Nottata molto calda qua...
+24.4'
:evil:
22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +19,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +34,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +34,7°c.
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Frosty il Sab 22 Lug, 2023 06:38, modificato 1 volta in totale
Nottata tremenda per colpa della nuvolosita +24°C ! La peggiore di questa ondata di caldo :evil:
Ultima modifica di Frosty il Sab 22 Lug, 2023 06:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, la giornata inizia con cielo parzialmente nuvoloso, vento calmo
nottata pesantissima con temperatura attuale + 26.0° che al momento è la minima di giornata
non ricordo di aver mai registrato una minima così elevata
:bye:
nottata pesantissima con temperatura attuale + 26.0° che al momento è la minima di giornata
non ricordo di aver mai registrato una minima così elevata
:bye:
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
25 di minima a Foligno.
Come spesso accade le minime peggiori arrivano quando meno te le aspetti...
Come spesso accade le minime peggiori arrivano quando meno te le aspetti...
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Nottata terribile, ho la stazione offline ma dovremmo essere sui 22/23 gradi di minima
Umidità prossima al 100%
C'ho il gatto che pare na lontra
PIETÀ
Umidità prossima al 100%
C'ho il gatto che pare na lontra
PIETÀ
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, come già anticipato da Fili mattinata con minima simil tropicale 24.2, UR 72% e DWP 22. Afa terribile.
Temp attuale 27.2 cielo irregolarmente nuvoloso calma di vento.
Temp attuale 27.2 cielo irregolarmente nuvoloso calma di vento.
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Anche a Visso notte calda come capita poche volte all'anno...a mezzanotte c'erano 24.4°!! :eek:
Tutto a causa di una leggera copertura nuvolosa...la temperatura è poi scesa a circa 18° verso le 6...
Ora già 26° con UR 63%...afa!!! :evil:
Tutto a causa di una leggera copertura nuvolosa...la temperatura è poi scesa a circa 18° verso le 6...
Ora già 26° con UR 63%...afa!!! :evil:
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Minima di +22,4° , attuali +26° e afa che non da mai tregua, nemmeno le ore notturne riescono a dare sollievo, il DP registra valori opprimenti quasi tutti i giorni , da almeno due settimane over +20. :(
Ieri sera era una sofferenza anche al mare in zona Porto Recanati, avevo i vestiti incollati addosso dal sudore per quanta umidità era presente nell'aria :vomito:
Ieri sera era una sofferenza anche al mare in zona Porto Recanati, avevo i vestiti incollati addosso dal sudore per quanta umidità era presente nell'aria :vomito:
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima assurda anche qui con +23,6°.
Attualmente +24,9° e cielo nuvoloso, UR al 77%. Ieri massima di +31,7° e nulla di interessante qui, anche se era ben visibile l'incudine del temporale altotiberino.
Minima assurda anche qui con +23,6°.
Attualmente +24,9° e cielo nuvoloso, UR al 77%. Ieri massima di +31,7° e nulla di interessante qui, anche se era ben visibile l'incudine del temporale altotiberino.
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
22° di minima e 30 alle 9:00 .
Alla faccia della rinfrescata.
Alla faccia della rinfrescata.
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Buondì!
Anche qui nottata infernale con una minima di 25°C e un'umidità del 75-78% :frustata:
Anche qui nottata infernale con una minima di 25°C e un'umidità del 75-78% :frustata:
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Salve minima tropicale con annessa nebbia di 23.3c ora cielo sereno e temp di 31.2c..afoso
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Dic96 il Sab 22 Lug, 2023 13:01, modificato 2 volte in totale
Buongiorno, a Terni la solita giornata calda perché siamo over 34. Qualche stazione ha già superato i 35, poche le differenze coi giorni scorsi, o caldissimo o caldo.
Volevo porre una domanda da ignorante. A detta di tutti siamo sotto il tiro di correnti occidentali, osservando le previsioni dei modelli sono sudoccidentali, per l'esattezza, ciò comporta il Garbino in Adriatico (vedasi temperature delle scorse ore). Anche windy mostra venti da sud-ovest in atto.
Volevo chiedervi cosa va a determinare, poi, variazioni locali, visto che in alcuni tratti d'Appennino in questo momento abbiamo maestrale (un nord-ovest sparato e convinto) con immagini di cieli tersi, a dispetto dell'afa prevista oggi (tassi previsti in aumento).
Faccio qualche esempio, a Oricola (AQ) soffia un vivace nord-ovest con raffica a 16 kmh, lo stesso vento si nota sulla rete internet anche al Terminillo. E poi più su, nelle Marche (Sassotetto e alcune zone più a est, nel Piceno). Ciò determina in alcune zone un sabato paradisiaco e abbastanza asciutto (tassi UR che sono già scesi al 30% e possono scendere ancora dopo l'ora di pranzo grazie all'insolazione)
Come mai tale disposizione dei venti?!
Volevo porre una domanda da ignorante. A detta di tutti siamo sotto il tiro di correnti occidentali, osservando le previsioni dei modelli sono sudoccidentali, per l'esattezza, ciò comporta il Garbino in Adriatico (vedasi temperature delle scorse ore). Anche windy mostra venti da sud-ovest in atto.
Volevo chiedervi cosa va a determinare, poi, variazioni locali, visto che in alcuni tratti d'Appennino in questo momento abbiamo maestrale (un nord-ovest sparato e convinto) con immagini di cieli tersi, a dispetto dell'afa prevista oggi (tassi previsti in aumento).
Faccio qualche esempio, a Oricola (AQ) soffia un vivace nord-ovest con raffica a 16 kmh, lo stesso vento si nota sulla rete internet anche al Terminillo. E poi più su, nelle Marche (Sassotetto e alcune zone più a est, nel Piceno). Ciò determina in alcune zone un sabato paradisiaco e abbastanza asciutto (tassi UR che sono già scesi al 30% e possono scendere ancora dopo l'ora di pranzo grazie all'insolazione)
Come mai tale disposizione dei venti?!
Ultima modifica di Dic96 il Sab 22 Lug, 2023 13:01, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: 22 Luglio 2023 - Osservazioni Meteo
Quella appena trascorsa, è stata una delle nottate più calde mai vissute da queste parti...
Minima altissima di +23.7' :muhehe:
Ora +34.2' con cumuli in giro...
:bye:
Minima altissima di +23.7' :muhehe:
Ora +34.2' con cumuli in giro...
:bye:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1834s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato