[BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali

[BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali
Articolo
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me,  date quelle 10/12 ore (A GRANDI LINEE) , forse le più prolifiche a partire da mercoledì sera/notte fino a giovedì tarda mattina , POI assisteremo ad una RISALITA e al passaggio a pioggia. Sui LAM WeatherUs  massa iperumida in risalita con nuclei molto carichi...
.
Confermabile. Probabilmente da mezza mattina , sempre che la fenomenologia sia ancora attiva, assisteremo al trapasso. Ora più ora meno indefinibile.  Da vedere se nella ritornante si posaano creare zone d'ombra nel ramo che ci riguarda.
Interazione che, dopo la stasi di queste ore, dovrebbe innescarsi da stasera dopo le 18.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 13:00, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Mer 25 Mar, 2020 12:59 ]


[BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali
Commenti
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me,  date quelle 10/12 ore (A GRANDI LINEE) , forse le più prolifiche a partire da mercoledì sera/notte fino a giovedì tarda mattina , POI assisteremo ad una RISALITA e al passaggio a pioggia. Sui LAM WeatherUs  massa iperumida in risalita con nuclei molto carichi...
.
Confermabile. Probabilmente da mezza mattina , sempre che la fenomenologia sia ancora attiva, assisteremo al trapasso. Ora più ora meno indefinibile.  Da vedere se nella ritornante si posaano creare zone d'ombra nel ramo che co riguarda.

Anche prima di mezza mattinata.
Io direi dopo le 6 del mattino circa.



 
 GiagiMeteo [ Mer 25 Mar, 2020 13:00 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche prima di mezza mattinata.
Io direi dopo le 6 del mattino circa.


Lo penso anche io, se non che forse le intense precipitazioni potrebbero mantenere fredda la colonna d’aria in prossimità dell’Appennino un po’ più a lungo.
Vedo possibile una bella finestra nevosa anche per l’alto Tevere.

Comunque avevi ragione Giagi, è pericolosetto il passaggio giovedì pomeriggio/ venerdì, le precipitazioni potrebbero essere davvero molto abbondanti.
Daranno sicuramente soddisfazione agli adriatici assetati.



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 25 Mar, 2020 13:47, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mer 25 Mar, 2020 13:32 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque avevi ragione Giagi, è pericolosetto il passaggio giovedì pomeriggio/ venerdì, le precipitazioni potrebbero essere davvero molto abbondanti.
Daranno sicuramente soddisfazione agli adriatici assetati.


YouTube Link




 
 Matteo91 [ Mer 25 Mar, 2020 13:52 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche prima di mezza mattinata.
Io direi dopo le 6 del mattino circa.


Lo penso anche io, se non che forse le intense precipitazioni potrebbero mantenere fredda la colonna d’aria in prossimità dell’Appennino un po’ più a lungo.
Vedo possibile una bella finestra nevosa anche per l’alto Tevere.

Comunque avevi ragione Giagi, è pericolosetto il passaggio giovedì pomeriggio/ venerdì, le precipitazioni potrebbero essere davvero molto abbondanti.
Daranno sicuramente soddisfazione agli adriatici assetati.

Dipende dal rapporto QN/precipitazioni.
Se il clou di queste ultime passa con una QN di 1000 m ok, ma se essa è di 2-300 m più alta rischiamo una piena del Chiascio e dei torrenti minori, considerando che a 1200 m credo ci siano 40-50 cm di neve.



 
 GiagiMeteo [ Mer 25 Mar, 2020 14:05 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Tra giovedì e venerdì accumuli ingentissimi sui Sibillini e sui  rilievi abruzzesi

immagine_1585143859_909280



 
 Freddoforever [ Mer 25 Mar, 2020 14:44 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra giovedì e venerdì accumuli ingentissimi sui Sibillini e sui  rilievi abruzzesi

immagine_1585143859_909280


Non male nemmeno i rilievi sardi  



 
 Fili [ Mer 25 Mar, 2020 14:51 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non male nemmeno i rilievi sardi  


Corsica  



 
 Freddoforever [ Mer 25 Mar, 2020 14:58 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche prima di mezza mattinata.
Io direi dopo le 6 del mattino circa.


Lo penso anche io, se non che forse le intense precipitazioni potrebbero mantenere fredda la colonna d’aria in prossimità dell’Appennino un po’ più a lungo.
Vedo possibile una bella finestra nevosa anche per l’alto Tevere.

Comunque avevi ragione Giagi, è pericolosetto il passaggio giovedì pomeriggio/ venerdì, le precipitazioni potrebbero essere davvero molto abbondanti.
Daranno sicuramente soddisfazione agli adriatici assetati.

Dipende dal rapporto QN/precipitazioni.

Tu pensa e ricorderai bene che nei giorni scorsi sembravo azzardoso nell'anticipare a mezzogiorno di giovedì la fase di trapasso. E il sentore era quello di un richiamo mite-iperumido con mattina già in bilico. Ora la tolleranza oraria è d'obbligo perché le variabili in gioco sono molte.
Come dicevo a Ennio o Nevone i giorni scorsi, tra ascolano e Abruzzo BOTTE PIENA . Anzi, per tirar su il morale di Daniel, già ieri la risalita si intravedeva, ma ora il ramo della ritornante si protende ancor più a nord quindi il litorale marchigiano ne vedrà . Dura a morire quella frangia,  attiva fino a tutto venerdì.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mar, 2020 15:37, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Mer 25 Mar, 2020 15:03 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
considerando che a 1200 m credo ci siano 40-50 cm di neve.


Fai anche 60/80
Venerdì ben oltre i 1000 m purtroppo.



 
 il fosso [ Mer 25 Mar, 2020 15:05 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
considerando che a 1200 m credo ci siano 40-50 cm di neve.


Fai anche 60/80
Venerdì ben oltre i 1000 m purtroppo.

Sì, ma le precipitazioni saranno già calate.
A me preoccupa soprattutto il pomeriggio/sera di domani, vedremo



 
 GiagiMeteo [ Mer 25 Mar, 2020 15:06 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Mmmh, credo che la fase più intensa sarà proprio nella prima parte di venerdì.



 
 il fosso [ Mer 25 Mar, 2020 15:15 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Io pronostico un bel metrozzo pieno se non qualcosa di più per il comprensorio dei Sibillini, già a Sassotetto ci sono più di 30-40cm comodi osservando le webcam



 
 Adriatic92 [ Mer 25 Mar, 2020 15:26 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non male nemmeno i rilievi sardi  


Corsica  


hai ragione   ho scritto rapidamente e manco ci ho fatto caso... mi pareva strano infatti  



 
 Fili [ Mer 25 Mar, 2020 15:39 ]
Messaggio Re: Nucleo Artico In Rotta Verso L'Italia: Analisi E Dettagli Previsionali 
 
TERAMO bersaglio...immobile. Tra ascolano e chietino "apriti, cielo!".
Comunque fino a giovedì notte/venerdì mattina da LAM e carte prp pare essercene anche al di qua, pur se  molto più relativamente.



 
 Olimeteo [ Mer 25 Mar, 2020 15:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 23 di 25
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24, 25  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno