Pagina 26 di 27
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 25, 26, 27  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#376  nevone_87 Gio 05 Mar, 2015 14:33

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa dire? Abbiamo sbagliato, forse per eccesso di Ottimismo, devo dire comunque che ieri io non ho praticamente piu' scritto nulla, e Zeppelin e Virgi possono confermare il mio scetticismo riguardo alla nottata...Pero' non mi venite a dire che i LAM non hanno toppato eh    Appena 48 Ore fa vedevano una situazione completamente diversa, con il freddo che entrava in maniera decisa e diretta, hanno limato almeno 3 Gradi a 850 hpa e 5 a 500; credo che tutto questo sia dipeso dall'ingresso troppo Occidentale del Nucleo, che fosse entrato piu' Orientale avremmo avuto meno precipitazioni ma decisamente piu' freddo.
48 Ore fa Meteotitano e tutti gli altri LAM vedevano una -2 o -3 già alla mezzanotte con precipitazioni moderate che sarebbero continuate per 5-6 ore, è ovvio che tutti i siti meteo si siano adeguati a questi modelli.
Qui non si è trattato di avere neve a 200 metri o ad 800 , non è caduto proprio nulla neanche sulla cima del Cetona e pochissimo anche sull'Amiata, questa ragazzi è una previsione toppata, ma alla grande, altro che storie


concordo       anche se EMCWF è stato il primo a vedere un certo ridimensionamento sia a 500 hpa che a 850
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
Ultima modifica di nevone_87 il Gio 05 Mar, 2015 14:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7892
1148 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#377  zeppelin Gio 05 Mar, 2015 14:36

Il LAM su base ECMWF, che sta prendendo la posizione del minimo attuale, prevede questo per stasera. Lo sò che i LAM non valgono niente in queste situazioni blablablablabla. Ma è giusto per portare un pizzico di brio (e speranza via, tanto se non nevica mica si muore) alla discussione:

 pcp6hz1_web_5
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#378  As_Needed Gio 05 Mar, 2015 14:46

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa dire? Abbiamo sbagliato, forse per eccesso di Ottimismo, devo dire comunque che ieri io non ho praticamente piu' scritto nulla, e Zeppelin e Virgi possono confermare il mio scetticismo riguardo alla nottata...Pero' non mi venite a dire che i LAM non hanno toppato eh    Appena 48 Ore fa vedevano una situazione completamente diversa, con il freddo che entrava in maniera decisa e diretta, hanno limato almeno 3 Gradi a 850 hpa e 5 a 500; credo che tutto questo sia dipeso dall'ingresso troppo Occidentale del Nucleo, che fosse entrato piu' Orientale avremmo avuto meno precipitazioni ma decisamente piu' freddo.
48 Ore fa Meteotitano e tutti gli altri LAM vedevano una -2 o -3 già alla mezzanotte con precipitazioni moderate che sarebbero continuate per 5-6 ore, è ovvio che tutti i siti meteo si siano adeguati a questi modelli.
Qui non si è trattato di avere neve a 200 metri o ad 800 , non è caduto proprio nulla neanche sulla cima del Cetona e pochissimo anche sull'Amiata, questa ragazzi è una previsione toppata, ma alla grande, altro che storie


concordo       anche se EMCWF è stato il primo a vedere un certo ridimensionamento sia a 500 hpa che a 850


Beh non esageriamo sopra i 1000 metri, 600/700 ha nevicato in queste zone, poi magari altre zone le precipitazioni non sono state troppo intense, ma 1000...
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#379  lorenzo88 Gio 05 Mar, 2015 14:48

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa dire? Abbiamo sbagliato, forse per eccesso di Ottimismo, devo dire comunque che ieri io non ho praticamente piu' scritto nulla, e Zeppelin e Virgi possono confermare il mio scetticismo riguardo alla nottata...Pero' non mi venite a dire che i LAM non hanno toppato eh    Appena 48 Ore fa vedevano una situazione completamente diversa, con il freddo che entrava in maniera decisa e diretta, hanno limato almeno 3 Gradi a 850 hpa e 5 a 500; credo che tutto questo sia dipeso dall'ingresso troppo Occidentale del Nucleo, che fosse entrato piu' Orientale avremmo avuto meno precipitazioni ma decisamente piu' freddo.
48 Ore fa Meteotitano e tutti gli altri LAM vedevano una -2 o -3 già alla mezzanotte con precipitazioni moderate che sarebbero continuate per 5-6 ore, è ovvio che tutti i siti meteo si siano adeguati a questi modelli.
Qui non si è trattato di avere neve a 200 metri o ad 800 , non è caduto proprio nulla neanche sulla cima del Cetona e pochissimo anche sull'Amiata, questa ragazzi è una previsione toppata, ma alla grande, altro che storie


concordo       anche se EMCWF è stato il primo a vedere un certo ridimensionamento sia a 500 hpa che a 850


Beh non esageriamo sopra i 1000 metri, 600/700 ha nevicato in queste zone, poi magari altre zone le precipitazioni non sono state troppo intense, ma 1000...

Nella mia Zona (Pievese, Amiata) è nevicato solo oltre i 1000 metri
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 37
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#380  As_Needed Gio 05 Mar, 2015 14:52

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa dire? Abbiamo sbagliato, forse per eccesso di Ottimismo, devo dire comunque che ieri io non ho praticamente piu' scritto nulla, e Zeppelin e Virgi possono confermare il mio scetticismo riguardo alla nottata...Pero' non mi venite a dire che i LAM non hanno toppato eh    Appena 48 Ore fa vedevano una situazione completamente diversa, con il freddo che entrava in maniera decisa e diretta, hanno limato almeno 3 Gradi a 850 hpa e 5 a 500; credo che tutto questo sia dipeso dall'ingresso troppo Occidentale del Nucleo, che fosse entrato piu' Orientale avremmo avuto meno precipitazioni ma decisamente piu' freddo.
48 Ore fa Meteotitano e tutti gli altri LAM vedevano una -2 o -3 già alla mezzanotte con precipitazioni moderate che sarebbero continuate per 5-6 ore, è ovvio che tutti i siti meteo si siano adeguati a questi modelli.
Qui non si è trattato di avere neve a 200 metri o ad 800 , non è caduto proprio nulla neanche sulla cima del Cetona e pochissimo anche sull'Amiata, questa ragazzi è una previsione toppata, ma alla grande, altro che storie


concordo       anche se EMCWF è stato il primo a vedere un certo ridimensionamento sia a 500 hpa che a 850


Beh non esageriamo sopra i 1000 metri, 600/700 ha nevicato in queste zone, poi magari altre zone le precipitazioni non sono state troppo intense, ma 1000...

Nella mia Zona (Pievese, Amiata) è nevicato solo oltre i 1000 metri


Penso che sia questione di microclimi delle zone in questi casi, se no è strano 1000 metri con un zero termico a 900/1000 in quelle zone
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#381  Caldonevone Gio 05 Mar, 2015 14:52

Bè comunque ragazzi la quota neve calerà tra stasera e domattina, fino ai 400-500 m! Alla fine quasi come prospettato seppur in ritardo...
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 519
448 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#382  As_Needed Gio 05 Mar, 2015 14:54

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bè comunque ragazzi la quota neve calerà tra stasera e domattina, fino ai 400-500 m! Alla fine quasi come prospettato seppur in ritardo...


Magari si, però non credo al di sotto dei 500 poi secondo me sarà solo stau che speriamo sfondi
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#383  Fili Gio 05 Mar, 2015 15:22

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

48 Ore fa Meteotitano e tutti gli altri LAM vedevano una -2 o -3 già alla mezzanotte con precipitazioni moderate che sarebbero continuate per 5-6 ore, è ovvio che tutti i siti meteo si siano adeguati a questi modelli.
Qui non si è trattato di avere neve a 200 metri o ad 800 , non è caduto proprio nulla neanche sulla cima del Cetona e pochissimo anche sull'Amiata, questa ragazzi è una previsione toppata, ma alla grande, e rileggendo i post dei giorni precedenti mi sembra di capire che quasi tutti avete sbagliato la previsione; onestamente non vedo nessuno (forse Francesco ) che ha parlato di neve solo oltre i 1000 metri


scusa eh Lorenzo, ma tu fai confusione tra modelli, LAM e quant'altro...ed una PREVISIONE.

Modelli, LAM, ecc. servono a FARE una previsione, non sono la previsione stessa. Quella devi farla tu INTERPRETANDOLI e mettendoci di mezzo la tua esperienza e la conoscenza del tuo territorio.

Grado più, grado meno, io ti ho sempre detto che da voi sarebbero mancate le precipitazioni più che le temperature. Perchè questo tipo di configurazione, con ventilazione sostenutissima e fronte occluso premia quasi sempre le regioni adriatiche, poco più. Così è andata anche questa volta.

Certo, poteva farti 2cm di neve se fosse andata "a culo".

