[MEDIO TERMINE] Meteo Agosto: il caldo continuerà a dire la sua?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 36, 37, 38  Successivo

Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS:
Leggo con attenzione i commenti di ieri e sinceramente continuo a non capacitarmi di questa "nuova normalità".
Un qualcosa in continua e repentina evoluzione (verso il caldo in questo caso) NON può definirsi "nuova normalità".
Nuovo si, ma di normale non c'è nulla a maggior ragione se ogni volta continuiamo a relativizzare il concetto di normalità.
Perdonate l'OT.

Concordo.
Due mesi fa mi hanno distrutto la macchina sotto casa. Un pazzo ubriaco alle due di notte gli è andato addosso ed è scappato. Due settimane dopo è successo anche al mio vicino di casa, venti metri più avanti. In una zona dove decine di persone parcheggiano da anni e dove non è mai successo nulla.
Secondo il concetto di "nuova normalità" quindi d'ora in poi la mattina quando scendiamo per andare al lavoro se trovassimo la macchina distrutta dovremmo pensare che è "normale" visto che ultimamente capita "spesso".

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Agosto: il caldo continuerà a dire la sua?
Come detto già da Cyborg qualche piccola possibilità di avere temporali nel pomeriggio.
Lato adriatico in pole....

gfsopit00_15_4_1565682356_779188

Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Peggio ancora quando si vuole minimizzare il tutto, se ne vengono fuori con il paragone dell'Agosto 2017 "eh ma tanto ha fatto di peggio, ho visto valori per 5 giorni di fila anche tra +40 e +44°"... con ciò vogliamo ritoccare quei livelli?? Il fondo lo abbiamo già raschiato , e vogliamo andare oltre.. ??

è questo che alle volte mi chiedo, dove arriveremo.. :mah:


ma che avete delle manie di persecuzione? :lol:

nessuno ha fatto quel tipo di discorso. Qui dentro si è sempre detto che il caldo di questi giorni non è minimamente paragonabile a quello di 2 anni fa. Con ciò nessuno vuole dire che quella deve essere la normalità.

Per quanto concerne il discorso della "nuova normalità", a me sembra evidente che ormai ci si debba abituare a queste fasi di caldo molto intenso in estate. Sempre più frequenti. Non vedo niente di strano in questa cosa, che è sotto gli occhi di tutti.

Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Peggio ancora quando si vuole minimizzare il tutto, se ne vengono fuori con il paragone dell'Agosto 2017 "eh ma tanto ha fatto di peggio, ho visto valori per 5 giorni di fila anche tra +40 e +44°"... con ciò vogliamo ritoccare quei livelli?? Il fondo lo abbiamo già raschiato , e vogliamo andare oltre.. ??

è questo che alle volte mi chiedo, dove arriveremo.. :mah:


ma che avete delle manie di persecuzione? :lol:

nessuno ha fatto quel tipo di discorso. Qui dentro si è sempre detto che il caldo di questi giorni non è minimamente paragonabile a quello di 2 anni fa. Con ciò nessuno vuole dire che quella deve essere la normalità.

Per quanto concerne il discorso della "nuova normalità", a me sembra evidente che ormai ci si debba abituare a queste fasi di caldo molto intenso in estate. Sempre più frequenti. Non vedo niente di strano in questa cosa, che è sotto gli occhi di tutti.


Il problema Fili è che tu insisti in modo un tantino provocatorio rispetto a quasi tutti a voler "Normalizzare". Anche ora finisci dicendo "non vedo niente di strano in questa cosa". Invece è decisamente strano che le estati in media dagli anni '90 in poi siano aumentate di circa 1,5 gradi in due decenni solamente dalle nostre parti. I cambiamenti climatici naturali sono lenti, questa roba nel giro di un trentennio al massimo sta stravolgendo pian piano tutti i canoni e, come ti ripeto all'infinito, non è previsto che si assesti su questi livelli ma che peggiori ancora, come diceva Burian poco sopra se continuiamo così sommando tutti gli effetti feedback presto non ci sarà nemmeno modo di arrestare questa spirale ascendente. Servirebbero provvedimenti drastici a livello mondiale, bisognerebbe puntare a una decrescita economica controllata o quantomeno a una riconversione senza rincorrere il + del PIL neri paesi industrializzati, la limitazione delle nascite altrettanto drastica nei paesi in via di sviluppo e un cambiamento generale degli stili di vita con uno stop deciso al consumismo e alla globalizzazione.

Ma tutto ciò è decisamente OT e tu contribuisci in modo clamoroso a questi OT quasi quanto noi che ti rispondiamo. :mrgreen: :mrgreen:

Detto ciò, l'unica cosa che mi rincuora dei modelli è che dal 21 vado al mare. :lol: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema Fili è che tu insisti in modo un tantino provocatorio rispetto a quasi tutti a voler "Normalizzare". Anche ora finisci dicendo "non vedo niente di strano in questa cosa". Invece è decisamente strano che le estati in media dagli anni '90 in poi siano aumentate di circa 1,5 gradi in due decenni solamente dalle nostre parti. I cambiamenti climatici naturali sono lenti, questa roba nel giro di un trentennio al massimo sta stravolgendo pian piano tutti i canoni e, come ti ripeto all'infinito, non è previsto che si assesti su questi livelli ma che peggiori ancora, come diceva Burian poco sopra se continuiamo così sommando tutti gli effetti feedback presto non ci sarà nemmeno modo di arrestare questa spirale ascendente. Servirebbero provvedimenti drastici a livello mondiale, bisognerebbe puntare a una decrescita economica controllata o quantomeno a una riconversione senza rincorrere il + del PIL neri paesi industrializzati, la limitazione delle nascite altrettanto drastica nei paesi in via di sviluppo e un cambiamento generale degli stili di vita con uno stop deciso al consumismo e alla globalizzazione.

Ma tutto ciò è decisamente OT e tu contribuisci in modo clamoroso a questi OT quasi quanto noi che ti rispondiamo. :mrgreen: :mrgreen:

Detto ciò, l'unica cosa che mi rincuora dei modelli è che dal 21 vado al mare. :lol: :mrgreen:

Eh no, stavolta non sono del tutto d'accordo. 'Sta storia è partita da me che ho citato il 2017 rispondendo a daredevil semplicemente per dirgli che se non siamo morti quell'anno ancora la specie umana potrà campare un altro po'. Poi l'avevo preso in considerazione (il 2017) più per il discorso precipitativo e non termico e per una volta che nessuno aveva detto niente fuori posto si è scatenato il "finimondo" travisando quello che io prima, e Fili poi, abbiamo detto ovvero che il 2017 NON è la normalità, NON deve esserla e nessuno la vuole. Era semplicemente una considerazione in virtù del fatto che ne abbiamo passate di peggio rispetto a quest'estate e che, secondo la mia idea, non si può leggere sempre la lagna se a casa propria prima non piove e poi fa troppo caldo, ecc specialmente se questo è il 3d delle PREVISIONI e non segnalazioni.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Agosto: il caldo continuerà a dire la sua?
Intanto, a proposito di morti, dagli uffici di stato civile cominciano a segnalare un picco.
C'era da aspettarselo.

Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Nuova run GFS comunque sopra media ma più umana rispetto a quella di stamane, non ci resta che aspettare.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema Fili è che tu insisti in modo un tantino provocatorio rispetto a quasi tutti a voler "Normalizzare". Anche ora finisci dicendo "non vedo niente di strano in questa cosa". Invece è decisamente strano che le estati in media dagli anni '90 in poi siano aumentate di circa 1,5 gradi in due decenni solamente dalle nostre parti. I cambiamenti climatici naturali sono lenti, questa roba nel giro di un trentennio al massimo sta stravolgendo pian piano tutti i canoni e, come ti ripeto all'infinito, non è previsto che si assesti su questi livelli ma che peggiori ancora, come diceva Burian poco sopra se continuiamo così sommando tutti gli effetti feedback presto non ci sarà nemmeno modo di arrestare questa spirale ascendente. Servirebbero provvedimenti drastici a livello mondiale, bisognerebbe puntare a una decrescita economica controllata o quantomeno a una riconversione senza rincorrere il + del PIL neri paesi industrializzati, la limitazione delle nascite altrettanto drastica nei paesi in via di sviluppo e un cambiamento generale degli stili di vita con uno stop deciso al consumismo e alla globalizzazione.

Ma tutto ciò è decisamente OT e tu contribuisci in modo clamoroso a questi OT quasi quanto noi che ti rispondiamo. :mrgreen: :mrgreen:

Detto ciò, l'unica cosa che mi rincuora dei modelli è che dal 21 vado al mare. :lol: :mrgreen:

Eh no, stavolta non sono del tutto d'accordo. 'Sta storia è partita da me che ho citato il 2017 rispondendo a daredevil semplicemente per dirgli che se non siamo morti quell'anno ancora la specie umana potrà campare un altro po'. Poi l'avevo preso in considerazione (il 2017) più per il discorso precipitativo e non termico e per una volta che nessuno aveva detto niente fuori posto si è scatenato il "finimondo" travisando quello che io prima, e Fili poi, abbiamo detto ovvero che il 2017 NON è la normalità, NON deve esserla e nessuno la vuole. Era semplicemente una considerazione in virtù del fatto che ne abbiamo passate di peggio rispetto a quest'estate e che, secondo la mia idea, non si può leggere sempre la lagna se a casa propria prima non piove e poi fa troppo caldo, ecc specialmente se questo è il 3d delle PREVISIONI e non segnalazioni.

Senza offesa...ma visto che mi citi ....io non mi lagno ...segnalo una estate siccitosa più e peggio del 2017 (almeno per San Venanzo)...le lagne sono quelle che completano pagine invernali con imprecazioni ed altro perchè non nevica in Umbria ( non mi riferisco a te...ma in genere ) come se Valtopina ( esempio a caso) fosse Bressanone....secondariamente ho l'impressione che o si fa finta di non capire o si sottovalutano in modo clamoroso ( e grave per un forum di appassionati meteo) gli effetti sul territorio di estate libiche e siccitose come quelle che si stanno verificando negli ultimi decenni. Io non sono e non voglio fare il professore ma dire che se non siamo morti nel 2017 soppravviveremo al 2019 è riduttivo ( veramente tantissimo) di tutti i danni ecologici ed economici che una modifica del clima come quella in atto ( non sto qui ad verificare se naturale o indotta dall'uomo) sta comportando sopratutto nelle aree, coma la nostra, in cui gli eggetti sono pià visibili. Capisco che avendo 25 anni hai una visione del futuro diversa da molti altri forumisti ( compreso il sottoscritto) ma non è che si fa notare una estrema macanza di pioggia per evitare di innaffiare il pratino di casa....purtroppo vi sono in gioco equilibri molto più complicati di quelli personali . Con stima. scusate l'ot. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Vediamo un pò...


pcp24hz2_web_2.png
Descrizione:  
Dimensione: 28.78 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

pcp24hz2_web_2.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Il nuovo run di GFS sembra far avere alla risalita un asse leggermente più meridionale in quanto "schiacciato" dalle vorticità in Nord Europa.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Alla fine anche domani ci sono possibilità (a quanto pare più elevate di oggi) di beccare qualche temporale sparso in giro per l'umbria

