Ciao a tutti.
Vi leggo spesso quando c'è odore di neve, perché sono un fan di essa. Scrivo da Terni.
Volevo solo fare qualche precisazione sulla giornata odierna.
"L'ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA", darei questo titolo al mio intervento.
Mi spiego: molti utenti di Foligno, Perugia e Chiusi (pur essendo contenti per Terni) hanno espresso moltissimo rammarico per la loro tremenda sfortuna. Quello che volevo sottolineare è che Terni città non vede "le forme delle tegole dei tetti scomparire causa neve" dal 16 gennaio 2002, per cui sono passati quasi 9 anni. Da quel giorno solo "spolverate", veli insomma. Traducendo quello che dico, l'altra faccia della medaglia è che anche la nevicatina di oggi pur essendo stata davvero emozionante (durata circa 3 ore) ha lasciato segni irrisori (tipo zucchero a velo) solo nell'immediato, ed è già e scomparsa. Forse con 3 ore di neve si poteva sperare di più, magari in 5 centimetri. Così non è stato, e resta il rammarico perché: per una volta che siamo scesi a -7°, per una volta che la nuvolosità è arrivata all'orario giusto, per una volta che il freddo ha retto fino all'ora di pranzo senza precipitazioni e per una volta che siamo stati un briciolo fortunati rispetto al resto della regione, i risultati sono nulli. Ripeto, non chiedevo la luna, chiedevo 5 centimetri da una perturbazione che veniva da ovest (non fuggiasca come quella che porta il vento).
Non credo che fare questo discorso significhi essere ingordi o fare vittimismi, dico solo che il bicchiere non è detto che sia mezzo pieno. Anzi, a dirla tutta stasera al suolo c'è la neve ovunque nei dintorni, mentre a Terni no (sono ancora bianchissime Rieti, S.Gemini, Montecastrilli, Orte eccetera, insomma gran parte delle zone limitrofe). E' una precisazione che andava fatta, perché sennò sembra che qui in città c'è stato qualcosa di decente (e invece assolutamente no, se parliamo di risultati concreti al suolo. Mentre è andata molto meglio a nord del Grande Raccordo Anulare, pensate un po').
Quindi, da otto anni e undici mesi qui non si vedono più di 5 centimetri di neve sulla città che restano visibili a terra per più di un'ora (le colline sono un altro discorso). Direi che il titolo di città meno nevosa della regione spetta ancora a noi (l'anno scorso abbiamo battuto anche Roma rimanendo a secco, eh! E oggi abbiamo pareggiato). Lamentatevi per oggi, ma non ritenetevi dimenticati da Dio.
Concludo augurando a tutti voi un buon proseguimento e soprattutto un buon inverno. Io spero che la giornata di oggi (comunque stupenda per me) ricordi alla neve che esistiamo anche noi... e se in questo inverno ci regala 'sti benedetti 10 centimetri a Piazza Tacito, finirà la nostra maledizione.
Nel frattempo auguro agli sfortunati di oggi di rifarsi.
Ciao ragazzi, buona fortuna e complimenti per la comunità che avete tirato su'. E che la neve vi sommerga tutti i giorni (anzi no, perderebbe il fascino dell'eccezionalità...)
