| Commenti |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
|
|
Poranese457 [ Lun 17 Nov, 2025 12:40 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Noi qui semo troppo giu 
|
|
alias64 [ Lun 17 Nov, 2025 14:00 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
|
|
Francesco [ Lun 17 Nov, 2025 15:40 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Buonasera a tutti, posto di nuovo una carta a lungo termine in quantitativi di precipitazioni, non me ne vogliate
Stavolta visione ECMWF run06 odierno (altra di qualche gg fa era GFS), non tanto per indicare qualcosa di preciso ed affidabile, per mostrare tuttavia che nel breve/medio termine, mentre gran parte dell'Italia avrà occasioni per piogge più o meno intense (o avute nei giorni scorsi....), i modelli mostrano con insistenza il NW totalmente a secco o con piogge irrilevanti. Situazione anomala a dir poco per novembre, quando è solito avere richiami sciroccali anche importanti frontali con piogge significative in quelle aree.
Vedremo se i modelli cambieranno punto di vista nei prossimi giorni, quando poi la posizione dei minimi di pressione farà come la solito la differenza spesso anche rilevante a ridosso dei peggioramenti on in prospettiva futura 
|
|
giantod [ Lun 17 Nov, 2025 18:32 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.

|
|
and1966 [ Lun 17 Nov, 2025 18:46 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.

Ma no... Quelli sono valori "finti", perché calcolati in una zona dove gli 850 hPa sono sotto terra... Non è che ci arrivi una -15
|
|
Cyborg [ Lun 17 Nov, 2025 20:50 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
aggiornamenti che confermano il calo della temperatura che avrà il suo culmine nel fine settimana con precipitazioni e quota neve che potrebbe attestarsi a quote interessanti, speriamo bene

|
|
alex 76 [ Lun 17 Nov, 2025 23:10 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.

Ma no... Quelli sono valori "finti", perché calcolati in una zona dove gli 850 hPa sono sotto terra... Non è che ci arrivi una -15
Mirco, non è che lì hai tutto over 1500 m (circa). Ho colleghi che stanno lavorando a Göschenen (Uri), che è < 1500 m slm, per dirne una, ma tutte le profonde valli dell' Uri e compagnia cantonale interna, li vedranno quei valori, fidati. Ti/vi aggiorno settimana prossima .... (ferma restando la configurazione).
Diverso sarà dove mi trovo io, sottovento.
Ultima modifica di and1966 il Mar 18 Nov, 2025 06:21, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Mar 18 Nov, 2025 06:20 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.
Ma no... Quelli sono valori "finti", perché calcolati in una zona dove gli 850 hPa sono sotto terra... Non è che ci arrivi una -15
Mirco, non è che lì hai tutto over 1500 m (circa). Ho colleghi che stanno lavorando a Göschenen (Uri), che è < 1500 m slm, per dirne una, ma tutte le profonde valli dell' Uri e compagnia cantonale interna, li vedranno quei valori, fidati. Ti/vi aggiorno settimana prossima .... (ferma restando la configurazione).
Diverso sarà dove mi trovo io, sottovento.
Sono valori palesemente "orografici" o "finti" come li definisce Mirco: basta vedere come sono spalmate le isoterme e come seguano esattamente l'andamento dei rilievi
Non è che una -15°C può formarsi così, dal nulla con appena più a nord una -6/-7°C
Poi i GM non hanno una griglia tale da evidenziare le differenze nel giro di pochi km e fanno dunque di tutta l'erba un fascio
Non so nemmeno se esista una -15°C di aria artica che possa arrivare in Italia 
|
|
Poranese457 [ Mar 18 Nov, 2025 07:17 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
A livello previsionale si fa sempre più complicato capire gli effetti del transito perturbato sul Centro Italia
Come ci si poteva facilmente attendere, l'interazione della massa d'aria artica col Mediterraneo sta causando notevoli grattacapi ai GM che difficilmente verranno sciolti prima di giovedì stesso
In ogni caso quella del weekend non sembra affatto una "toccata e fuga e torna subito tutto come prima" ma invece una porta spalancata ad altre situazioni instabili
EDIT: con ECM chiudiamo Novembre sottomedia termica

|
|
Poranese457 [ Mar 18 Nov, 2025 07:25 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Mirco, non è che lì hai tutto over 1500 m (circa). Ho colleghi che stanno lavorando a Göschenen (Uri), che è < 1500 m slm, per dirne una, ma tutte le profonde valli dell' Uri e compagnia cantonale interna, li vedranno quei valori, fidati. Ti/vi aggiorno settimana prossima .... (ferma restando la configurazione).
Diverso sarà dove mi trovo io, sottovento.
Un conto sono i valori al suolo, per giunta a valle, un conto sono i valori ad 850 hPa in libera atmosfera.
Anche Castelluccio ha fatto -10°C qualche giorno fa, ma mica ci era arrivata una -10°C...
Una buonissima ondata di freddo in arrivo in quelle zone, ma nessun gelo clamoroso, concordo anche con la spiegazione che ti ha dato Leonardo  .
Ultima modifica di Cyborg il Mar 18 Nov, 2025 09:48, modificato 1 volta in totale
|
|
Cyborg [ Mar 18 Nov, 2025 09:47 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
|
Modelli che in generale vedono una maggiore ingerenza fredda nel fine settimana sul centro Italia, la possibilità di una prima imbiancata a quote medie in Appennino c'è.
Ultima modifica di Cyborg il Mar 18 Nov, 2025 09:54, modificato 1 volta in totale
|
|
Cyborg [ Mar 18 Nov, 2025 09:53 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Effettivamente per sabato la situazione si fa interessante...

|
|
enniometeo [ Mar 18 Nov, 2025 13:33 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
calo termico del weekend che sembrerebbe ormai cosa assodata. Ben diverso il discorso sulle precipitazioni, i GM hanno tutti rivisto decisamente al ribasso le stime. Il rischio di restare con un pugno di mosche è abbastanza concreto. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti... 
|
|
Fili [ Mar 18 Nov, 2025 16:13 ]
|
 |
|
|