sarà, ma io rianalizzando questo evento parlerei molto più di instabilità da aria fredda in quota che di stau. Qui avanzando verso est stamattina ho visto addirittura meno neve che a spoleto. All alba nevicava con nubi dalla base molto alta, tutt altro che le classiche nubi basse dello stau. Nelle marche e sul tirreno stessi accumuli a pari latitudine...è nevicato semplicemente dove ha colpito il nucleo. Stau...? Non credo.
Infatti lo stau è sopraggiunto dopo l'alba, all'allontanarsi verso sud della goccia, le precipitazioni che abbiamo avuto come ti dicevo stamattina anche per me sono frutto di vorticità in quota, zero vento alle quote medio-basse...quello di stanotte è stato tutt'altro che stau...