#361 Boba Fett Ven 16 Ago, 2019 01:28
Ma dai, il caldo nella seconda metà di agosto non fa più paura. Le stesse termiche a giugno a ridosso del solstizio sì che sono un disastro (mai sofferto il caldo come a giugno)
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 16 Ago, 2019 01:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 32
- Messaggi: 3692
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Cinisello Balsamo, Milano, 150 mslm -
-
#362 lognomo Ven 16 Ago, 2019 02:15
Nuova run (18) gfs atroci. Prima +22 sino al 24. Poi
+25 per svariati giorni. Con poi +20 fissa sino a fine mese.
E anche svariati spaghi che gli vanno appresso.
Roba che inizio agosto potrebbe considerarsi fresco rispetto a questa passata. Fosse confermata anche solo la tendenza vorrebbe dire una decina di giorni tra i 36 e i 40,grado più, grado meno.
Io lo dissi (in tutta la mia inesperienza e senza voler mancare di rispetto a nessuno) che non vedevo crolli di nessun tipo, anzi, vedevo tendenza al rialzo, anche nelle carte. Anche qui, la run mi sembra estrema, ma la tendenza fa paura. Continuo a sperare di sbagliarmi clamorosamente.
Ultima modifica di lognomo il Ven 16 Ago, 2019 08:35, modificato 11 volte in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 39
- Messaggi: 70
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#363 daredevil71 Ven 16 Ago, 2019 07:58
GFS0 in effetti nel lungo allunga la fase calda...ma siamo a previsioni over 7 giorni...vedremo se conferma o meno.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 48
- Messaggi: 1358
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#364 lognomo Ven 16 Ago, 2019 08:44
GFS0 in effetti nel lungo allunga la fase calda...ma siamo a previsioni over 7 giorni...vedremo se conferma o meno.
Alle solite run ridimensionata.. Ma neanche troppo.. Nel senso che la tendenza è chiaramente verso un prolungamento del caldo ben oltre media senza nessun calo termico significativo.
Spaghi ormai concordi a darci la +20 stabile sino a metà prossima settimana. Poi tanti spaghi continuano la virata verso l'alto, solo due verso il basso con la media spaghi che resta intorno al "solito" +20 (tranne per i primi di settembre, ma ovviamente conta poco).
Faccio notare che, almeno qui, siamo sopra media di ALMENO 3 gradi da inizio giugno, con l'eccezione di 8 GIORNI (di cui 3 sotto media e 5 cmq sopra media,ma meno di 3 gradi sopra).
Difficile quindi ora tutto all'improvviso vada sotto media in maniera continuativa.
Ps:in tutto questo le minime si sono notevolmente ridimensionate finalmente, direi che già solo questo è un passaggio importante verso il rientro in valori sopra media si, ma almeno accettabili.
Ultima modifica di lognomo il Ven 16 Ago, 2019 08:50, modificato 2 volte in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 39
- Messaggi: 70
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#365 mondosasha Ven 16 Ago, 2019 08:52
Modelli di oggi che confermano la tendenza alla diminuzione dei GPT nel mediterraneo Italia compresa. Solo GFS fuori dal coro ma gli altri top Model sono buoni.
Tendenza che vede l' HP subtropicale in lenta ma costante ritirata verso le sue aree d'origine.
Possibilità di instabilità crescente dalla metà della prossima settimana con arrivo anche delle prime perturbazioni atlantiche.
Per me ottimi aggiornamenti stamani.
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 46
- Messaggi: 11555
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#366 Carletto89 Ven 16 Ago, 2019 09:03
Vorrei essere ottimista come Mondosasha, ma non ci riesco proprio onestamente.
Quello che vedo io, anche togliendo i paraocchi del caso, è un'altra settimana forse più di estate piena.
Sì ok, tutto andrà verso una flessione verso il basso, ma vorrei fare notare il costante sopra media delle ens.
Detto questo Reading sempre un pelino più clemente e ci farebbe uscire con una soluzione atlantica purtroppo sopra le 200h.
____________ ✽ All I need is Snow ✽
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 30
- Messaggi: 4120
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#367 zeppelin Ven 16 Ago, 2019 09:19
Vorrei essere ottimista come Mondosasha, ma non ci riesco proprio onestamente.
Quello che vedo io, anche togliendo i paraocchi del caso, è un'altra settimana forse più di estate piena.
Sì ok, tutto andrà verso una flessione verso il basso, ma vorrei fare notare il costante sopra media delle ens.
Detto questo Reading sempre un pelino più clemente e ci farebbe uscire con una soluzione atlantica purtroppo sopra le 200h.
Davvero paradossale che davanti a spaghi del genere, che sarebbero perfetti magari a fine luglio-inizio agosto cioè nel pieno dell'estate, si veda un declino o comunque una sinottica da cambio stagionale. Oggi ancora più di ieri a meno che non si cada nell'autoreferenzialitá. L'unica carta da fine estate è quella di Ecmwf a 240 ore che, come abbiamo visto nelle scorse settimane, lascia spesso il tempo che trova.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 16 Ago, 2019 09:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 39
- Messaggi: 6271
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#368 mondosasha Ven 16 Ago, 2019 09:30
Davvero paradossale che davanti a spaghi del genere, che sarebbero perfetti magari a fine luglio-inizio agosto cioè nel pieno dell'estate, si veda un declino o comunque una sinottica da cambio stagionale. Oggi ancora più di ieri a meno che non si cada nell'autoreferenzialitá. L'unica carta da fine estate è quella di Ecmwf a 240 ore che, come abbiamo visto nelle scorse settimane, lascia spesso il tempo che trova.
Io nelle mie modeste previsioni non guardo mai GFS ufficiale. Vedo le ens e gli altri modelli tra cui GEM e UKMO. Se uno dovesse fare le previsioni solo con gfs le dovrei cambiare ogni 6 ore...aereonautica per esempio usa Reading con le mappe a pagamento...poi ognuno è libero di pensare ciò che crede
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 46
- Messaggi: 11555
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#369 Adriatic92 Ven 16 Ago, 2019 10:27
Modelli di oggi che confermano la tendenza alla diminuzione dei GPT nel mediterraneo Italia compresa. Solo GFS fuori dal coro ma gli altri top Model sono buoni.
Tendenza che vede l' HP subtropicale in lenta ma costante ritirata verso le sue aree d'origine.
Possibilità di instabilità crescente dalla metà della prossima settimana con arrivo anche delle prime perturbazioni atlantiche.
Per me ottimi aggiornamenti stamani.
Mah..
Questi sono gli spaghi della mia zona, fascio a 850 e 500hpa perennemente estivo..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 16 Ago, 2019 10:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 27
- Messaggi: 10919
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#370 and1966 Ven 16 Ago, 2019 10:27
Quello che credo ci possa salvare è il mancato isolamento depressionario fra Portogallo e Marocco, che sarebbe una vera jattura, dando la possibilità a nuove fiammate, anche se auspicabilmente più contenute, almeno in termini termici.
Il resto lo dovrebbe fare l' avanzare della stagione: evidenti le ripercussioni, da questo punto di vista, delle minime degli ultimi 3 giorni, al netto del cambio di circolazione.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 53
- Messaggi: 9986
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm / Sigirino - Canton Ticino (SVI) - 400 slm
-
#371 Fili Ven 16 Ago, 2019 10:28
in effetti diciamo che stamane non se ne vede la fine...
-
-
Bannato
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 36
- Messaggi: 33719
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#372 zeppelin Ven 16 Ago, 2019 10:56
Davvero paradossale che davanti a spaghi del genere, che sarebbero perfetti magari a fine luglio-inizio agosto cioè nel pieno dell'estate, si veda un declino o comunque una sinottica da cambio stagionale. Oggi ancora più di ieri a meno che non si cada nell'autoreferenzialitá. L'unica carta da fine estate è quella di Ecmwf a 240 ore che, come abbiamo visto nelle scorse settimane, lascia spesso il tempo che trova.
Io nelle mie modeste previsioni non guardo mai GFS ufficiale. Vedo le ens e gli altri modelli tra cui GEM e UKMO. Se uno dovesse fare le previsioni solo con gfs le dovrei cambiare ogni 6 ore...aereonautica per esempio usa Reading con le mappe a pagamento...poi ognuno è libero di pensare ciò che crede
Ma certo! Io figurati oggi nemmeno ho guardato gfs ufficiale nel lungo, solo le ens ed ecmwf. Però non riesco a capire il motivo del tuo ottimismo, pur se effettivamente si vede una certa tendenza all'abbassamento di GPT e temperature ad 850hpa nel lungo termine, questi mi sembrano spaghi decisamente coerenti con un'estate in piena forma, da mezza estate più che da estate in declino.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 39
- Messaggi: 6271
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#374 Adriatic92 Ven 16 Ago, 2019 12:56
Più che altro guarderei gli spaghi della pressione.
Ecco questi mi spaventano per davvero!!!
Valori pressori dai connotati sempre estivi..
i cedimenti barici sono blandi, ancora non ci sono saccature ben strutturate-decise che affondano nel Mediterraneo.. toccherà aspettare diverso tempo..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 27
- Messaggi: 10919
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#375 enniometeo Ven 16 Ago, 2019 14:46
Estate in crisi
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 22
- Messaggi: 6506
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|