Ma, per l'ennesima volta, di "toppata" non c'è nulla. Toppa semplicemente chi legge un LAM e ci fa una previsione para para senza interpretare minimamente tutte le situazioni  

citi Meteotitano... Meteotitano aveva messo 20cm di neve diffusi in tutta l'Umbria sopra i 300m. Tu ci credevi? Dai su...  

ripeto, l'unico LAM che si è avvicinato ad inquadrare al meglio la situazione è stato quello su base GFS, da me consultato nelle ultime 48/72 ore. Evidentemente nessuno di voli lo ha aperto  

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 05 Mar, 2015 15:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia

#384  Fili Gio 05 Mar, 2015 15:27

Ad ogni modo mi unisco a quanti sperano in una sfioccata coreografica per stasera, ovviamente oltre 400m...le possibilità in teoria ci sarebbero, vediamo chi sono i fortunati a vincere alla lotteria...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#385  Caldonevone Gio 05 Mar, 2015 15:40

Dai ragazzi, risolleviamoci il morale...la meteorologia ci appassiona proprio perchè inesatta e inaspettata...erano stati previsti pure temporali all'arrivo del fronte caldo (si sono avuti?) e vento tempestoso...quest'ultimo ha saltato per esempio il folignate, zona molto avvezza ai venti da nord-est, portando una tramontana fino ad ora fiacca...le variabili in gioco, specie in un territorio come quello italiano allungato e pieno di fattori orografici, sono davvero troppe... Alla fine abbiamo goduto lo stesso nell'argomentare tutti insieme, senza stare a sottolineare chi ci ha preso di + e chi ci ha preso di meno...perchè ad essere onesti nessuno ha fatto centro puro!
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 519
448 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#386  Porano444 Gio 05 Mar, 2015 15:43

Per carità massimo rispetto per le previsioni di tutti ma continuo a rimanere della mia posizione.
I LAM intepretano nel dettaglio i GM.
Evidentemente è cambiato quel tanto da sparigliare le carte in tavola.
Per la mia zona, e Leonardo, lo può confermare non è infrequente vedere nevicate con tramontana forte.
Ribadisco l'orvietano si sarebbe trovato proprio sulla linea dello scorrimento con NE al suolo e SW in quota.
Probabilmente il lieve shift ad ovest del nucleo a 500 Hpa ha tirato le precipitazioni più ad ovest levando quelle precipitazioni che qui avrebbero concesso nevicate corpose a 400-500 mt.
non a caso una rapida consultazione delle mappe del CFR Toscana ci mostra come si siano avute prcp. intense nel entroterra Maremmano.
50 mm a Manciano (GR) contro i 10 mm dell'Orvietano.
Credo che qui non sia mancata l'analisi del previsore ( parlo della mia zona).
Quelle carte (-3/-4° a 850 Hpa, NE al suolo, SW in quota) erano perfette per un nevicata serie nell'Orvietano.
Non si sono verificate tant'è che, come detto da Lorenzo la Q.N. si sia attestata sui 900 mt sull'Amiata e a 1000 mt e più altrove.
Anche perchè le prcp. sono cessate nel cuore della notte ( sono andate ad ovest) all'arrivo delle termiche più fredde.
Questa la mia analisi.
Un saluto, Giuseppe
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia

#387  andrea75 Gio 05 Mar, 2015 16:06

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
citi Meteotitano... Meteotitano aveva messo 20cm di neve diffusi in tutta l'Umbria sopra i 300m. Tu ci credevi? Dai su...  


In realtà Meteotitano metteva "precipitazione nevosa", ma se poi si andava a vedere la carta degli accumuli, la storia era ben diversa.

 cattura_1425542700_601008

Anche adesso sta nevicando a Perugia per esempio, ma non accumula di certo con quasi +3°C.... lo stesso Monte Tezio, a quasi 1000 metri di altezza, risulta senza un minimo accumulo di neve, nonostante dall'alba la precipitazione credo sia stata esclusivamente nevosa. Si torna sempre lì, i modelli vanno interpretati, e non presi tal quali.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#388  enniometeo Gio 05 Mar, 2015 20:46

Tutta la reggione senza corrente.Ora mi trovo con il telefono
segnalo forte vento e neve che sta aumentando di intensita
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#389  As_Needed Gio 05 Mar, 2015 21:11

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutta la reggione senza corrente.Ora mi trovo con il telefono
segnalo forte vento e neve che sta aumentando di intensita


Che roba! Per noi meteoappasionati sono momenti belli, ma in realtà fanno danni...
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia

#390  Freddoforever Gio 05 Mar, 2015 21:55

corrente che va e viene anche qui,stacco ci sentiamo domani.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 26 di 27
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 25, 26, 27  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML