Nuova Rete di Stazioni di Linea Meteo [VECCHIA VERSIONE]

Nuova Rete di Stazioni di Linea Meteo [VECCHIA VERSIONE]
Articolo
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Forse cambiare "città" con "luogo"...Trepalle non è certo una città!



No infatti... è un flipper!!!!!!!      

Scherzi a parte questa nuova funzione è davvero ottima, in pratica si ha ancora di più sotto mano tutto ciò che succede in Italia nell'arco della giornata. E con il numero di stazioni raggiunte la capillarità è davvero notevole!!      



 
 Poranese457 [ Mer 17 Mar, 2010 07:50 ]


Nuova Rete di Stazioni di Linea Meteo [VECCHIA VERSIONE]
Commenti
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
Aggiunta un'altra stazione nel Ternano più precisamente a Collescipoli!
Un benvenuto a Federico nella rete!  

Direi che sia Perugia che Terni hanno una copertura quasi totale...certo...se le stazioni ternane fossero online più spesso  :roll! Ma capisco che non è sempre possibile  

Avanti così!  



 
 riccardodoc80 [ Mer 17 Mar, 2010 13:52 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
Dimenticavo....solo oggi aggiunte 2 stazioni: Collescipoli (TR) e Bellaria (RN).
Quindi un benvenuto anche a Gianni  



 
 riccardodoc80 [ Mer 17 Mar, 2010 14:11 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
concordo al 100%
benvenuti.
 



 
 ik6usn [ Mer 17 Mar, 2010 18:08 ]
Messaggio Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualche altra piccola novità: da oggi i dati delle stazioni in rete scorrono (a caso) sia nella pagina principale del FORUM, che nella HOME PAGE.


Visto solo ora!!!          :



 
 marvel [ Mer 17 Mar, 2010 18:18 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
una cosa: ci sarebbe da modificare la quota altimetrica di M.Nerone.

I 1525m indicati sono infatti quelli della vetta, ma credo che la stazione sia a una quota inferiore...sbaglio?  
 



 
 Fili [ Gio 18 Mar, 2010 15:34 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
come già suggerito in precedenza provate a cercarne qualcuna oltremare e oltralpe.



 
 DragonIce [ Gio 18 Mar, 2010 16:01 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una cosa: ci sarebbe da modificare la quota altimetrica di M.Nerone.

I 1525m indicati sono infatti quelli della vetta, ma credo che la stazione sia a una quota inferiore...sbaglio?  
 


Ho cercato nel sito di Meteoappennino e c'è scritto che il rifugio Corsini stà a 1290.
http://www.meteoappennino.it/index....azsci&Itemid=85
Se mi confermate...modifico  

Citazione:
come già suggerito in precedenza provate a cercarne qualcuna oltremare e oltralpe.


Io sono anche pronto a buttare gli occhi fuori dell'Italia....ma forse prima (come dice giustamente Andrea) bisognerebbe sistemare qualche cosa nel nostro territorio...ci sono ancora dei buchi orrendi che purtroppo non riusciamo ad attappare;
Io comunque sono disponibile....appena arriva il comando dall'alto comincio a cercare!  

Visto che siamo in tema avrei anche io qualche idea da proporre.... (intanto invio questo messaggio)
Ecco che oggi Andrea ci manda a quel paese...



 
 riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 16:30 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
ma mica una marea giusto una ogni 500 km per farsi un'idea di com'è "di la"



 
 DragonIce [ Gio 18 Mar, 2010 16:32 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
Considerami già sulla linea di confine......



 
 riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 16:43 ]
Messaggio Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo 
 
Per me qualche stazione europea si può iniziare ad aggiungere... partendo da quelle immediatamente oltre il confine. Quando ho un attimo Riccardo ti preparo il messaggio di autorizzazione in inglese.

Per quanto riguarda le idee sparale pure qui, così ci si confronta con gli altri.



 
 andrea75 [ Gio 18 Mar, 2010 16:50 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me qualche stazione europea si può iniziare ad aggiungere... partendo da quelle immediatamente oltre il confine. Quando ho un attimo Riccardo ti preparo il messaggio di autorizzazione in inglese.

Per quanto riguarda le idee sparale pure qui, così ci si confronta con gli altri.


se serve il tedesco per le lande austro-svizzere chiedete pure che vi sguinzaglio la mora!



 
 DragonIce [ Gio 18 Mar, 2010 16:52 ]
Messaggio Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo 
 
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me qualche stazione europea si può iniziare ad aggiungere... partendo da quelle immediatamente oltre il confine. Quando ho un attimo Riccardo ti preparo il messaggio di autorizzazione in inglese.

Per quanto riguarda le idee sparale pure qui, così ci si confronta con gli altri.


se serve il tedesco per le lande austro-svizzere chiedete pure che vi sguinzaglio la mora!


Vabbè, l'inglese è universale! Anche perché dovrei anche capire cosa mi rispondono...



 
 andrea75 [ Gio 18 Mar, 2010 17:01 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
Citazione:
Quando ho un attimo Riccardo ti preparo il messaggio di autorizzazione in inglese


Si forse è meglio   ...il mio Inglese si è fermato tempo fa a Praga...e ormai riesce giusto giusto a farmi capire qualche trattato di medicina.....

Comunque....le mie idee sono:

- Suddividere la mappa in 3 o 4 ingrandimenti; nord, centro, sud e Sicilia, Sardegna; Lo dico per lo più per i tanti che hanno partecipato a questo progetto con le loro stazioni (siamo in 277 e non più quattro gatti   ); in modo che il singolo utente si può salvare il proprio link con l'ingrandimento che gli interessa. Magari anche una pagina con l'Italia Intera o con l'Europa direttamente (visto che tra un pò ci espanderemo).

- Ho contato una trentina di stazioni da 700-800m in su...e ce ne sarebbero altre da aggiungere; si potrebbe
mettere nel menù un "over 800" o un "montagna" per visualizzare solo le stazioni con una quota superiore  
appunto a 800m.  Questo per facilitare la visualizzazione delle temperature a quelle quote e confrontarle con i modelli di cui spesso non ci fidiamo  

- Si potrebbe fare la stessa cosa con le webcam presenti nella rete; Ora non mi sono messo a contarle tutte ma secondo me ce ne sono almeno almeno una cinquantina se non di più ( c'è anche da dire che di webcam
senza stazione ce ne sono un'infinità, (oltre a quelle di umbrialive) che si potrebbero aggiungere. Quindi facendo apparire nella mappa solo le stazioni con le webcam...volendo anche senza dati.

- Oltre alla possibilità di sovrapporre le immagini radar si può aggiungere anche la pagina relativa alle fulminazioni dell'aeronautica militare http://www.meteoam.it/modules.php?n...uk.gif&frame=75 o qualsiasi altro link per fulminazioni.

Io le ho sparate tutte o quasi....e non ho la minima idea se queste cose sono tecnicamente possibili.    Ovviamente il mio aiuto è sottinteso....fin dove posso aiutare!  
Ora Andrè mi ci puoi anche mandare......



 
 riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 17:47 ]
Messaggio Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si forse è meglio   ...il mio Inglese si è fermato tempo fa a Praga...


a che ti è servito l'inglese a Praga eh!? Di la verità!!   



 
 Fili [ Gio 18 Mar, 2010 17:59 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 21 di 41
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 39, 40, 41  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno