Buongiorno.
Ieri sera, dopo che la temperatura aveva toccato -0,1°c alle 19.03, è arrivato uno stupendo nebbione che perdura tutt'ora. Veramente nebbia fitta e bellissima!
Temperatura minima in corso di -1,2°c.
Da segnalare la temperatura minima in corso di Castiglione (FC) con -2,5°c, che risente meno della nebbia.
Alle media quote appenniniche gran caldo (a Dovadola - FC, a 400 m., +8,3°c).
Guardando Meteotitano il cuscino d'aria fredda potrebbe tenere perché non sono previsti forti venti...io LO SPERO CON TUTTO IL CUORE!
Situazione a San Biagio (RA) alle ore 7.07.
Cielo: invisibile;
fenomeni: nebbia fitta;
temperatura attuale: -1,2°c;
temperatura minima: -1,2°c;
temperatura massima: +0,8°c;
umidità relativa: 97%;
pressione: 1018,0 mb in calo;
vento: 0 km/h;
dew point: -1,7°c;
precipitazione caduti: 0,2 mm.
Ciao.
23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
To', sei il primo abitante della Val Padana che non maledica la nebbia! :inchino: :inchino: :inchino:
Qui, invece, stratificazini nuvolose alte e sottili hanno rovinato la minima, con un miserrimo -1,6°C. Al contrario dei beati padani, che sognano nevi fitte e coreografiche, sto, ovviamente, riponendo le pale e tirando fuori t-shirt e costumi da bagno per la scaldata prenatalizia... Erano anni che non si vedeva una +10°C a 850 hPa e mi auguro solo che l'inversione termica ci metta una pezza, altrimenti i bei risultati di dicembre 2012 (3°C di media) ce li giocheremo in due/tre giorni...:mrgreen:
Il mio appello rimane lo stesso: "Stratwarming del mondo, unitevi!" :mrgreen:
Buon'antivigilia di Natale a tutti! E ricordate il proverbio: "Natale al sole, Pasqua col tizzone!"...
:bye:
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
To', sei il primo abitante della Val Padana che non maledica la nebbia! :inchino: :inchino: :inchino:
Qui, invece, stratificazini nuvolose alte e sottili hanno rovinato la minima, con un miserrimo -1,6°C. Al contrario dei beati padani, che sognano nevi fitte e coreografiche, sto, ovviamente, riponendo le pale e tirando fuori t-shirt e costumi da bagno per la scaldata prenatalizia... Erano anni che non si vedeva una +10°C a 850 hPa e mi auguro solo che l'inversione termica ci metta una pezza, altrimenti i bei risultati di dicembre 2012 (3°C di media) ce li giocheremo in due/tre giorni...:mrgreen:
Il mio appello rimane lo stesso: "Stratwarming del mondo, unitevi!" :mrgreen:
Buon'antivigilia di Natale a tutti! E ricordate il proverbio: "Natale al sole, Pasqua col tizzone!"...
:bye:
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Cielo coperto, foschia e qualche banco di nebbia.
Minima in corso di -1,1°C con UR al 94%.
Prevedo una mattinata rigida...
Cielo coperto, foschia e qualche banco di nebbia.
Minima in corso di -1,1°C con UR al 94%.
Prevedo una mattinata rigida...
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
.Qui in collina minima a +1,5°C ed ora 2,4°C con cielo coperto, come previsto. Un po' di nebbia in valle. Ho capito, passeremo ste vacanze di Natale senza vedere il sole e non sarà nemmeno tanto caldo. :bye:
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Alla fine temperatura minima raggiunta di -1,4°c.
A Castiglione (FC), -2,7°c grazie alla sua posizione al limite tra nebbia e sereno.
Ciao.
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla fine temperatura minima raggiunta di -1,4°c.
A Castiglione (FC), -2,7°c grazie alla sua posizione al limite tra nebbia e sereno.
Ciao.
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona Domenica, cielo coperto e banchi di nebbia in dissolvimento questa mattina
temperatura + 1.4°
minima + 0.4° alle 6:01
:bye:
temperatura + 1.4°
minima + 0.4° alle 6:01
:bye:
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Preparate laute libagioni e belle coreografie coi pargoli perché la meteo, more solito, riproporra' il solito, ventennale canovaccio .... :(
qui freddino e velato.
qui freddino e velato.
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
No, conosco diversi meteo appassionati della mia regione con l'amore per la nebbia!
Certo che, tra le persone non meteo appassioante, poche amano la nebbia.
La nebbia ti isola dal mondo, dalla sua frenesia e dal suo caos, ti ovatta tutto e ti fa pensare, rende tutto più suggestivo e romantico, ti fa volare con l'immaginazione...è bellissima!
E poi, grazie a Lei, tante volte noi ci risparmiamo delle ondate di caldo invernali...vuoi mettere?
Non scambierei mai il mio clima con nessun altro clima di pianura/collina italiano! :)
Ciao!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, conosco diversi meteo appassionati della mia regione con l'amore per la nebbia!
Certo che, tra le persone non meteo appassioante, poche amano la nebbia.
La nebbia ti isola dal mondo, dalla sua frenesia e dal suo caos, ti ovatta tutto e ti fa pensare, rende tutto più suggestivo e romantico, ti fa volare con l'immaginazione...è bellissima!
E poi, grazie a Lei, tante volte noi ci risparmiamo delle ondate di caldo invernali...vuoi mettere?
Non scambierei mai il mio clima con nessun altro clima di pianura/collina italiano! :)
Ciao!
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
erano solo 3 anni nel 2009 ondata di gelo notevolissima nel cuore dell'Europa a metà dicembre
con risvolti anche sul centronord Italia con la -10-12° (purtroppo qui fu sterile solo leggere sbiancate a differenza del 2010) ma poi arrivò la superscaldata natalizia
con la +10° proprio il giorno di Natale con caldo clamoroso davvero da andare al mare 21-22° di max
mai visti in questo periodo dell'anno (contro il gelo anche diurno della settimana prima!)
ieri sabato giornata freddina con solo 6,4° di max
stamattina 4,5° di minima ma -1,1° all'aeroporto
e in genere 0-1° in pianura a nord di Ancona con nebbia sopra Senigallia
mentre in collina all'interno è già arrivata la scaldata 8° a Cingoli 600 mt e 10° a Macerata quasi 300 mt
Sul Monte Nerone a 1500 mt c'è più o meno la stessa temperatura che c'è in pianura vicino al mare
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
erano solo 3 anni nel 2009 ondata di gelo notevolissima nel cuore dell'Europa a metà dicembre
con risvolti anche sul centronord Italia con la -10-12° (purtroppo qui fu sterile solo leggere sbiancate a differenza del 2010) ma poi arrivò la superscaldata natalizia
con la +10° proprio il giorno di Natale con caldo clamoroso davvero da andare al mare 21-22° di max
mai visti in questo periodo dell'anno (contro il gelo anche diurno della settimana prima!)
ieri sabato giornata freddina con solo 6,4° di max
stamattina 4,5° di minima ma -1,1° all'aeroporto
e in genere 0-1° in pianura a nord di Ancona con nebbia sopra Senigallia
mentre in collina all'interno è già arrivata la scaldata 8° a Cingoli 600 mt e 10° a Macerata quasi 300 mt
Sul Monte Nerone a 1500 mt c'è più o meno la stessa temperatura che c'è in pianura vicino al mare
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!!
Volete un pò di umido tepore?? I venite a farvi un giro nel ridente comprensorio Orvietano.. Minima a Porano di +2.3 ma temperatura attuale già volata a ben +6.1... Ed ancora non è niente se paragonato a cosa succederà domani e dopodomani :D
Buona antivigilia a tutti: visto che la meteo non lo fa spero e son sicuro che i vostri cari sapranno rallegrarvi l'animo in questi giorni di festa
Volete un pò di umido tepore?? I venite a farvi un giro nel ridente comprensorio Orvietano.. Minima a Porano di +2.3 ma temperatura attuale già volata a ben +6.1... Ed ancora non è niente se paragonato a cosa succederà domani e dopodomani :D
Buona antivigilia a tutti: visto che la meteo non lo fa spero e son sicuro che i vostri cari sapranno rallegrarvi l'animo in questi giorni di festa
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
qui ci sono 4.9° e cielo coperto.
Insomma, ancora è inverno!
qui ci sono 4.9° e cielo coperto.
Insomma, ancora è inverno!
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona antivigilia a tutti!
Confermo la giornata fredda anche qui nel corcianese... minima appena negativa, di -0.2°C, e a causa di nubi basse e una foschia piuttosto densa, temperatura che resta ancora piuttosto bassa, di +2.6°C.
Temperatura: 2.6°C
Umidità: 90%
Pressione: 1020.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -0.2°C Temp. Max.: 3.8°C
:bye:
Confermo la giornata fredda anche qui nel corcianese... minima appena negativa, di -0.2°C, e a causa di nubi basse e una foschia piuttosto densa, temperatura che resta ancora piuttosto bassa, di +2.6°C.
Temperatura: 2.6°C
Umidità: 90%
Pressione: 1020.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -0.2°C Temp. Max.: 3.8°C
:bye:
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buona domenica e buona antivigilia!
Qui cielo coperto e uggioso...
Minima stamattina: -0,5°
Ora +5,3°
:bye:
Qui cielo coperto e uggioso...
Minima stamattina: -0,5°
Ora +5,3°
:bye:
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
E credo anche il resto della giornata...
Qui temperatura che stenta a salire. +1,7°C, cielo coperto, foschia :bye:
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E credo anche il resto della giornata...
Qui temperatura che stenta a salire. +1,7°C, cielo coperto, foschia :bye:
Titolo: Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona Domenica pre-festiva.
Cielo che si è coperto poco fa.
Temperatura sui 6 gradi.
Moderata foschia.
Calma di vento. :bye:
Cielo che si è coperto poco fa.
Temperatura sui 6 gradi.
Moderata foschia.
Calma di vento. :bye:
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0888s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato