| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Icestorm Dom 27 Nov, 2005 03:56 
				Tot da inizio peggioramento 98 mm. Da circa un'ora pausa dei fenomeni, il grosso ormai credo e spero che sia passato, altrimenti bisognerà fare i conti con i fiumi!!!! Domattina(stamattina) vado verso Orte a vedere com'è la situazione alla confluenza Tevere-Nera, se posso faccio delle foto. Ciao          
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Icestorm Dom 27 Nov, 2005 04:16 
				Novembre vola a ben 274 mm di accumulo!!!! Notevole!!!
     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  mondosasha Dom 27 Nov, 2005 08:24 
				Giornata nuvolosa dopo una notte di pioggia forte e vento moderato ma con raffiche violente. Temp. ieri sera crollata da 9,1 a 5.6 in 2 ore. quota neve 900 mt., ma anche più in basso a ridosso di Frontignano.
   
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  burjan Dom 27 Nov, 2005 08:24 
				Buona domenica a tutti. Qui accumulati altri 10 mm. dalla mezzanotte e continua a piovere, anche se ora debolmente. Ora vado a vedere il Topino, intorno alle 10 reportage fotografico. T. 6,1°C vento ostinatamente da Sud, LAMMA nient'affatto tranquillizzante con nuovi corpi nuvolosi in arrivo da W.
 
Le GFS per i prossimi due giorni prevedono precipitazioni sparse e acquazzoni.
 
L'aria fredda sta giungendo a partire da questo momento, avremo la -32 sulla testa a 500 hpa oggi pomeriggio e una -1 a 850 hpa (Giuliacci stamattina piazza la quota neve a 8-900 m.). 
 
Ciao
     
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#6  Zuk Dom 27 Nov, 2005 09:27 
				Buongiorno, quello che ieri sera si temeva è avvenuto
il tevere è arrivato in paese e la parte più bassa è sott'acqua...il livello continua a crescere e c'è molta preoccuoazione...tutte le strade che portano in paese sono inagibili e manca l'energia..per adesso non posso essere più preciso perchè praticamente sono bloccato in casa e non posso fare un sopralluogo
 ora esco a vedere se nei dintorni serve una mano
 ciao
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 73Registrato: 21 Ago 2005
 Età: 50
Messaggi: 205
			76 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Ponte Valleceppi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  alfdam Dom 27 Nov, 2005 09:41 
				ciao a tutti, dopo la gran pioggia di ieri, pioggia ancora per tutta la notte però intermittente: cumulati altri 16 mm, e sta ancora piovendo; si è abbassata la temp. intorno ai 6° e c'è neve oltre i 700 mt     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 75Registrato: 04 Set 2005
 Età: 65
Messaggi: 751
			113 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Foligno (PG) - Umbria est
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Francesco Dom 27 Nov, 2005 09:49 
				Buongiorno. Mi preoccupa davvero la situazione del Tevere. Tra poco andrò pure io a fare un sopralluogo.
Comunque molto buono il calo qui in collina: 4.7°
 Oggi pomeriggio in caso di rovesci intensi la T potrebbe veramente scendere ulteriormente... chissà!
 
   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#10  andrea75 Dom 27 Nov, 2005 10:00 
				Situazione davvero preoccupante... a memoria non ricordo un allarme di queta portata nella nostra regione e purtroppo le piogge non si fermeranno qui. A giudicare dal sat nel pomeriggio arriveranno dal versante tirrenico nuovi corpi nuvolosi e ne avremo sino a domani, anche se l'intensità non sarà quella di questi 2 giorni. Questa pausa comunque aiuterà abbastanza.
La situazione qui a San Sisto: nella notte caduti altri 20.2 mm, che portano il totale dei 3 giorni a 105.3 mm, mentre il totale mensile sale a 223.7 mm.
 Temperatura in deciso calo nella notte: ora siamo a 4.9°C che rimangono abbastanzaa stabili (min. 4.7°C). U.r. 88% e vento debole da SE.
 Bella imbiancata al Subasio, che si intravede nonostante il "cappello" ancora presente... ad occhio sembra imbiancato dai 900 metri.
 
 P.S.: Francesco quanto hai accumulato?
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  klaus81 Dom 27 Nov, 2005 10:05 
				Anche qui temp. scesa finalmente stanotte sui 4,3° ora abbiamo 5,5° cielo coperto e pioviggine.
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 102Registrato: 21 Nov 2005
 Età: 44
Messaggi: 7382
			137 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#13  andfra Dom 27 Nov, 2005 10:09 
				Francesco ha scritto:  Buongiorno. Mi preoccupa davvero la situazione del Tevere. Tra poco andrò pure io a fare un sopralluogo.
Comunque molto buono il calo qui in collina: 4.7°
 Oggi pomeriggio in caso di rovesci intensi la T potrebbe veramente scendere ulteriormente... chissà!
 
effettivamente dopo la nottata piovosa la situazione è preoccupante viste anche le immagini del tg3 di ieri sera.
 
venendo a oggi è confermato l'ingresso di aria più fredda in quota (-33) e a 850mb (-2) e anche le precipitazioni sebrano aumentate per il pomeriggio
				 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 58.56 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 3578 volta(e) |  
	| 
  
 
 |    
				
												____________     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 8Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 1857
			118 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Perugia - San Marco - 390mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  burjan Dom 27 Nov, 2005 10:16 
				Appena tornato da un giro in pianura. Il Marroggia stanotte ha sfiorato l'esondazione a Torre di Montefalco, dove il fiume era arrivato a 20 cm. dall'argine e nessuno aveva pensato ad evacuare la famiglia che ci vive a fianco. Ora il livello è calato di un paio di m. ma fa paura lo stesso. Topino nelle stesse condizioni delle 14 di ieri. I fossi della pianura (Alveolo e Fiumicella) a spasso per i campi, tenuta di Casevecchie semplicemente lacustre.
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  tifernate Dom 27 Nov, 2005 10:26 
				Qui caduti 130 mm finora, T° min 4,7° e max 5,8°
 
Ciao     
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |