Minima di 6° e cielo sereno. Anche oggi assisteremo allo sviluppo di qualche cumulo sparso, con isolati rovesci e qualche temporale a ridosso dei rilievi. Il tutto sarà comunque molto meno generalizzato dei due giorni appena trascorsi e colpirà solo zone circostritte.
Anche qui minima di 6.0°C tondi tondi, con cielo sereno e leggera foschia. La temperatura attuale è già salita a 14.0°C, con il 65% di umidità relativa. Il vento è completamente assente e la pressione è stabile a 1016.6 hPa.
Ieri nessun fenomeno nel perugino, con il sole che ha fatto da padrone per l'intera giornata, e con una massima che ha oltrepassato i 23°C.
Minima finalmente diminuita rispetto a quella registrata nei giorni precedenti, 6 gradi. Anche ieri nessun interessamento dello spoletino dai temporali. Giovedi hanno preso sopratutto la parte centro-settentrionale della regione, ieri marginale interessamento dell'estrema parte sud, dal ternano in giù! Capita! Diverso il discorso per il Lazio preso in pieno con annesse grandinate. Oggi instabilità minore rispetto ai giorni scorsi. Davvero scarse possibilità di vedere qualcosa in zona , spero di essere smentito.
Alle ore 12 +23.9°C a Castiglione del Lago, +22.5°C a San Sisto..ma com'è? Picchia duro oggi il sole eh.. Qua la salita è molto più calma, tant'è vero che solo ora abbiamo scavallato i +19..ma se ho capito com'è la storia oggi verso le 16/17 oggi sia a Terni che a Perugia ci si avvicina ai +24/+25... Vediamo un pò..
A Spoleto +17.4°C sempre alle 12, a questo punto il ritardo termico dell'umbria meridionale sia imputabile agli ultimi refoli freschi che giungono da nord e che ieri stesso hanno dato origine ad instabilità diffusa qui, mentre nel resto dell'umbria tutto taceva più o meno..
Qui min. che ha toccato i 5,1° alle 6.20.
Oggi probabilmente toccheremo i 26° nel trasimeno occ. intanto siamo a 23,9° anche se la max. toccata finora è di 24,1°; UR 34 %, pA 1017,5 hpa e leggera brezza da E.
Qui toccati alle 12:30 i 23.5°C, ma sta cominciando ad alzarsi il vento (ora debole dai quadranti nord-orientali), e la salita si è fermata, con la temperatura che è tornata al momento a 22.9°C.
Si tratta comunque della temperatura più alta registrata finora quest'anno.
Vedrete che uscirò fuori alla distanza con i miei (pronostico) +23.8°C..
PS Una stazione un pò meglio per la scommessa non poteva essere scelta? E' come se non fosse on-line..
Ci sono andato vicino al mio pronostico.. Massima +23.6°C alle 16:09! Ancora si viaggia su valori contenuti, anche perchè pure oggi verso le 15 è iniziata una non proprio blanda cumulogenesi che nelle zone a ridosso dei martani ha influito sicuramente sui valori massimi..
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario