immondizia, via, è ripartito di volata... e mi ha fatto anche prendere un colpo!  


Si le finestre ci sono ma mi sembra strano che sia andata così.. nn sono abbastanza ampie da far credere al rondone di poterci passare come se si trattasse di un arco.. io penso cmq ad uno scontro.. fanno certe manovre quegli affarini.. sembrano una pattuglia acrobatica!



 
 DragonIce [ Lun 10 Set, 2007 15:46 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
Bravo Klaus,
per fortuna che ci sono ancora persone come te che si preoccupano anche degli animali!!!
Ora come sta?
Ciao



 
 elisa19821236982001 [ Mar 18 Set, 2007 09:19 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
Purtroppo non ho aggiornato il topic perchè non me lo sentivo... é morto due giorni dopo dal veterinario      Era proprio ridotto male ...Deve aver preso una botta micidiale da qualche auto, anche perchè era su una statale con auto che sfrecciano abbastanz a verso le 10.00 di sera...
Purtroppo è andata male stavolta al povero barbagianni...



 
 klaus81 [ Mar 18 Set, 2007 12:33 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
    mi dispiace..



 
 DragonIce [ Mar 18 Set, 2007 12:34 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo non ho aggiornato il topic perchè non me lo sentivo... é morto due giorni dopo dal veterinario      Era proprio ridotto male ...Deve aver preso una botta micidiale da qualche auto, anche perchè era su una statale con auto che sfrecciano abbastanz a verso le 10.00 di sera...
Purtroppo è andata male stavolta al povero barbagianni...


Mi dispiace davvero!!!
Comunque tu ce l'hai messa tutta per salvarlo!
Ciao



 
 elisa19821236982001 [ Mer 19 Set, 2007 14:37 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
Qulche anno fa a Monte Cucco dopo un temporale che fece abbassare notevolmente la temperatura, trovai un rondone attaccato al  tronco di un faggio, come fanno i picchi per intenderci. Si è fatto prendere senza fare resistenza. L'ho tenuto in mano circa una mezz'ora, dopo di che ho sentito che si agitava. Ho aperto la mano ed è immediatamente volato sparendo tra gli alberi. Secondo me era in ipotermia, sentiva freddo. Una volta scaldatosi è ripartito.

Mi dispiace per il Barbagianni. Ne ho visto uno uguale appoggiato allo stipite esterno di una piccola vetrata al secondo piano del museo archeologico di Porto Torres in Sardegna. Gli mancava una zampa e bussando sul vetro girava lentamente la testa come se non volesse vedere chi c'era dietro!



 
 icchese [ Mer 19 Set, 2007 18:30 ]
Messaggio Re: Barbagianni... 
 
in tema di animali da curare direi che questo ha bisogno di una cura dimagrante! la foto nn rende ma è veramente rotondo!

 15092007



 
 DragonIce [ Mer 19 Set, 2007 20:00 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno