#1 snow96 Lun 22 Feb, 2010 09:12
Bene, visto che aprire topic prima di irruzioni fredde non porta i frutti sperati, aspettiamo a braccia aperte questo primo scampolo di primavera, che sicuramente non deluderà, sicuramente! Niente paura, nessun ritrattamento, niente minimi imprevedibili, niente sorprese, tirate pure fuori le magliette!
Tra oggi e giovedì l'Atlantico finirà il suo sporco lavoro (ma qualcuno doveva pur farlo, per evitarci eccessive soddisfazioni) di pulizia dell'Appennino fino a quote medio-alte, poi arriva la +12 con HP. E dico anche, evviva l' HP, perchè di autunno non se ne può più. Certo, se fosse arrivato dopo un bel po' di neve e fresco in quota, l'avrei apprezzata di più. Ma a 'sto punto, amen. Ben venga.
Il dopo? Ah, non temete, una bella ondata fredda che fa fuori piante e germogli non ce la toglie nessuno, il giusto finale di un inverno che, a parte l'acqua, ha tolto tutto quello che si poteva togliere a sud del 44° parallelo...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 Fili Lun 22 Feb, 2010 09:18
Concordo...già mi vedo domenica al mare a mangiare il pesce col maglioncino di cotone
Non ne posso più dell'acqua, voglio una pausa soleggiata!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 zerogradi Lun 22 Feb, 2010 09:27
Sole pieno mai, sempre velatpo o maccajoso. Però mite e non pioverà...ed è già tanto...
Cmq già dai primi di marzo la circolazione pare mutare e ondularsi. Mi attendop nuove ondate di freddo entro la prima decade.
Per ora le piante non sono avanti nella vegetazione, anche perchè di sole ne hanno visto davvero poco.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#5 Poranese457 Lun 22 Feb, 2010 10:15
Si non c'è dubbio, da metà settimana ci attende una fase di tempo stabile e decisamente mite!!!
Sole?? Si, credo che ci sarà spazio anche per quello ma di sicuro il contesto non sarà precisamente "estivo", non possiamo pretenderlo a Marzo dopo 3 mesi quasi ininterrotti d'acqua e di tempo mooolto instabile.
Tra l'altro la configurazione che abbiamo in sede europea e con il freddo latentissimo in Russia ed in Scandinavia possiamo ritenerci tutto tranne che al sicuro da possibili (probabili) nuovi affondi freddi a lungo termine
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 zerogradi Lun 22 Feb, 2010 10:18
...con il freddo latentissimo in Russia ed in Scandinavia...
Oltre che odiare chi usò per primo questo termine approfitto per dire che latente significa "nascosto", "che non si manifesta".
Quindi dire freddo latente in Russia non significa una benemerita cippa...
Al limite il freddo è latente qui da noi, in Scandinavia ed in Russia SI MANIFESTA BENISSIMO CON -40°...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 mondosasha Lun 22 Feb, 2010 10:30
...con il freddo latentissimo in Russia ed in Scandinavia...
Oltre che odiare chi usò per primo questo termine approfitto per dire che latente significa "nascosto", "che non si manifesta".
Quindi dire freddo latente in Russia non significa una benemerita cippa...
Al limite il freddo è latente qui da noi, in Scandinavia ed in Russia SI MANIFESTA BENISSIMO CON -40°...

Ho un'amica in Russia che ieri m'ha detto che stavano a -28!!!! Altro che latente!!!!!  Se vede e si sente benissimo!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#9 il fosso Lun 22 Feb, 2010 10:45
Sarà una passata calda bella intensa con termiche che da mesi non si vedono,
di sole è vero che non ce ne sarà molto, ma credo che nel periodo di rifermento molte località di pianura supereranno a tratti i 15°C.
Comunque anch'io credo non durerà molto;
appaiono probabili nuove sortite fredde anche intense e di stampo continentale nel corso della prima decade di Marzo...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#10 Pigimeteo Lun 22 Feb, 2010 14:51
Concordo...già mi vedo domenica al mare a mangiare il pesce col maglioncino di cotone
Non ne posso più dell'acqua, voglio una pausa soleggiata!! 
D'accordo con l'analisi: non potrebbe essere altrimenti che così, se non che la +12 potrebbe essere anche una +16°C.
Al mare ci andrai, sì, è vero: ma non a mangiare il pesce, bensì con quella biondona dell'altra volta, rigorosamente in bikini...
Anche il caldo ha i suoi lati positivi, no Fili?
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#12 zerogradi Mar 23 Feb, 2010 08:21
Sarà una passata calda bella intensa con termiche che da mesi non si vedono,
di sole è vero che non ce ne sarà molto, ma credo che nel periodo di rifermento molte località di pianura supereranno a tratti i 15°C.
Comunque anch'io credo non durerà molto;
appaiono probabili nuove sortite fredde anche intense e di stampo continentale nel corso della prima decade di Marzo...
16°/17° li raggiungiamo anche oggi...
Anzi, li abbiamo praticamente raggiunti anche durante la mega sciroccata/libecciata di giovedì e venerdì scorso con cielo completamente coperto (guarda il grafico Riepilogo Mensile Spoleto ).
E a Terni e Orvieto siamo arrivati a +18°...
Io direi che si potranno tranquillamente toccare i +22°/+24° in queste città, specie se uscirà un po' di sole.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 il fosso Mar 23 Feb, 2010 10:48
Sarà una passata calda bella intensa con termiche che da mesi non si vedono,
di sole è vero che non ce ne sarà molto, ma credo che nel periodo di rifermento molte località di pianura supereranno a tratti i 15°C.
Comunque anch'io credo non durerà molto;
appaiono probabili nuove sortite fredde anche intense e di stampo continentale nel corso della prima decade di Marzo...
16°/17° li raggiungiamo anche oggi...
Anzi, li abbiamo praticamente raggiunti anche durante la mega sciroccata/libecciata di giovedì e venerdì scorso con cielo completamente coperto (guarda il grafico Riepilogo Mensile Spoleto ).
E a Terni e Orvieto siamo arri
vati a +18°...
Io direi che si potranno tranquillamente toccare i +22°/+24° in queste città, specie se uscirà un po' di sole. 
E si, hai ragione,  bastera un pò di sole nelle ore di massimo richiamo caldo per superare anche decisamente i 20°C in varie zone di pianura, e anche in collina se non si raggiungeranno ci si andrà vicini
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#14 zerogradi Mar 23 Feb, 2010 11:24
Venerdì piove....strano!!!
E sabato (di meno) e domenica c'è curvatura ormai ciclonica e non anticilonica...quindi tante nubi.
Sabato giornata migliore e più calda.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 Pigimeteo Mar 23 Feb, 2010 16:06
Non ci saranno mai giornate belle, radiose e limpide con questa configurazione: calde sì, ma umide, con nubi addossate all'Appennino. Solo sabato, come nota Zerogradi, avremo una disosizione delle correnti non perpendicolare all'Appennino e con umidità più bassa, quindi una prevalenza di cielo sereno. Per il resto, nulla di cui gioire troppo. Il caldo vero, comunque, ci sarà, ma solo lungo le coste adriatiche, con un garbino da far arricciare i capelli!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|