| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
a questo punto si potrebbe davvero avere il remake del 24 marzo dello scorso anno, con 5cm di neve a Foligno. Vediamo 
|
|
Fili [ Ven 19 Mar, 2021 20:18 ]
|
 |
 Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
|
Domani sera/notte fioccate di una certa consistenza sull'Appennino centro/settentrionale umbro/marchigiano.
|
|
Cyborg [ Ven 19 Mar, 2021 20:23 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
Per me... più passa alto domani sera il freddo in quota, piu è possibile il secondo impulso lunedì 
No Marchì, non funziona così, vedi ECMWF che il primo nucleo lo vede passare dritto sul centro.
La direzione dell’altro nucleo dipende dalle spinte ovest e centro europee, che mantengono i flussi verso di noi sostenendo il cuneo di hp e di conseguenza le spinte retrograde a sud di questo, oppure lo vanno a chiudere e le spinte zonali deviano i flussi e trascinando a WSW la saccatura mediterranea.
Paolo grazie della risposta ! La mia impressione è che se passa più a nord vuol dire che l alta.pressione spancia di meno e che il secondo impulso è più facile che entra ! In parole povere 
Ultima modifica di Frosty il Ven 19 Mar, 2021 20:33, modificato 1 volta in totale
|
|
Frosty [ Ven 19 Mar, 2021 20:32 ]
|
 |
 Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
|
Comunque sia, e poi sarà solo nowcasting da domani sera, ECMWF conferma stavolta per eccesso (si fa per dire): rimane l'ormai nota fase tra tardo sabato e domenica mattina: qui i giochi più interessanti occhio e croce tra le 22/23 e prima mattina. Qualche ora di più potrebbe perdurare, molto borderline.
Come torna in ballo qualcosa nelle prime ore di lunedì.
|
|
Olimeteo [ Ven 19 Mar, 2021 21:02 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
Per me... più passa alto domani sera il freddo in quota, piu è possibile il secondo impulso lunedì 
No Marchì, non funziona così, vedi ECMWF che il primo nucleo lo vede passare dritto sul centro.
La direzione dell’altro nucleo dipende dalle spinte ovest e centro europee, che mantengono i flussi verso di noi sostenendo il cuneo di HP e di conseguenza le spinte retrograde a sud di questo, oppure lo vanno a chiudere e le spinte zonali deviano i flussi e trascinando a WSW la saccatura mediterranea.
Paolo grazie della risposta ! La mia impressione è che se passa più a nord vuol dire che l alta.pressione spancia di meno e che il secondo impulso è più facile che entra ! In parole povere 
In alcuni casi può andare anche così, ma non è mai automatico; intanto becca in pieno il primo che poi dove va il secondo non dipende per forza da quello ma anche da altri fattori. Troppe volte è successo che una reiterazione è andata più a ovest del primo impulso. 
|
|
il fosso [ Ven 19 Mar, 2021 21:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
Per me... più passa alto domani sera il freddo in quota, piu è possibile il secondo impulso lunedì 
No Marchì, non funziona così, vedi ECMWF che il primo nucleo lo vede passare dritto sul centro.
La direzione dell’altro nucleo dipende dalle spinte ovest e centro europee, che mantengono i flussi verso di noi sostenendo il cuneo di HP e di conseguenza le spinte retrograde a sud di questo, oppure lo vanno a chiudere e le spinte zonali deviano i flussi e trascinando a WSW la saccatura mediterranea.
Paolo grazie della risposta ! La mia impressione è che se passa più a nord vuol dire che l alta.pressione spancia di meno e che il secondo impulso è più facile che entra ! In parole povere 
In alcuni casi può andare anche così, ma non è mai automatico; intanto becca in pieno il primo che poi dove va il secondo non dipende per forza da quello ma anche da altri fattori. Troppe volte è successo che una reiterazione è andata più a ovest del primo impulso. 
La vedi bene per sta zona domani sera paolo? 
|
|
Nico 96 [ Ven 19 Mar, 2021 21:08 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
La vedi bene per sta zona domani sera paolo? 
Stasera sinceramente si, per come saranno disposte le correnti credo che l’eugubino sia una delle zone dove sfonderà meglio; chiaramente non mi aspetto chissà che, nemmeno qui sul crinale, ma un’imbiancata a Gubbio penso la dia (1?3?5 cm? Boh! Impossibile dirlo). Comunque penso che comincerà col nuovo giorno o quasi.
|
|
il fosso [ Ven 19 Mar, 2021 21:31 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
i LAM 3km vedono begli sfondamenti su Altotevere... ci vorrebbe un altro sud-shift 
|
|
Fili [ Ven 19 Mar, 2021 22:25 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
i LAM 3km vedono begli sfondamenti su Altotevere... ci vorrebbe un altro sud-shift 
Va bene così 
|
|
alexsnow [ Ven 19 Mar, 2021 22:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
La vedi bene per sta zona domani sera paolo? 
Stasera sinceramente si, per come saranno disposte le correnti credo che l’eugubino sia una delle zone dove sfonderà meglio; chiaramente non mi aspetto chissà che, nemmeno qui sul crinale, ma un’imbiancata a Gubbio penso la dia (1?3?5 cm? Boh! Impossibile dirlo). Comunque penso che comincerà col nuovo giorno o quasi.
Il LAM dello stesso parere, ottimo, speriamo sia vicino alla realtà;

|
|
il fosso [ Ven 19 Mar, 2021 23:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
Il Lam dello stesso parere, ottimo, speriamo sia vicino alla realtà;

Il GFS ancora più a Nord, ma messi così, al di là del dettaglio, ci sarebbe qualche chanche anche per le zone più ad Ovest. Il pertugio della valle di Campo Reggiano potrebbe fare contento qualcuno entro domenica mattina.

|
|
Carletto89 [ Ven 19 Mar, 2021 23:21 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
Domani sera, come spesso accade, si andrà a strisciate, chi becca quella giusta e persistente si diverte.
Difficile andare oltre la spolverata comunque, la finestra buona si chiude presto.
Tutte le Marche sono in gioco per vedere qualcosa fino a quote di bassa collina/pianura.
Certo, bisognerà stare svegli la notte, ma prendiamolo come un modo per fare serata ... di questi tempi 
|
|
Mich17 [ Ven 19 Mar, 2021 23:49 ]
|
 |
 Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
almeno altri 8 gg di seccume in quasi tutto il continente

|
|
Boba Fett [ Ven 19 Mar, 2021 23:58 ]
|
 |
 Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
|
|
Un lungo periodo più freddo del normale, ma purtroppo avaro di pioggia. Ci speravo nella ciclogenesi abbozzata giorni fa (sfumata poi nel nulla) , visto che da qui in avanti rimarremo a secco per diverso tempo.
|
|
Adriatic92 [ Sab 20 Mar, 2021 07:07 ]
|
 |
|
|