Tempesta di vento!!! Raffiche di tramontana/grecale rabbiose nell'asciuttissima Terni Nord: ballano i lampioni, si apprezzano rumori di vario tipo tra cui un fischio, vanno k.o. secchi della spazzatura con le ruote (totalmente distesi sull'asfalto).
Poco fa raffica di 119 km/h su tetto. Tengo a precisare che è un fenomeno sempre molto localizzato, basta percorrere 2 km ad est o a ovest per vedere le correnti più che dimezzarsi. Per non parlare poi di Terni sud, dove spesso non si muove una foglia in questi casi.
"Didatticamente" è un fenomeno affascinante che trova spiegazione nelle differenze di altitudine e di pressione (???) tra la Bassa Valle Umbra e la Conca Ternana. La rottura di pendio dei Martani permette alle correnti di tuffarsi qui attraverso corridoi naturali come fossero uno scivolo. E di prendere velocità. Gli sbocchi, però, sono presenti solo in questa ristretta fascia di periferia.
Se non ricordo male, fu proprio Icestrom a spiegare il fenomeno anni fa. Comunque, impressionante e sempre suggestivo come se fosse la prima volta!
L'anemometro qui in centro non l'ho nemmeno montato, ho troppi palazzi intorno, però anche qui soffia forte, ma non credo abbia raggiunto simili velocità.
Comunque non avremo la neve, ma giornate veramente che invitano a starsene a casa

, anzi che rendono piacevole il rientro, dai...