#16 Poranese457 Gio 27 Ago, 2009 15:13
Si ma allora Ric ricadiamo nel discorso del "NE HANNO UCCISI PIU' I FASCISTI DEI COMUNISTI".... cosa vuol dire che esistono paesi dedicati a Mussolini?? A Leonessa (se non sbaglio, in ogni caso in una delle montagne circostanti il reatino) esiste ancora l'albergo in cui Mussolini andava a sciare ed è completamente abbandonato e non curato... ci mancherebbe altro dico io!!!
Non sono sufficientemente informato sulla scuola Diaz quindi evito di entrare nella discussione, vi prego però (da amministratore) di mantenere i toni paciosi come quelli attuali in modo da poter continuare a tener aperto questo topic!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#17 Fili Gio 27 Ago, 2009 15:24
Io non sono d'accordo su tre punti:
1. l'Italia non è una pseudo-democrazia ma una democrazia al 100%, dove il governo è eletto dal popolo con regolari elezioni e senza nessun tipo di dittatura o quant'altro. Io te e tutti i cittadini siamo liberi di esprimere in tutta tranquillità il nostro pensiero.
2. Il limite delle proteste non può essere che finchè non si spacca una vetrina tutto è lecito: devastare le città, bruciare le bandiere, striscioni come "10,100,1000 Nassirya" e milioni di altre bandiere bandierine e bandieruzze che si vedono in certi cortei (sappiamo bene di che parte politica) sono altrettanto "molesti" e deturpanti. Ragazzi...c'è chi inneggia al comunismo maoista o staliniano...c'è sempre. E chi inneggia alla rivoluzione...ma insomma dico io!
3. E' vero che non sono informato appieno sul caso Diaz, ma come ho già detto, e come anche Leo ha ripetuto, a forza di cercarteli...i guai li trovi. E poi ti vai a lamentare...dopo che tutto il giorno sei stato ad urlare contro ai carabinieri, a lanciare molotov e fumogeni, ecc ecc ecc. Non dico che la legge del taglione è la soluzione ma... non facessero nemmeno troppo le vittime, che proprio non lo sono!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 Frasnow Gio 27 Ago, 2009 15:31
Io non sono d'accordo su tre punti:
1. l'Italia non è una pseudo-democrazia ma una democrazia al 100%, dove il governo è eletto dal popolo con regolari elezioni e senza nessun tipo di dittatura o quant'altro. Io te e tutti i cittadini siamo liberi di esprimere in tutta tranquillità il nostro pensiero.
2. Il limite delle proteste non può essere che finchè non si spacca una vetrina tutto è lecito: devastare le città, bruciare le bandiere, striscioni come "10,100,1000 Nassirya" e milioni di altre bandiere bandierine e bandieruzze che si vedono in certi cortei (sappiamo bene di che parte politica) sono altrettanto "molesti" e deturpanti. Ragazzi...c'è chi inneggia al comunismo maoista o staliniano...c'è sempre. E chi inneggia alla rivoluzione...ma insomma dico io!
3. E' vero che non sono informato appieno sul caso Diaz, ma come ho già detto, e come anche Leo ha ripetuto, a forza di cercarteli...i guai li trovi. E poi ti vai a lamentare...dopo che tutto il giorno sei stato ad urlare contro ai carabinieri, a lanciare molotov e fumogeni, ecc ecc ecc. Non dico che la legge del taglione è la soluzione ma... non facessero nemmeno troppo le vittime, che proprio non lo sono!

Quoto tutto, era quello che volevo scrivere ma non trovavo le parole!!!!
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17408
-
4784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#20 snow96 Gio 27 Ago, 2009 15:44
Beati voi, io non mi sento così tranquillo e sicuro, ne sul 100% di democrazia, ne sulle responsabilità dei fatti di Genova.
Ma ho perso anche la voglia di esternare, mi pare sempre di parlare al vento.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#21 Fili Gio 27 Ago, 2009 15:51
Beati voi, io non mi sento così tranquillo e sicuro, ne sul 100% di democrazia
Che cosa ti turba? Di venire messo alla gogna? Di essere impedito nel parlare e nello scrivere? Di non poter fare quello che vuoi, nel rispetto degli altri e delle leggi? Di non essere curato? Credi che esista un'ingiustizia di fondo che regola il mondo?
Guardate che quello che voi dite a proposito di politici, uomini di potere ecc. sarà anche giusto, ma non è solo Italia, è mondo, ed è anche storia... sin dagli albori delle civiltà, chi ha avuto il potere lo ha usato per i suoi scopi in primis e per il bene del popolo poi. Ciononostante la civiltà è progredita, ed io mi sento libero di dire e fare quello che penso e voglio, nel rispetto di tutti. Questa è democrazia, per me.  Ma poi, se ci lamentiamo noi in Italia... da altre parti del mondo cosa dovrebbero dire??  Non capisco proprio che bisogno ci sia ogni volta di fare le vittime, i perseguitati, quelli che si sentono sempre maltrattati dai potenti...  Qualche volta proviamo a guardare a ciò che abbiamo, a quanta libertà possiamo attingere e goderne, e non cerchiamo sempre un mondo perfetto dove tutti sono buoni e si amano...perche non esiste, non è mai esistito e mai esisterà!
PS: facendo un paragone "meteo", noi che ci lamentiamo di poca democrazia è come ilFosso e Mondosasha che si lamentano del troppo caldo!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#22 skufagniz Gio 27 Ago, 2009 16:50
Io non sono d'accordo su tre punti:
1. l'Italia non è una pseudo-democrazia ma una democrazia al 100%, dove il governo è eletto dal popolo con regolari elezioni e senza nessun tipo di dittatura o quant'altro. Io te e tutti i cittadini siamo liberi di esprimere in tutta tranquillità il nostro pensiero.
2. Il limite delle proteste non può essere che finchè non si spacca una vetrina tutto è lecito: devastare le città, bruciare le bandiere, striscioni come "10,100,1000 Nassirya" e milioni di altre bandiere bandierine e bandieruzze che si vedono in certi cortei (sappiamo bene di che parte politica) sono altrettanto "molesti" e deturpanti. Ragazzi...c'è chi inneggia al comunismo maoista o staliniano...c'è sempre. E chi inneggia alla rivoluzione...ma insomma dico io!
3. E' vero che non sono informato appieno sul caso Diaz, ma come ho già detto, e come anche Leo ha ripetuto, a forza di cercarteli...i guai li trovi. E poi ti vai a lamentare...dopo che tutto il giorno sei stato ad urlare contro ai carabinieri, a lanciare molotov e fumogeni, ecc ecc ecc. Non dico che la legge del taglione è la soluzione ma... non facessero nemmeno troppo le vittime, che proprio non lo sono!

1- Io non intendo democrazia come etimologia del nome (demos-cratos, potere del popolo) ma come valori. Io non sono assolutamente libero di dire nulla negli organi di informazione (non parlo di quando sto dentro casa o su un forum meteo  ). Ho avuto una mia personale avventura quando (tra le tante cose) mi sono buttato nel giornalismo e scrivevo per un piccolo giornale che leggevano sì e no 2000 persone....bè ti posso assicurare che l'informazione italiana è completamente assuefatta al potere politico (locale e nazionale) e fino a che sarà così non potrò mai definire la mia nazione democratica.....Sono tornato pochi giorni fa dalla Svezia, vatti a fare un giretto da quelle parti e dimmi cosa ne pensi
2- la protesta fa parte di una democrazia. I parigini delle banlieu per rivendicare i propri diritti hanno fatto un casino tremendo, senza quello non avrebbero ottenuto niente. Alla base della protesta c'è un pò di casino, sennò chi ti ascolta?
3-sul fare le vittime sono d'accordo.......alla fine è la normale conseguenza delle proprie azioni...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#23 Fili Gio 27 Ago, 2009 17:12
1- Io non intendo democrazia come etimologia del nome (demos-cratos, potere del popolo) ma come valori. Io non sono assolutamente libero di dire nulla negli organi di informazione (non parlo di quando sto dentro casa o su un forum meteo  ). Ho avuto una mia personale avventura quando (tra le tante cose) mi sono buttato nel giornalismo e scrivevo per un piccolo giornale che leggevano sì e no 2000 persone....bè ti posso assicurare che l'informazione italiana è completamente assuefatta al potere politico (locale e nazionale) e fino a che sarà così non potrò mai definire la mia nazione democratica.....Sono tornato pochi giorni fa dalla Svezia, vatti a fare un giretto da quelle parti e dimmi cosa ne pensi
2- la protesta fa parte di una democrazia. I parigini delle banlieu per rivendicare i propri diritti hanno fatto un casino tremendo, senza quello non avrebbero ottenuto niente. Alla base della protesta c'è un pò di casino, sennò chi ti ascolta?
1. Nemmeno io intendo democrazia nel senso letterale della parola, ma in un insieme di valori (come giustamente hai tu detto) propri della civiltà occidentale. Non possiamo proprio lamentarci. Poi ti ripeto, se cerchi il mondo perfetto, dove tutti sono buoni e si vogliono bene, dove non esistono crimini o differenze tra poveri e ricchi, tra belli e brutti beh, avvertimi quando lo trovi.
Hai nominato la Svezia... io ho viaggiato molto questi anni, sono stato in Svezia, Norvegia, Finlandia... ti faccio un esempio: ad Helsinki, Finlandia, tutto sembra pulito, ordinato, perfetto...di giorno!! Poi la sera...gente devastata, ubriachi ovunque, risse, vomito per strada...il tutto in pieno centro! Apriamoli gli occhi... loro non avranno il giornalismo di parte (ma sarà vero poi? guardiamo i giornali inglesi...  ) ma l'alcolismo non è una piaga ancora peggiore??
2. Ok con la protesta, ma la violenza, gli insulti, l'intolleranza verso chi non la pensa come te non hanno mai aiutato nessuno. Si alle manifestazioni pacifiche, alla "protesta pacifica", no agli striscioni di parte e peggio ancora alle bandiere bruciate e alle città devastate.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 burjan Gio 27 Ago, 2009 17:25
Mi associo a snow96, non sono d'accordo su nulla. Sulla Diaz e su Berceto parlano gli atti processuali, quindi c'è poco da dire. Però rinuncio e faccio presente che si era detto di non parlare più di politica.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#25 skufagniz Gio 27 Ago, 2009 17:27
1. Nemmeno io intendo democrazia nel senso letterale della parola, ma in un insieme di valori (come giustamente hai tu detto) propri della civiltà occidentale. Non possiamo proprio lamentarci. Poi ti ripeto, se cerchi il mondo perfetto, dove tutti sono buoni e si vogliono bene, dove non esistono crimini o differenze tra poveri e ricchi, tra belli e brutti beh, avvertimi quando lo trovi.
Hai nominato la Svezia... io ho viaggiato molto questi anni, sono stato in Svezia, Norvegia, Finlandia... ti faccio un esempio: ad Helsinki, Finlandia, tutto sembra pulito, ordinato, perfetto...di giorno!! Poi la sera...gente devastata, ubriachi ovunque, risse, vomito per strada...il tutto in pieno centro! Apriamoli gli occhi... loro non avranno il giornalismo di parte (ma sarà vero poi? guardiamo i giornali inglesi...  ) ma l'alcolismo non è una piaga ancora peggiore??
2. Ok con la protesta, ma la violenza, gli insulti, l'intolleranza verso chi non la pensa come te non hanno mai aiutato nessuno. Si alle manifestazioni pacifiche, alla "protesta pacifica", no agli striscioni di parte e peggio ancora alle bandiere bruciate e alle città devastate.
1- non cerco un mondo dove tutti si vogliono bene e via dicendo, cerco un mondo dove l'informazione sia libera e tutti, dico tutti, possano dire la loro....diventa impossibile quando questa è controllata dal potere. dico solo questo.
Io ti ho parlato della Svezia, non mi nominare Norvegia,Finlandia o quant'altro.....Sono stato in Danimarca e la cosa è completamente differente, così come la descrivi te.....Sappi che in Svezia non si vendono alcolici nemmeno al supermercato, c'è solo la birra a 2 gradi....quindi,
2- E invece è proprio il casino che rovescia la situazione, fammi un solo esempio in cui con proteste cosìddette pacifiche si è arrivato a qualcosa......Purtroppo e dico purtroppo e solo con l'ignoranza che si ottiene qualcosa (l'ho sperimentato nei miei 25 anni di vita più e più volte)...mi piacerebbe non fosse così...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#26 Fili Gio 27 Ago, 2009 17:32
1- non cerco un mondo dove tutti si vogliono bene e via dicendo, cerco un mondo dove l'informazione sia libera e tutti, dico tutti, possano dire la loro....diventa impossibile quando questa è controllata dal potere. dico solo questo.
Penso anche io che l'informazione sia controllata...ma non dalla parte politica che credi tu, bensi esattamente dalla parte opposta!
E poi vogliamo parlare di libri di scuola?? Di cosa e come ci insegnano dai 6 ai 26 anni?? Della totale persuasione mentale che i testi di storia, letteratura, filosofia cercano di instillare nelle menti dei ragazzi?? Suvvia... tutti i testi di storia sono traviati politicamente.
Quello che più mi fa specie è che sembra che in Italia ci sia egemonia culturale ed informativa di destra...ed invece è vero l'esatto contrario
PS: se volete chiudere l'argomento perchè OFFTOPIC fate pure no problem e scusate
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 burjan Gio 27 Ago, 2009 17:36
Adesso basta sul serio. Ai sensi di quanto previsto dal regolamento, il topic è chiuso.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|