Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#1  klaus81 Sab 25 Feb, 2006 00:39

Temp. 4,7° ferma da ben 6-7 ore oramai
UR 85 %
PA 1004 hpa in salita
Leggera brezza da NE
Coperto pioggerella
Accumulo del 24 febbraio : 4,1 mm

A domani sperando di poter vedere almeno le colline con una spolveratina...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#2  tifernate Sab 25 Feb, 2006 02:45

..pioviggine/pioggerella per un totale finora di 7 mm, ora 3,6° e buon accumulo nevoso per stau lungo la dorsale.....alle 22 c'erano circa 10 cm al Verghereto.

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#3  Icestorm Sab 25 Feb, 2006 03:09

+5.8°C, nebbia UR 96%, 1.0 mm oggi e 3.4 ieri. Pressione 1002.8 hPa, vento assente naturalmente. C'è un umidità fuori che penetra nelle ossa...veramente!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#4  Icestorm Sab 25 Feb, 2006 03:15

A mezzanotte, su Roma all'altezza di 850 hPa c'erano -0.1°C... Dedicata a chi mi rideva in faccia quando gli dicevo di seguire le DWD in questi casi invece di gfs(e cioè samuele) E' in entrata aria più fredda ma penso che non si andrà sotto la -2.5°C a 850 hPa... A 500 hPa addirittura nemmeno una -25, bensì una -24.7°C...e dove volevamo andare...pe titti?!?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#5  MeteoChiusi Sab 25 Feb, 2006 08:19

Buongiorno! Cielo coperto.t 4°, pre 1005hPa, UR 98%, accumulati dalla mezzanotte 1mm.
Buon Sabato a tutti, Paolo
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#6  mondosasha Sab 25 Feb, 2006 08:30

Cielo coperto e un pò di pioggia nella notte che sopra i 1000 mt ha portato circa 5 cm di neve fresca. Ora temp. a 2.3° Dai diciamolo INVERNO FINITO. Tanto le migliori configurazioni vengono spazzate via anche a 48 ore mentre le peggiori confemate a 300!!!!Per cui cuore in pace e via con la primavera e maniche corte!!!Buongiono a tutti
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#7  andrea75 Sab 25 Feb, 2006 10:02

Cielo coperto con qualche sparuta goccia di pioggia e temperatura ferma a 5.9°C. Minima di 4.6°C. Il vento è assente e la pressione è in rialzo a 1005.7 hPa.
Durante la notte sono caduti appena 2.6 mm, che si aggiungono ai 5 mm di ieri, caduti per lo più durante la serata.

Tutte conferme dalle carte di stamattina rispetto a ieri: rinfrescata sterile per la prossima settimana e primavera anticipata in arrivo dai primi giorni di Marzo. Con tutta probabilità toccheremo e forse supereremo una +10°C ad 850 hPa già tra il 5 e il 7 Marzo, con effetti che tutti sappiamo a livello di fusione dei manti nevosi, che già quest'ultima parte d'inverno hanno sofferto e non poco......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#8  bocciomax Sab 25 Feb, 2006 10:04

Situazione a Monte S. M. Tiberina:

ho aspettato fino alle 2 di notte per vedere 2 fiocchi, ma quest'anno sembra proprio che non ne voglia sapere;
temp. sempre tra + 0,5 e +1 quindi neve 100 mt più alta di casa mia.

Fa niente speriamo nel prossimo inverno

Ciao a tutti
Max
 




____________
big
 
avatar
italia.png bocciomax Sesso: Uomo
Massimiliano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 134
Registrato: 30 Dic 2005

Età: 56
Messaggi: 116
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: M.S.M. Tiberina (PG) - Lavoro Arezzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#9  meteomateo Sab 25 Feb, 2006 10:16

..
buondì
anche stamattina risveglio bianco T 0 gradi  
nevica debolmente
accumoli nelle ultime 30 ore di nevicata :
20-25 a 800 mt
10 a 500mt

panoramica attuale in foto:  ancora cielo chiuso e promettente  

buona giornata
Matteo  

25febbraio06neve.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 202.51 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 147 volta(e)

25febbraio06neve.JPG


 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 92
Registrato: 25 Ott 2005

Età: 54
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Monghidoro 841mt (BO)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#10  andrea75 Sab 25 Feb, 2006 10:26

meteomateo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..
buondì
anche stamattina risveglio bianco T 0 gradi  
nevica debolmente
accumoli nelle ultime 30 ore di nevicata :
20-25 a 800 mt
10 a 500mt

panoramica attuale in foto:  ancora cielo chiuso e promettente  

buona giornata
Matteo  


Per fortuna che da qualche parte arrivino ancora buone notizie! Grazie della segnalazione! In più credo che per te ci siano ancora buoni margini di per continuare a divertirti un po' la prossima settimana...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#11  tifernate Sab 25 Feb, 2006 10:50

...pioviggine, 8 mm e +4° ............buone nevicate qui attorno, probabilmente almeno un 15-20 cm sotto i 1000 m

ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#12  tuono3 Sab 25 Feb, 2006 10:53

Giornata nuvolosa anche se poco fa ci sono state un po di schiarite. Forte nebbia nella prima mattinata. La minima è stata di 5 gradi. Ieri sera una leggera pioggia è riuscita a cadere anche qui ma non credo che il suo accumulo superi un paio di mm.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#13  klaus81 Sab 25 Feb, 2006 11:25

Min 4,2° alle 6.30
Pioggia da mezzanotte 2 mm

ORA:
Temp. 6,2°
UR 84 %
PA 1006,7 hpa
cielo coperto nessuna precipitazione a differenza di questa web cam :Cimone
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#14  matthew8383 Sab 25 Feb, 2006 12:08

Paurosa scaldata a Castelluccio: +4.4°! Neve relegata ormai oltre i 2000m.!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo...

#15  zerogradi Sab 25 Feb, 2006 12:20

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Paurosa scaldata a Castelluccio: +4.4°! Neve relegata ormai oltre i 2000m.!


Nooo, siamo sempre sui 1000 metri come quota neve. Queste variazioni di temperatura sono fisiologiche. magari un momento di venti di caduta o un raggio di sole. Ma se ci fossero precipitazioni sarebbe senz'altro neve. In quota, seppur di poco, siamo sottozero.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML