Rispondendo ad Andrea...la Megane peserà almeno 300kg di meno, oltre ad avere aerodinamica ed attriti meccanici totalmente diversi.
Ah beh.. se la confronti con la Freelander... io pensavo che ti riferivi ai suoi consumi attuali, con la Civic... effettivamente, rileggendo, avevo capito male.
Range Rover (no sport) e Jeep tj(vecchio modello)... per tutta la vita.
p.s. le ho tutte e due !!!
____________ stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
L'attuale Freelander non è un fuoristrada puro come non lo erano i modelli precedenti non avendo, appunto, differenziali bloccanti e ridotte. E' vero che lo hanno un pò "imborghesito" donandogli una linea piacevole e degli interni un pò ricchi però da qui a dire che è una SUV ce ne passa... la SUV è la Q7, il Qashqai, la X5 e la X3, il Chayenne se vogliamo salire e la Rav4 se vogliamo scendere.
Freelander 2 resta pur sempre un Land Rover e ripeto che il Terrain Response, per quanto non eguagli le prestazioni di aggeggi puramente meccanici, fa il suo sporco lavoro sui vari tipi di terreno.
Aggiungici pure la Mercedes ML e sono tutti SUV nessuno escluso. Compreso il Freelander ovviamente.
Tutte macchine con cui andare per strada, salire marciapiedi senza grosse attenzioni, trainare il carrello con la legna ed occasionalmente percorrere sterrati con le buche senza dover temere troppo per la coppa dell'olio. Punto.
Il terrein response ha come unico limite che rispetto a RR e Discovery nel freelander non agisce su ridotte, blocchi differenziali ed altezza sospensioni ma gioca con ABS e derivati, coppia motore e riprartizione trazione. Meglio averlo che non averlo ma non fa di quel SUV un off-road.
Per il resto (fango vero, mulattiere con solchi, pendenze serie in un senso o nell'altro) ci vuole qualcosa di diverso per trazione, trasmissione, coppia, gomme, altezza etc. e non necessariamente un mulo da soma alto 40cm da terra, rumoroso con dei cingoli al posto delle gomme.
Parere personale: se davvero il FL nuovo consuma 10km/l nel misto (ma mi pare troppo poco) non lo comprare. Io con la RAV nell'uso quotidiano sono da 5 anni sui 16km/l e in superstrada non rispetto i limiti. NESSUNA manutenzione fino ad ora se non quella ordinaria. Presto la cambio e con qualche perplessità per la pessima fama di una affidabilità a volte precaria anche io sono orientato verso Land Rover. Mi serve un'autovettura e non una ruspa quindi niente Defender (purtroppo). Mi serve comoda ma all'occorrenza prepotente ma la RR costa troppo e si rompe troppo. La RR sport è molto bella quanto piuttosto inutile. Ho pensato (ma guarda un po'?) al Discovery 4 che mi pare uno stupendo compromesso. Le alternative sarebbero il Jeep Grand Cherokee o il Toyota Land Cruiser e sto ancora valutando ma credo che non ci sia storia....
Capisco la tua frustrazione da ex Land Roverista ma te ne stai un pò passando!!
Si, sono frustratissimo! Ho una C-Max aziendale, un ovo con le rote!!! Non posso nemmeno prenderci uno scalino come si deve! Però, a caval donato ... non penso nemmeno di guardare in bocca!!!
Fili, si in effetti consumava davvero poco. Ma la tua era motorizzata BMW o Land Rover? Il meccanico mi diceva che c'era una discreta differenza (anche di prestazioni, ovviamente). E poi, non so se era "legale", ma la mia, che comprai usata nel 2004, aveva una misteriosa centralina elettronica che contribuiva a tenere bassi i consumi. Non ho mai capito cos'era, se ne parlava sempre sommessamente ...
Capisco la tua frustrazione da ex Land Roverista ma te ne stai un pò passando!!
Si, sono frustratissimo! Ho una C-Max aziendale, un ovo con le rote!!! Non posso nemmeno prenderci uno scalino come si deve! Però, a caval donato ... non penso nemmeno di guardare in bocca!!!
Fili, si in effetti consumava davvero poco. Ma la tua era motorizzata BMW o Land Rover? Il meccanico mi diceva che c'era una discreta differenza (anche di prestazioni, ovviamente). E poi, non so se era "legale", ma la mia, che comprai usata nel 2004, aveva una misteriosa centralina elettronica che contribuiva a tenere bassi i consumi. Non ho mai capito cos'era, se ne parlava sempre sommessamente ...
Mi ricordo sui tornanti di Frontignono nel mitico 2005
Una bella macchina, avevo quasi pensato di farla ma con il mio lavoro non era il caso per i consumi.....
X leo, non pensare che sia una macchina d'acchiappo
Ti devi orientare su un altro genere
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
X leo, non pensare che sia una macchina d'acchiappo
Ti devi orientare su un altro genere
...si che quella che ha adesso!!!
@snow: motore BMW
N'butta la benza sul fuoco
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
Ma chi ha detto che voglio farci le mulattiere co sta macchina??
L'ho subito specificato che, SE MAI DOVESSI COMPRARLA SUL SERIO (cosa lo ammetto molto probabile), è perchè mi sa un ottimo compromesso tra eleganza e praticità in fuori strada.
Non mi va assolutamente di paragonarla a Q7, X5/X3/X6, Chayenne, Qashai e quant'altro per le doti fuoristradistiche dato che ritengo la Freelander di tutt'altra pasta:
Per l'ennesima volta: non è un fuoristrada estremo ma io non cerco quello
La Discovery?? Bella macchina ma preferisco la RRSport a quel punto: mi sa più elegante e più bella anche se il Discovery è molto più "avventuroso", lo ammetto. Fossi in te però penserei seriamente al Grand Cherokee, quant'è bello!!!
Appurerò la questione consumi ma io tutti quelli che ho sentito sin'ora parlano di medie miste sui 13kml, non troppo distanti da quelle della mia amata Jap! (uno proprio adesso adesso che è venuto a far gasolio confermandomi quella media sul misto)
@Prometeo: tranquillo che lo so, però almeno la prossima volta che vado per campi non rischio la coppa dell'olio!!!!
Ah comunque il motore di quelle attuali se non sbaglio è Ford
Io ho una Jeep Wrangler Unlimited Sahara da 3 mesi. Uno scialo sia su strada che off-road. Avevo anch'io preso di mira il FL, ma era troppo.....SUV per i miei gusti.
La Discovery?? Bella macchina ma preferisco la RRSport a quel punto: mi sa più elegante e più bella anche se il Discovery è molto più "avventuroso", lo ammetto. Fossi in te però penserei seriamente al Grand Cherokee, quant'è bello!!!
RR Sport e Discovery sono due macchine diverse. La RR sport è sicuramente più bella ma a parte il costo superiore è una berlinona bassa e lenta almeno nelle motorizzazioni abbordabili. Il Discovery è di un'altra categoria. Altrettanto lento, meno bello forse, più "furgone" ma inizia ad avere carattere se necessario. Lo preferisco. La nuova RR sarebbe il massimo ma siamo lontani con i costi.
Il GC non l'ho mai guidato. E' una bella macchina ma.....non lo so.
Il Freelander nuovo è tanto migliorato e non è a mio parere paragonabile alle edizioni precedenti. Video in quel modo ce ne sono per tutti i SUV. Guadi, twist, acrobazie...... il test è una stradaccia di fango con i canali solcati dalla pioggia e dai trattori o una pozza di fango alta 40cm. Non sei costretto a fare quelle cose quindi il FL va benone.
Ho capito che non cerchi un fuoristrada estremo. Non continuare però a chiamarlo fuoristrada perchè non lo è.
Io in quella fascia (Rav4, X3, Q5, Qashqai o come caspita si chiama il Nissan, X-Trail, Captiva, Koleos, GLK....etc) comunque il Freelander lo comprerei anche domani.
date una occhiata alle altezze effettive da terra della range sport.
e poi ditemi se si puo permettere di mettere le ruote fouri strada.
Basta guardarla da dietro, attacchi ammortizzatori e tubi di scappamento a 15 cm da terra..
ciao...
____________ stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario