Il nuovo giorno comincia con aria quasi fredda assolutamente inusuale per il periodo,
attuali soli 11,5°C - 70%UR, brezza da NE, sereno.
Incredibli gli attuali 7°C di Colfiorito :gelo: , evento davvero eccezionale...
buon fresco a tutti :bye: :zzz:
27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
+15.8° freddo qui stasera, vedo fulminazioni verso l'Umbria?! :mah: , ma data la secchezza dell'aria, basta andare in qualche conca per avere, +11/+12 come nel caso di Montepulciano stazione che 2 ore fa misurava +11.9° o Santa Fiora che misura +11.5°, a qualche km da qui andando verso Montepulciano paese ho trovato anche 11°c...
Nel grossetano notevoli gli 8.8° di Roccatederighi, la più bassa di tutte quelle del cfr e i 10.0° di Gaiole nel senese...
Notte a tutti... :bye: :bye:
Nel grossetano notevoli gli 8.8° di Roccatederighi, la più bassa di tutte quelle del cfr e i 10.0° di Gaiole nel senese...
Notte a tutti... :bye: :bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum e buona pelle d'oca a tutti!! :lol:
Mattinata goduriosa qui nell'ovest regionale con minima di +14.0°C a Porano, sono quasi alle lacrime! :cry2:
per oggi il radiosondaggio mi pare abbastanza stitico :bye:
Come dici te con quella secchezza dell'aria le fulminazioni potevano stare anche in Croazia..... :book: inoltre avevo segnalato proprio Venerdì scorso che ci sarebbe stata possibilità di fulmini nube-nube durante le notti ma di certo non me li aspettavo stanotte! :blink:
Mattinata goduriosa qui nell'ovest regionale con minima di +14.0°C a Porano, sono quasi alle lacrime! :cry2:
per oggi il radiosondaggio mi pare abbastanza stitico :bye:
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come dici te con quella secchezza dell'aria le fulminazioni potevano stare anche in Croazia..... :book: inoltre avevo segnalato proprio Venerdì scorso che ci sarebbe stata possibilità di fulmini nube-nube durante le notti ma di certo non me li aspettavo stanotte! :blink:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e buon freddo! :freddo:
Minima under10 qui in collina e precisamente 9,6°C.
Bisogna tornare indietro di tre anni a Luglio per trovare un valore simile (9,4°C) mentre il record è di 8°C del 1996.
Luglio
Adesso 11,4°C con UR al 76%.
:sunny: :freddo:
Al piano nettamente sotto i 9°C.
Minima under10 qui in collina e precisamente 9,6°C.
Bisogna tornare indietro di tre anni a Luglio per trovare un valore simile (9,4°C) mentre il record è di 8°C del 1996.
Luglio
Adesso 11,4°C con UR al 76%.
:sunny: :freddo:
Al piano nettamente sotto i 9°C.
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Diciamo che con i +13.6 di minima di Orte, posso dire che fa quasi freddo!!!!!
Ma visto che devo passare una stressante giornata a terni mi stà più che bene. ;)
:bye:
Diciamo che con i +13.6 di minima di Orte, posso dire che fa quasi freddo!!!!!
Ma visto che devo passare una stressante giornata a terni mi stà più che bene. ;)
:bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima frizzantina con 11 gradi. Scesa e di parecchio rispetto ai giorni scorsi.
Il cielo è sereno. Si sta una meraviglia! :bye:
Minima frizzantina con 11 gradi. Scesa e di parecchio rispetto ai giorni scorsi.
Il cielo è sereno. Si sta una meraviglia! :bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Super minima stamane: +6.2° :inchino:
Aria spettacolare
Cielo sereno temp. 10.9° UR del 77%
Vento debole da Nord
Super minima stamane: +6.2° :inchino:
Aria spettacolare
Cielo sereno temp. 10.9° UR del 77%
Vento debole da Nord
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
bella minima anche a Foligno, con +14.1°, ed aria decisamente rigidina ;)
Cielo sereno con qualche velatura ora, vento assente. :bye:
Cielo sereno con qualche velatura ora, vento assente. :bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Come sostenevo settimana scorsa, sono arrivate le minime di 10° o giù di lì...era piuttosto logico e prevedibile alla prima sosta della ventilazione.
Tutte under 10° le minime nelle conche appenniniche: Colfiorito stanotte ha fatto segnare 4.9°!
Castelluccio non lo so, ma facilmente nel Pian Piccolo saremo andati attorno allo 0°.
Spoleto 11°, Terni conca 10.4°! Castello 9°!
Riguardo oggi vedo tutta al di là della dorsale, con qualche temporale lungo il crinale umbro.
Tutte under 10° le minime nelle conche appenniniche: Colfiorito stanotte ha fatto segnare 4.9°!
Castelluccio non lo so, ma facilmente nel Pian Piccolo saremo andati attorno allo 0°.
Spoleto 11°, Terni conca 10.4°! Castello 9°!
Riguardo oggi vedo tutta al di là della dorsale, con qualche temporale lungo il crinale umbro.
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
+7.9° in paese da Dante... c'è da dire, anche, che la stazione è posta sul tetto a circa 7m da terra :blink:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+7.9° in paese da Dante... c'è da dire, anche, che la stazione è posta sul tetto a circa 7m da terra :blink:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Anche la nostra è sul tetto, ma in piena conca. A Castelluccio, come prevedevo, c'è stata una lieve brinata nei piani. Non usuale, ma nemmeno molto raro. Giusta quindi l'ipotesi di temperature prossime allo 0° .
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche la nostra è sul tetto, ma in piena conca. A Castelluccio, come prevedevo, c'è stata una lieve brinata nei piani. Non usuale, ma nemmeno molto raro. Giusta quindi l'ipotesi di temperature prossime allo 0° .
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Ottima minima anche a San Sisto, di +13.6°C, nonostante il vento non sia mai completamente cessato durante la notte. Attualmente la temperatura è di +18.4°C, con UR del 55% e vento debole da N. Cielo sereno, anche se con qualche velatura in più rispetto a ieri, ed una leggera foschia.
Buona giornata! :bye:
Ottima minima anche a San Sisto, di +13.6°C, nonostante il vento non sia mai completamente cessato durante la notte. Attualmente la temperatura è di +18.4°C, con UR del 55% e vento debole da N. Cielo sereno, anche se con qualche velatura in più rispetto a ieri, ed una leggera foschia.
Buona giornata! :bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
.....9°C anche da me in pieno centro storico.
Qui in caso di rinfrescate non è comunque un valore così inusuale per luglio:
8°C li ho registrati il giorno 12 del 2007
9°C in 8 occasioni, 10-11°C in un'altra ventina di volte.........
:bye: :bye:
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....9°C anche da me in pieno centro storico.
Qui in caso di rinfrescate non è comunque un valore così inusuale per luglio:
8°C li ho registrati il giorno 12 del 2007
9°C in 8 occasioni, 10-11°C in un'altra ventina di volte.........
:bye: :bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Nonostante venticello mai domo, e copertura nuvolosa impertinente, minima di + 10,5 °C, non male.
Adesso + 18.5 °C. Ai 900 m di Futa, Fanano & Co, ancora + 15 °C. Superfluo sottolineare che si sta da Dio ...... :D :inchino: :ok: :love: :bye:
Nonostante venticello mai domo, e copertura nuvolosa impertinente, minima di + 10,5 °C, non male.
Adesso + 18.5 °C. Ai 900 m di Futa, Fanano & Co, ancora + 15 °C. Superfluo sottolineare che si sta da Dio ...... :D :inchino: :ok: :love: :bye:
Titolo: Re: 27 Luglio 2010 - Osservazioni Meteo
Gran bella minima anche qui, nonostante un pò di vento notturno, 9,1°C :inchino:
Oggi però la T sale più rapidamente grazie al placarsi della forte tramontana che
ci ha interessato nei giorni scorsi, attuali 22,8°C - 38%UR,
per le prossime ore sembra che l'ammasso nuvoloso in discesa da nord, apprezzabile anche dal
sat, possa fungere da innesco per qualche bel rovescio-ts, prima lungo l'appennino,
con il versante orientale favorito, e sul nord regionale;
e nella seconda parte del pomeriggio anche sul resto della regione...
qualora si verificassero ts, potrebbero risultare anche intensi e grandigeni...
Oggi però la T sale più rapidamente grazie al placarsi della forte tramontana che
ci ha interessato nei giorni scorsi, attuali 22,8°C - 38%UR,
per le prossime ore sembra che l'ammasso nuvoloso in discesa da nord, apprezzabile anche dal
sat, possa fungere da innesco per qualche bel rovescio-ts, prima lungo l'appennino,
con il versante orientale favorito, e sul nord regionale;
e nella seconda parte del pomeriggio anche sul resto della regione...
qualora si verificassero ts, potrebbero risultare anche intensi e grandigeni...
Vai a 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 1 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0846s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato