riporto a galla questo topic...per attualità!
Mentre percorrevo la costa sud del Paese, con la macchina, ci chiedevamo con mio padre cosa potessero essere dei pezzi di lamiera contorti che ogni tanto si vedevano, come se fossero delle strutture metallica violentate da una qualche forza oscura.
Ebbene, altro non erano che RESTI dei ponti crollati in seguito alle mostruose alluvioni generate da queste eruzioni: si pensi che tutta la parte sud dell'Islanda è un'immensa pianura alluvionale (si chiama rorbur, in islandese), e sta ad indicare proprio queste terre alluvionali devastate dalle eruzioni vulcaniche e relative indondazioni. Quello che, generalmente, viene chiamato "lahar", correggetemi se sbaglio.
Insomma, l'Islanda non è nuova a questi episodi, anzi...
Nei pressi del vulcano ora in eruzione, ne esiste un'altro, l'HEKLA, ancora più pericoloso e potenzialmente devastante, perchè di carattere esplosivo (come il Vesuvio e il st.Helens per intenderci, penso tutti sappiano la storia di questi due vulcani).
Insomma... l'Islanda è la terra più giovane del mondo...e queste sono le naturali conseguenze. Noi stiamo a guardare.