[MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

[MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Con gfs 00 per domenica enyra una -37a 500hPa mi sembra...quindi se confermata la neve anche più in basso di 500 metri dove le precipitazioni saranno presenti



 
Ultima modifica di Frosty il Mar 23 Nov, 2021 07:45, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Mar 23 Nov, 2021 07:45 ]


[MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
modelli eccellenti stamani, se possibile son migliorati rispetto a ieri

Prima lacuna barica mediterranea con piogge a più riprese, a seguire affondo artico deciso con ancora precipitazioni ma più freddo e nevicate a quote interessanti

 graphe4_10000_12_1_42_68

Il marroncino appenninico diverrà un ricordo da qui a 6/7 giorni  



 
 Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2021 08:02 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Per quanto riguarda le temperature deciso miglioramento del modellame. Sulle precipitazioni e sull'eventuale quota neve dipende dalla posizione e spostamento del minimo depressionario. Inizialmente avremo correnti da sud-ovest che non favoriscono certamente le medio quote. Interessante per le mie zone lunedì, quando avremo una rotazione da nord-est e il minimo sembrerebbe posizionarsi sull'Abruzzo.  

 gfs_0_162_1637651983_138045

 gfs_1_162

 gfs_2_162



 
 gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2021 08:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Beh stamattina mi sembra che i miglioramenti siano notevoli...
 graphe3_10000_12_3098_43_0936

Situazione ancora tutta da delineare per la prossima settimana, ma intanto qualche paletto sembra essere già fissato. E se non altro da metà settimana in poi si va sottomedia, e ci si dovrebbe rimanere per un bel po', con le piogge che anche in queste lande non dovrebbero mancare. Per ora direi che va bene così.  



 
 andrea75 [ Mar 23 Nov, 2021 08:50 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Occhio poi ai "residui caldi" dei mari meridionali: un contrasto termico simile non credo passi inosservato.....


Si instaurerà un flusso convettivo semi-persistente sul basso Tirreno, nella zona di demarcazione tra il richiamo mite mediterraneo e i flussi polari…
Le piogge potrebbero divenire pericolose in quelle aree, dove il tutto verrà acuito anche dallo stau (Campania e Calabria tirrenica).

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


...manco fosse Febbraio   ci manca pure che gli Appennini siano carichi di neve a metà novembre... forse nel 1800  


Si direi che è decisamente presto per l’Appennino… anche negli anni migliori solitamente bisogna aspettare almeno fine dicembre…
Si può sperare però in una temporanea mano di bianco anche sotto i 1000m.

Comunque la fase più fredda del prossimo peggioramento sembra scivolare via abbastanza rapida con poca fenomenologia associata;
Però ci può stare ancora qualche aggiustamento. UKMO rimane il migliore anche stamattina.



 
Ultima modifica di il fosso il Mar 23 Nov, 2021 10:01, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mar 23 Nov, 2021 09:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Rapido sguardo , i modelli mi sembrano migliorati. Vediamo come evolve quel piegamento tra il 29-30 con annessa occlusione ancora tutta da definire. Intanto portiamo a casa un bel periodo dinamico che non è cosa da poco .



 
 Nico 96 [ Mar 23 Nov, 2021 11:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
GFS 06z va più ad ovest rispetto allo 00z.
Sinceramente mi auguro una dinamica di questo tipo. Vediamo, manca ancora abbastanza.



 
 GiagiMeteo [ Mar 23 Nov, 2021 11:34 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z va più ad ovest rispetto allo 00z.
Sinceramente mi auguro una dinamica di questo tipo. Vediamo, manca ancora abbastanza.


Mannaggia che run      



 
 Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2021 11:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Buongiorno volevo ringraziarvi tutti per l'ospitalità siete grandi, specie in questo periodo mi fate compagnia, spero in un buon inverno, basterebbe poco visto gli ultimi.
Grande bellissima Umbria, così vicini, e così diversi come territorio.



 
 neveneve [ Mar 23 Nov, 2021 12:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Secondo GFS 06 da quì alla Madonna ci sarebbero almeno tre irruzioni fredde..  



 
 gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2021 12:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Irruzione artico-marittima che riceve conferme.
Sicuramente GFS più ficcante di ECMWF negli ultimi run, come approfondimento GPT e chiusura del minimo. Più baroclino e sfuggente ECMWF, come notava Paolo.
Comunque, come sottolineato dai più, isoterme interessanti nella fase più cruda che, come ormai abbastanza chiaro, sarà quella tra domenica notte/lunedì e martedì mattina.



 
 Olimeteo [ Mar 23 Nov, 2021 12:38 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z va più ad ovest rispetto allo 00z.
Sinceramente mi auguro una dinamica di questo tipo. Vediamo, manca ancora abbastanza.


Mannaggia che run      


Ehhh caro Leo.... ehhhh sarebbe da....      
Sarò ancora in religioso silenzio....



 
 Francesco [ Mar 23 Nov, 2021 12:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comincia a farsi interessante la situazione:


Battistrada?

La tempistica (fine novembre) è interessante, la vedo dura poi che uno sconquasso di questo genere si rimargini in un amen.

Occhio poi ai "residui caldi" dei mari meridionali: un contrasto termico simile non credo passi inosservato.....


Eh sì caro And, hai ben detto.
Proprio la perturbazione battistrada, ed i modelli oggi vanno calcando la mano su questa via con affondi ripetuti.

È quello che penso da qualche giorno, cioè che un blocco così (ammesso che si realizzi nella sua pienezza), non è facile da scalfire.

Riguardo al contrasto con i mari caldi, essendo appunto non in pieno inverno, la tua è una osservazione del tutto reale che va quantomeno monitorizzata perché qualcuno prende le botte da orbi, il fosso ha già chiarito chi è più a rischio effettivamente.



 
 Carletto89 [ Mar 23 Nov, 2021 14:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 26 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno