andrea75 ha scritto:
Comunque mi pare che ormai possono essersi convinti tutti che non c'è stato alcun errore nei modelli e che chi ha tentato fino all'ultimo di potervi far credere che sarebbe arrivato qualcosa (vedi ad esempio un simpatico previsore toscano) ha solo tentato di arrampicarsi sugli specchi.... ma perché non ammettere una toppata? L'abbiamo fatto tutti nei giorni scorsi.... è come negare l'evidenza! Peccato solo che qualcuno si sia illuso fino all'ultimo momento....
Ciao Andrea, ci mancherebbe, certo che la si può ammettere e mi metto anch'io fra i "toppatori"!
Non credo che sia una questione di illudersi, altrimenti staremmo a piangere in silenzio e rossi in volto.

Personalmente, ma credo di poter parlare a nome anche di altri (sicuramente più autorevoli del sottoscritto), abbiamo ritenuto che l'evoluzione prevista fosse quantomento "strana", e non credo che l'essere freddofili o viceversa abbia influenzato le cose in questo senso.
Abbiamo tentato la via controcorrente, e... crash! Pazienza, sarà per la prossima volta.
Il bello, credo, è proprio nel confronto tra posizione diverse, altrimenti sai che pizza se fossimo tutti allineati!
Siamo un forum, non un centro di previsione.
Poi credo che alla base di tutto ci sia stato un equivoco, che alla fine dà un pezzetto di ragione anche ai "controcorrentisti": cioè che quel benedetto minimo, osservando i run dellle sinottiche in tempo reale, più che deviare verso la Spagna, una volta arrivato sul Golfo del Leone si sia "squagliato" nella palude barica mediterranea nella quale sta ora sorgendo, più ad ovest, la vera depressione iberica. Per cui qualcuno, neanche troppo pochi, hanno creduto nella possibilità che il minimo di cui sopra, magari se fosse stato più potente, potesse riuscire ad avere vita autonoma nel Mediterraneo isolandosi dalla più grande depressione iberica comunque in formazione.
Comunque!... è andata così e beviamoci su!
Qui siamo a +2,5 in aumento. Buona giornata!!!