| Commenti |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Sulla dorsale lato Marche lo zero termico è visto scendere fino ad 800/900 metri, che significa fiocchi oltre 6/700 metri. Ripeto, versanti adriatici. Occhio alle sorprese quindi...
Non credo ci saranno episodi nevosi sotto gli 800 mt,il massimo dell'entrata del freddo si avrà con prp scarse o già terminate.....
se per "episodio nevoso" intendi accumuli, allora sì, la quota è quella. Se intendi "coreografia", secondo me qualcosa si vedrà anche più in basso, chiaramente a fine evento. Sarnano potrebbe vedere acquaneve ad esempio 
|
|
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 14:36 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Penso abbia ragione Fili, qualche sconfinamento coreografico più in basso può anche starci anche se il tutto è veramente fulmineo.
Questi comunque i possibili accumuli e distribuzione della neve secondo ECMWF:

|
|
Carletto89 [ Gio 19 Nov, 2020 15:07 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Sulla dorsale lato Marche lo zero termico è visto scendere fino ad 800/900 metri, che significa fiocchi oltre 6/700 metri. Ripeto, versanti adriatici. Occhio alle sorprese quindi...
Non credo ci saranno episodi nevosi sotto gli 800 mt,il massimo dell'entrata del freddo si avrà con prp scarse o già terminate.....
se per "episodio nevoso" intendi accumuli, allora sì, la quota è quella. Se intendi "coreografia", secondo me qualcosa si vedrà anche più in basso, chiaramente a fine evento. Sarnano potrebbe vedere acquaneve ad esempio 
Acquaneve qui in paese.....mah la vedo molto dura,molto inciderà la tenuta delle prp,comunque un giro nelle alture qui sopra non mancheró di farlo. 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 19 Nov, 2020 15:42, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Gio 19 Nov, 2020 15:38 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
|
Sicuramente due mondi il tirrenico, specie sotto richiamo mite-umido (a me pare solo da basso Lazio/Campania in giù lungo il litorale), e l'Adriatico sferzato dal grecale. Grecale che comunque entrerà un po' ovunque e sottovento creerà diverse zone d'ombra.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 19 Nov, 2020 16:52, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Gio 19 Nov, 2020 15:58 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
ci sarà grande differenza tra lato tirrenico ed adriatico  addirittura, come facevo notare ieri, sulle tirreniche prevarrà il richiamo mite da sud, e la quota neve sarà elevata.
Sulle adriatiche, specialmente zone dai Sibillini in giù, il discorso sarà diverso, e laddove ci saranno precipitazioni intense mi immagino nevicate a quota abbastanza basse
in Umbria ovviamente niente di che, eccezion fatta per le aree esposte di Fossato-Gualdo, qualcosina su altopiano di Colfiorito ma più verso Serravalle di Chienti, a quote superiori ai 900 per accumuli. Ma secondo me i fiocchi a Colfiorito si vedranno 
Scusa la pignoleria ma Fossato non è in Umbria? E Colfiorito anche
:)))
In realtà la mia è una provocazione per provare a capire il più possibile da voi... Insomma l’Appennino avrà legge adriatica o tirrenica? Parlo di temperature
|
|
Dic96 [ Gio 19 Nov, 2020 16:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Scusa la pignoleria ma Fossato non è in Umbria? E Colfiorito anche
:)))
In realtà la mia è una provocazione per provare a capire il più possibile da voi... Insomma l’Appennino avrà legge adriatica o tirrenica? Parlo di temperature
Come sempre dipende dalle zone, la fascia centro-settentrionale della pedemontana risente maggiormente dei flussi orientali, sia a livello termico che precipitativo, con alcuni punti che hanno effetti simili al versante marchigiano (Fossato e Scheggia-Pascelupo su tutti); mentre all’ombra dei sibillini la differenza con l’altro versante può essere più sensibile (in questo caso lo sarà), visto il maggiore muro orografico.
Spero che abbia ragione Filippo, ma “temo” che il tutto va spostato di 200/300 m più in alto.
|
|
il fosso [ Gio 19 Nov, 2020 16:58 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Viste le carte e il titolo del post... un CAVOLO si può dire??  Speriamo che Dicembre ci dia più soddisfazioni!! 
|
|
Ricca Gubbio [ Gio 19 Nov, 2020 17:34 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Comunque parleremmo di rimasugli sabato mattina. Da carte pare proprio che tra tarda mattina e mezzodì sullo scheggino persista uno di questi scampoli. A quel punto il minimo è in Tunisia.
Il momento più intrigante sarebbe comunque tra notte di venerdì e alba di sabato.
"All'ombra dei Sibillini" un po' Foscolo ("All'ombra dei cipressi...") e un po' Carducci ("Alle fonti del Clitumno")  . Scusate, m'è scappata.
|
|
Olimeteo [ Gio 19 Nov, 2020 17:37 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
ci sarà grande differenza tra lato tirrenico ed adriatico  addirittura, come facevo notare ieri, sulle tirreniche prevarrà il richiamo mite da sud, e la quota neve sarà elevata.
Sulle adriatiche, specialmente zone dai Sibillini in giù, il discorso sarà diverso, e laddove ci saranno precipitazioni intense mi immagino nevicate a quota abbastanza basse
in Umbria ovviamente niente di che, eccezion fatta per le aree esposte di Fossato-Gualdo, qualcosina su altopiano di Colfiorito ma più verso Serravalle di Chienti, a quote superiori ai 900 per accumuli. Ma secondo me i fiocchi a Colfiorito si vedranno 
Scusa la pignoleria ma Fossato non è in Umbria? E Colfiorito anche
infatti ho scritto: in Umbria niente di che, ad eccezione di Fossato ecc. ....significa che stanno in Umbria no?
per quanto concerne la quota neve, secondo me dove ci saranno precipitazioni intense e più durature, la quota si abbasserà in maniera anche notevole. Chiaramente SOLO E SOLTANTO lato marchigiano meridionale, specialmente zona Visso-Castelsantangelo-Arquata del Tronto.
C'è una bella webcam a Pretare, 900 metri di quota... scommetto 1 euro che si imbiancherà! 
|
|
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 17:41 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno piovesse e che non ci sia stasi altopressoria 
Ultima modifica di Burian Express 94 il Gio 19 Nov, 2020 17:45, modificato 1 volta in totale
|
|
Burian Express 94 [ Gio 19 Nov, 2020 17:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Dipende sempre da quanto si attardano le precipitazioni, ma per esperienza in queste situazioni al limite, non si attardano, anzi, di solito finiscono prima del previsto.
Vediamo quanto riesce a scendere in basso Venerdì sera, ma sotto gli 800 ci credo poco.
|
|
Mich17 [ Gio 19 Nov, 2020 17:44 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno che piovesse e che non ci sia stasi altopressoria 
per avere nuvolaglia insulsa, quattro gocce e mitezza atlantica, preferisco 1000 volte l' HP con inversioni termiche e magari nebbia. Se c'è un clima che odio è proprio l'atlantico basso che sprofonda sul Mediterraneo occidentale (vedi GFS12) 
|
|
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 17:46 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
|
Cosa mi posso aspettare domani per queste zone? I monti della Valnerina si imbiancheranno da che quota?
Grazie
|
|
pinopileri [ Gio 19 Nov, 2020 17:55 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno che piovesse e che non ci sia stasi altopressoria 
per avere nuvolaglia insulsa, quattro gocce e mitezza atlantica, preferisco 1000 volte l' HP con inversioni termiche e magari nebbia. Se c'è un clima che odio è proprio l'atlantico basso che sprofonda sul Mediterraneo occidentale (vedi GFS12) 
Ah beh su quello la pensiamo uguale, comunque è già un po’ di run che gfs fa vedere movimenti più o meno piovosi. Ovviamente se deve essere che sprofondi per bene nel Mediterraneo altrimenti viva l’ HP e il gelo delle pianure 
Ultima modifica di Burian Express 94 il Gio 19 Nov, 2020 18:00, modificato 1 volta in totale
|
|
Burian Express 94 [ Gio 19 Nov, 2020 17:59 ]
|
 |
|
|