Agosto Africano O In Media Termica?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 67, 68, 69  Successivo

Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giusto per rispondere, visto che è una pagina intera che mi si cita.
Media Luglio a Nuoro (io vivo qui, per alcuni di voi pare che ogni volta che non si parli dell'Umbria si parli di Marte), come ho già scritto:
"Media massime qui 31,9
Massima 39.5
21 giorni sopra i 30 gradi (aggiungo qui, 10 sopra i 35, di cui 7 consecutivi, con anche 7 notti consecutive con massime superiori ai 23)
Luglio più caldo anche del 2017 (+0,2 rispetto ad allora) e del 2013"
Inoltre, se non posso parlare della Sardegna parliamo a livello nazionale e come dice anche Alessandro nell'altro 3d:


a livello locale può darsi, a livello nazionale è stato caldo quanto luglio 2017:

Quindi, anche a livello nazionale i paragoni ci stanno tutti, avendo avuto un luglio praticamente identico a quello monstre del 2017
I dati (e non persone che percepiscono le temperature in maniera diversa a seconda che lavorino sotto il sole, siano al lavoro in ufficio o siano in vacanza) dicono inequivocabilmente che per ora siamo al livello del 2017 ( e in qualche posto pure peggio, ma la media italiana è quella).
Esattamente quello che dicevo io a metà luglio (quando ovviamente parlavo di come luglio sarebbe risalito sino a livelli del 2017 e forse anche leggermente oltre, non parlavo certo di agosto, non ho la sfera di cristallo).
Ripeto, se poi vi diverte citare senza portare carburante alle vostre tesi, giusto per riempire le pagine..
Li non posso farci nulla. :bye:


Ma per piacere, ora cosa c'entra Luglio quando si parlava di Agosto?

Ti linko due tuoi messaggi a caso guarda:

http://www.lineameteo.it/agosto-afr...71.html#p527871

http://www.lineameteo.it/agosto-afr...75.html#p527875

Nel secondo, cito testualmente, "Guarda il grafico sopra.
Parliamo di 38-39 gradi fissi per 20 giorni con (se va bene) 3 giorni di eccezione dove comunque si starà sopra media.....
"




Ora, se hai deciso di farci passare tutti per polli ok (d'altronde se l'admin di un forum non sa distinguere una stazione di montagna da una di pianura....) però la realtà è ben diversa. C'era stata una errata lettura dei modelli, in più di uno lo avevamo fatto notare ma niente, la brace era innescata

Per fortuna che, ovviamente, le cose sono andate in maniera totalmente diversa, le giornate a 38-39 gradi sono state forse 4/5 di fila e non mi sembra siano destinate a tornare con tutta questa celerità.

Anzi, non torneranno proprio

ecm0_168_1596523011_321509

Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Che poi Luglio 2017 Monstre de che? Il caldo storico si è sviluppato nella prima decade di Agosto,,.
Va beh, lasciamo perdere.

Oggi la saccatura transiterà piena sul Centro Italia, ora fulcro tra Emilia e Lombardia; fenomenologia sparsa, anche intensa impegnerà soprattutto le aree interne di Toscana, Umbria e Marche.

Dalla tarda notte-primo mattino, occlusione frontale in discesa dalla Romagna ad impegnare gradualmente tutta la fascia Appenninica e le Marche, ma con precipitazioni meno intense ed estese anche ad Ovest dell'Appennino, fino ai confini occidentali umbri.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi Luglio 2017 Monstre de che? Il caldo storico si è sviluppato nella prima decade di Agosto,,.
Va beh, lasciamo perdere.



Siamo proprio sprofondati nel baratro della follia.. :lol: :lol:

Provo un pizzico di imbarazzo.. :D

Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 04 Ago, 2020 09:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Comunque a livello locale le cose variano parecchio,la media nazionale di luglio probabilmente si discosterá in positivo di pochi decimi dalle medie ma ad esempio il nord est chiude sottomedia mentre la Sardegna marcatamente sopra rispetto al resto d'Italia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque a livello locale le cose variano parecchio,la media nazionale di luglio probabilmente si discosterá in positivo di pochi decimi dalle medie ma ad esempio il nord est chiude sottomedia mentre la Sardegna marcatamente sopra rispetto al resto d'Italia.


Ragion per cui non bisognerebbe fare di un'erba tutto un fascio, da come se ne parla sembra che l'intera penisola sia rimasta sotto la brace per un mese filato, quando non è assolutamente vero. Poi se il territorio interno sardo, risulta estremamente caldo ci sarà un motivo, bisogna accettarlo, geograficamente la Sardegna è comunque molto più vicina all'Africa, e risente al primo colpo dell'aria rovente che gli arriva addosso.

Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 04 Ago, 2020 09:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tanto per rifare una panoramica riassuntiva: sviluppi pressoché confermati. In basso a destra quel minimo chiuso che si allontanerà lentamente tra giovedì e venerdì e ad ovest un ponte anticiclonico fin verso Scandinavia che proteggerà una buona porzione di Europa occidentale.
Temperature in risalita ma niente di afoso: alcune zone piu sotto flusso "fresco" e asciutto altre soggette a favonizzazione e subsidenza (almeno immagino) ove potrebbero rispuntare i 35 o qualcosa oltre.
Insomma niente di esagerato per la prima metà di Agosto.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 04 Ago, 2020 20:58, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Reading piazza un bombolone a fine run, vediamo se ci prende oppure solo un abbaglio

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
850temp_20200804_12_168

Siamo un po' in là. Per ora quadro... ben dipinto: quella caduta di pressione tra Azzorre e Portogallo potrebbe tirar su (come dicevo ieri) qualcosa di magrebino alla base del ponte ma con focus più indirizzato verso le lande andaluse e limitrofe.
Dopo le 192h un po' di guazzabuglio e chance a qualche entrata nordatlantica, ma ancora molto molto annebbiata la cosa.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 04 Ago, 2020 23:42, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ci sono notevoli differenze tra GFS (00z) e Reading (12z di ieri)

Nel primo, l'Italia centro/meridionale verrebbe riabbracciata dalla +20 a partire da Domenica prossima con una lunga fase di stasi piuttosto calda anche se senza estremi particolari

Reading vede dinamiche simili ma assai più soft a livello di temperatura, almeno 2/3°C in meno che farebbero tutta la differenza del mondo

Vediamo come va a finire, scontato il tifo sfrenato per l'europeo

Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono notevoli differenze tra GFS (00z) e Reading (12z di ieri)

Nel primo, l'Italia centro/meridionale verrebbe riabbracciata dalla +20 a partire da Domenica prossima con una lunga fase di stasi piuttosto calda anche se senza estremi particolari

Reading vede dinamiche simili ma assai più soft a livello di temperatura, almeno 2/3°C in meno che farebbero tutta la differenza del mondo

Vediamo come va a finire, scontato il tifo sfrenato per l'europeo



Reading 00z odierno rimane sulla sua visione, niente +20

Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tornerà a fare piuttosto caldo nei giorni che precedono il ferragosto, soprattutto su buona parte del nord e versante tirrenico centrale, con l’infilata bassa dei flussi atlantici che andranno a costituire omega europeo.

88e736df_ff60_4392_9320_a9578d3a8036

Comunque caldo un po’ sopra le righe ma non molto intenso e torrido per gran parte della fase, quindi con buone escursioni termiche notturne.

Poi per ferragosto e nei giorni successivi l’omega dovrebbe cedere, specie su centro/nord Europa, sarà da capire se flussi instabili riusciranno a entrare anche nel mediterraneo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poi per ferragosto e nei giorni successivi l’omega dovrebbe cedere, specie su centro/nord Europa, sarà da capire se flussi instabili riusciranno a entrare anche nel mediterraneo.


Ed infatti le ENS dell'europeo lasciano intendere e vedere con chiarezza il cedimento dell'Omega blocking ed abbassamento del flusso zonale, presto per dire se questo abbassamento sarà condito da perturbazioni atlantiche in ingresso, comunque sia poterlo già supporre ora con una certa sicurezza è tanta roba quest'anno.

ede1-240_ati3

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Medio termine perfetto per chi sarà in vacanza (ed a Ferragosto sono tantissimi), con stabilità, caldo estivo ma niente di eccessivo.

Qualche piccolo disagio potrà esserci per chi rimane nelle grandi città del nord, ma tutto sommato, soprattutto se andasse "alla ECMWF", potremmo dire di averla scampata (se parliamo di over 35/36) per questa estate 2020 :wink:

Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Panoramica che si riconferma ben delineata probabilmente fin verso Ferragosto (esulo qua da isolatissimi piovaschi o temporali di calore stagionali) . Il caldo più tosto si riverserà laddove detto. Qua -visto che la "paura" sono le termiche da afa e le over +22 - non mi pare di intravedere eccessi o persistenza di eccessi. L'oscillazione sarà tra una +18/+21. Sardegna, zone affacciate al Tirreno, entroterra toscano laziale e ternano potranno ritornare anche over 35 sì ma non credo più ai 40 gradi. GFS un pochino più pesante di ECMWF in quest'ottica .

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 05 Ago, 2020 12:41, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Mi sa che le Effis mensili non devono aggiornare nulla, caldo prevedevano e caldo farà a parte la parentesi di questi giorni...


MS_1243_ens (15).png
Descrizione:  
Dimensione: 20.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

MS_1243_ens (15).png


Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 67, 68, 69  Successivo

Pagina 25 di 69


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.095s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato