| Commenti |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Non male GFS18 a 150 ore, quanto meno dal prossimo fine settimana l' HP si potrebbe togliere dalle scatole con l'apertura del flusso atlantico.
|
|
Verglas [ Dom 22 Nov, 2020 00:07 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Sì, nel longissimo(="vatt'a la pesca" o "vatti a fidare") ci prospetta un omega rovesciato da libro coi 2 anticicloni-mostro in Atlantico e in Russia.
Ci sarà prima da capir bene cosa succederà sullo scacchiere euratlantico immediatamente dopo la breve fase di sella barica post- HP, ovvero a partire dal 27/28.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 22 Nov, 2020 01:59, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 22 Nov, 2020 01:51 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
I GM anche oggi vedono un aggancio est ovest alto con conseguenze quasi trascurabili per l'Italia.
Invece molto buono il ciclone visto risalire da sud, che potrebbe portare un bel peggioramente.
Monitoriamo 
|
|
GiagiMeteo [ Dom 22 Nov, 2020 08:28 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Una migliore confluenza est/ovest pare possibile, con afflusso freddo più accostato all’arco alpino in interazione col ciclone mediterraneo; difficilmente ne sentiremo gli effetti termici, che credo appunto possano al più interessare la regione alpina, ma ne acuirebbe gli effetti perturbati;
In ogni caso pare che avremo occasione di altre piogge prima che finisca il mese.
|
|
il fosso [ Dom 22 Nov, 2020 09:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Ma un VP cosi sbilanciato in alto cosa può portare nel lungo termine?
|
|
Matteo91 [ Dom 22 Nov, 2020 10:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Ma un VP cosi sbilanciato in alto cosa può portare nel lungo termine?
Questo
Va beh, cavolate a parte, uno sbilanciamento del VP sull'altro emisfero è una cosa generalmente positiva, perché favorisce lo sviluppo dell' HP russo-siberiana ed un suo maggiore sbilanciamento verso i settori europei.
Questo, unito ad una buona dinamicità dell'azzorriano, può portare configurazioni con correnti continentali verso l'Europa centro-meridionale e spesso verso anche l'Italia.
Il '56 è un esempio estremo di ciò, ma anche il '93 nacque da una dinamica simile
I più esperti mi correggano se ho detto minchiate 
|
|
GiagiMeteo [ Dom 22 Nov, 2020 11:29 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
|
Io continuo a vedere un getto polare in Atlantico molto influente sull'Europa come gli scorsi anni.
|
|
Alessandro Foiano [ Dom 22 Nov, 2020 11:57 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Io continuo a vedere un getto polare in Atlantico molto influente sull'Europa come gli scorsi anni.
ciao io vedevo spesso si apriva una parte oltre Scandinavia..
|
|
Millibar [ Dom 22 Nov, 2020 12:18 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Dal 27 si dovrebbe aprire un periodo movimento con temperature in media con il periodo

|
|
enniometeo [ Dom 22 Nov, 2020 19:48 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Nodo che dovrà sciogliersi intorno alle 100h, da capire come andranno ad interagire la goccia fredda sul nord Africa, la possibile azione retrograda causata da un aumento di GPT in sede Scandinava, quest'ultimo da valutare attentamente. SE le cose si incastrano per bene potrebbe scapparci anche un episodio rilevante, ovviamente con percentuale realizzativa del 5%. Stiamo a vedere.

|
|
Frasnow [ Dom 22 Nov, 2020 20:30 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Nodo che dovrà sciogliersi intorno alle 100h, da capire come andranno ad interagire la goccia fredda sul nord Africa, la possibile azione retrograda causata da un aumento di GPT in sede Scandinava, quest'ultimo da valutare attentamente. SE le cose si incastrano per bene potrebbe scapparci anche un episodio rilevante, ovviamente con percentuale realizzativa del 5%. Stiamo a vedere.
Il fatto che il nodo da sciogliere sia a 100/120 ore fa capire bene che razza di incertezza c'è tra i vari modelli con tutte le trottole in ballo che hai citato.
|
|
menca92 [ Dom 22 Nov, 2020 20:32 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
|
Stasera al tg1 faceva vedere la siberia orientale dopo un estate caldissima alle prese con una delle ondate più fredde degli ultimi anni a novembre vi risulta anche a voi più esperti o solo notizie per aumentare l'audience
|
|
CESTER [ Dom 22 Nov, 2020 20:36 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Stasera al tg1 faceva vedere la siberia orientale dopo un estate caldissima alle prese con una delle ondate più fredde degli ultimi anni a novembre vi risulta anche a voi più esperti o solo notizie per aumentare l'audience
Beh ha fatto vedere una dei capoluoghi Siberiani alle prese con pioggia congelante, quindi tutto sto freddo in quota non era, sennò nevicava 
|
|
menca92 [ Dom 22 Nov, 2020 20:42 ]
|
 |
 Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
|
Stasera al tg1 faceva vedere la siberia orientale dopo un estate caldissima alle prese con una delle ondate più fredde degli ultimi anni a novembre vi risulta anche a voi più esperti o solo notizie per aumentare l'audience
Beh ha fatto vedere una dei capoluoghi Siberiani alle prese con pioggia congelante, quindi tutto sto freddo in quota non era, sennò nevicava 
L'ho visto anche io il servizio, sinceramente non saprei ma mi è apparso un po' esagerato.
Non penso sia così raro da quelle parti tutto sto freddo.
|
|
Carletto89 [ Dom 22 Nov, 2020 21:39 ]
|
 |
|
|