Citazione:
Quando ho un attimo Riccardo ti preparo il messaggio di autorizzazione in inglese
Si forse è meglio

...il mio Inglese si è fermato tempo fa a Praga...e ormai riesce giusto giusto a farmi capire qualche trattato di medicina.....
Comunque....le mie idee sono:
- Suddividere la mappa in 3 o 4 ingrandimenti; nord, centro, sud e Sicilia, Sardegna; Lo dico per lo più per i tanti che hanno partecipato a questo progetto con le loro stazioni (siamo in 277 e non più quattro gatti

); in modo che il singolo utente si può salvare il proprio link con l'ingrandimento che gli interessa. Magari anche una pagina con l'Italia Intera o con l'Europa direttamente (visto che tra un pò ci espanderemo).
- Ho contato una trentina di stazioni da 700-800m in su...e ce ne sarebbero altre da aggiungere; si potrebbe
mettere nel menù un "over 800" o un "montagna" per visualizzare solo le stazioni con una quota superiore
appunto a 800m. Questo per facilitare la visualizzazione delle temperature a quelle quote e confrontarle con i modelli di cui spesso non ci fidiamo
- Si potrebbe fare la stessa cosa con le webcam presenti nella rete; Ora non mi sono messo a contarle tutte ma secondo me ce ne sono almeno almeno una cinquantina se non di più ( c'è anche da dire che di webcam
senza stazione ce ne sono un'infinità, (oltre a quelle di umbrialive) che si potrebbero aggiungere. Quindi facendo apparire nella mappa solo le stazioni con le webcam...volendo anche senza dati.
- Oltre alla possibilità di sovrapporre le immagini radar si può aggiungere anche la pagina relativa alle fulminazioni dell'aeronautica militare
http://www.meteoam.it/modules.php?n...uk.gif&frame=75 o qualsiasi altro link per fulminazioni.
Io le ho sparate tutte o quasi....e non ho la minima idea se queste cose sono tecnicamente possibili.

Ovviamente il mio aiuto è sottinteso....fin dove posso aiutare!
Ora Andrè mi ci puoi anche mandare......