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema Fili è che tu insisti in modo un tantino provocatorio rispetto a quasi tutti a voler "Normalizzare". Anche ora finisci dicendo "non vedo niente di strano in questa cosa". Invece è decisamente strano che le estati in media dagli anni '90 in poi siano aumentate di circa 1,5 gradi in due decenni solamente dalle nostre parti. I cambiamenti climatici naturali sono lenti, questa roba nel giro di un trentennio al massimo sta stravolgendo pian piano tutti i canoni e, come ti ripeto all'infinito, non è previsto che si assesti su questi livelli ma che peggiori ancora, come diceva Burian poco sopra se continuiamo così sommando tutti gli effetti feedback presto non ci sarà nemmeno modo di arrestare questa spirale ascendente. Servirebbero provvedimenti drastici a livello mondiale, bisognerebbe puntare a una decrescita economica controllata o quantomeno a una riconversione senza rincorrere il + del PIL neri paesi industrializzati, la limitazione delle nascite altrettanto drastica nei paesi in via di sviluppo e un cambiamento generale degli stili di vita con uno stop deciso al consumismo e alla globalizzazione.

Ma tutto ciò è decisamente OT e tu contribuisci in modo clamoroso a questi OT quasi quanto noi che ti rispondiamo. :mrgreen: :mrgreen:

Detto ciò, l'unica cosa che mi rincuora dei modelli è che dal 21 vado al mare. :lol: :mrgreen:

Eh no, stavolta non sono del tutto d'accordo. 'Sta storia è partita da me che ho citato il 2017 rispondendo a daredevil semplicemente per dirgli che se non siamo morti quell'anno ancora la specie umana potrà campare un altro po'. Poi l'avevo preso in considerazione (il 2017) più per il discorso precipitativo e non termico e per una volta che nessuno aveva detto niente fuori posto si è scatenato il "finimondo" travisando quello che io prima, e Fili poi, abbiamo detto ovvero che il 2017 NON è la normalità, NON deve esserla e nessuno la vuole. Era semplicemente una considerazione in virtù del fatto che ne abbiamo passate di peggio rispetto a quest'estate e che, secondo la mia idea, non si può leggere sempre la lagna se a casa propria prima non piove e poi fa troppo caldo, ecc specialmente se questo è il 3d delle PREVISIONI e non segnalazioni.


Francesco, non so perchè ti senti chiamato in causa... mi pare di aver spiegato bene i motivi per cui il concetto di "nuova normalità" così spesso richiamato da Fili non può, secondo me e secondo anche buona parte del forum pare, passare come se niente fosse. Ovviamente sempre nel rispetto delle opinioni che è sacro. Nulla che ti coinvolgesse. :D
Ad ogni modo siamo OT da paura, su questo non ci sono dubbi. Direi di chiuderla qua e andare oltre.

Nei modelli a lungo termine l'unico "positivo" è GEM che ormai porta sfiga quanto Fassino. :lol: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Agosto: il caldo continuerà a dire la sua?
Veramente vergognoso come questo forum non sia in grado di rimanere 'nei canoni' dei topic se per due giorni non viene moderato dagli amministratori che, pure loro, avranno bisogno di qualche ora di ferie

Fate dispiacere

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Agosto: il caldo continuerà a dire la sua?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente vergognoso come questo forum non sia in grado di rimanere 'nei canoni' dei topic se per due giorni non viene moderato dagli amministratori che, pure loro, avranno bisogno di qualche ora di ferie

Fate dispiacere


Quoto, purtroppo... è stata un'estate questa, che ha tirato fuori davvero il peggio di tutti. Noi compresi eh, ci mancherebbe.
Vi invito davvero di nuovo tutti a rispettare il contenuto dei topic, e di evitare di "sporcarli" tutti con le diatribe sul GW e, peggio ancora, con i battibecchi personali.
I topic già aperti che riguardano i vari argomenti, dopo 15 anni di attività del forum, ci sono. Basta perdere 10 secondi per cercarli e riaprirli. Possibile che bisogna utilizzare solo quelli previsionali per la qualsiasi?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Agosto: Il Caldo Continuerà A Dire La Sua?
Pienamente d'accordo :ok:

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 36, 37, 38  Successivo

Pagina 20 di 38


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1532s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato