Già sperimento l'incredibile clima valnerino, minima di 4.7 gradi!!
A spoleto alle ore 8.00 erano 12 gradi, su a sant'anatolia ancora 6!! Incredibile. Ovviamente l'aria fredda qui rimane imprigionata e il cambio di circolazione ancora non ce l'ha fatta ad entrare e farsi sentire nei bassi strati...
Mi son sempre chiesto com'è la nevosità della zona da quando ci sono andato per una ricerca ai tempi universitari per il corso di urbanistica, visto che è all'inizio della vallata, rispetto a tutto il resto ma ricordo che fa un freddo boia d'inverno, molto più delle zone intorno

Ci andai tre-quattro volte, due volte erano giornate invernali fredde con iversioni termiche e lì era notevolmente più freddo a pelle. Una volta era una giornata nuvolosa con venti freddi da NE, sulle cime intorno c'era una leggera spolverata, nella vallata poi andando verso Norcia c'era la neve (poca) dopo Cerreto, ma non nella zona di Sant'Anatolia.
____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...