[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Articolo
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il problema ne deriva dalle precipitazioni molto scarse, confidando sempre nell'ASE, per adesso i fenomeni non sembrano poi rilevanti..


Sono altre le occasioni che portano precipitazioni molto abbondanti, ma non saranno scarse, non preoccuparti.


In questi casi saranno i maggiori CONTRASTI legati al periodo che faranno la differenza..

vediamo, il core gelido di quel nucleo che scorre sul centro-nord non penso anch'io che passi del tutto inosservato..  


È una dinamica che anche in pieno inverno darebbe rovesci e temporali piuttosto estesi dal mare verso coste e interno, in questo periodo probabilmente anche più estesi e numerosi, ma non credere in differenze sensibili, se non nella fase di irruzione con lo scalzamento e sollevamento della massa d’aria preesistente.



 
 il fosso [ Ven 20 Mar, 2020 09:00 ]


[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Commenti
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Fulcro romagnolo nelle medie, gran botta;
 1b7bf574_653d_4d02_9386_da24ce5d8d01

Sarebbe esteso lo sfondamento di nuclei di convezione sottovento all’Appennino centro-settentrionale.



 
 il fosso [ Ven 20 Mar, 2020 09:26 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Se tutto rimane come visto ora dalle carte mi aspetto l'attivazione di un bello STAU che i modelli ora come ora non vedono minimamente...



 
 Ricca Gubbio [ Ven 20 Mar, 2020 09:40 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Adesso sì che sono curioso di vedere quel missile entrare...  

 graphe0_00_0_0_12_7235_42_8259  

Anche se rimane un po' estremo a livello di GPT, rispetto alle ENS.

graphe2_00_0_0_12_7235_42_8259_1584694876_692219



 
 Frasnow [ Ven 20 Mar, 2020 10:02 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Le dwd un pelo piu a sud  



 
 Frosty [ Ven 20 Mar, 2020 10:15 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Bello pesante ICON  
icon-0-120_gsi8



 
 enniometeo [ Ven 20 Mar, 2020 10:18 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bello pesante ICON  

Fatemi fare un piccolo OT, quanto mi ricorda questa dinamica il 15 Dicembre 2007          



 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 20 Mar, 2020 10:37, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Ven 20 Mar, 2020 10:36 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Le icon sono paurose..

Vedendo tutte le varie soluzioni plausibili, questo nocciolo transiterà quasi centrale o settentrionale, non basso come spesso e volentieri accade



 
 Adriatic92 [ Ven 20 Mar, 2020 10:39 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bello pesante ICON  

Fatemi fare un piccolo OT, quanto mi ricorda questa dinamica il 15 Dicembre 2007          


dinamica simile ma condizioni leggermente diverse, allora il nucleo entro all'altezza dell'Abruzzo ed era accompagnato da una -41° in quota...

per il resto molte analogie e, spero, anche stessi effetti  

ECMWF mostruose stamattina   ottime anche ICON

male UKMO e GEM, troppo a nord...

c'è ancora taaaanto da lavorare, forse come diceva Leonardo davvero dobbiamo arrivare alle 48h.



 
 Fili [ Ven 20 Mar, 2020 10:44 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
bruttine (si fa per dire) le 06z, nocciolo più piccolo e più a nord  

diciamo che di bello bello per noi c'è ECMWF e, in parte UKMO e NAVGEM  

malino GFS, male GEM



 
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Mar, 2020 10:49, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Ven 20 Mar, 2020 10:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bruttine (si fa per dire) le 06z, nocciolo più piccolo e più a nord  

diciamo che di bello bello per noi c'è ECMWF e, in parte UKMO e NAVGEM  

malino GFS, male GEM
Nocciolo più piccolo... ma l'entrata mi sembra tuttaltro che malvagia...



 
 Ricca Gubbio [ Ven 20 Mar, 2020 10:54 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bruttine (si fa per dire) le 06z, nocciolo più piccolo e più a nord  

diciamo che di bello bello per noi c'è ECMWF e, in parte UKMO e NAVGEM  

malino GFS, male GEM
Nocciolo più piccolo... ma l'entrata mi sembra tuttaltro che malvagia...


almeno 300km più a nord rispetto alle 00z. Male male... io voglio ECMWF  



 
 Fili [ Ven 20 Mar, 2020 10:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
trova le differenze

ecm1_120_1_1584699293_214793
gfs_0_114_1584699336_216110

ancora non ci siamo...



 
 Fili [ Ven 20 Mar, 2020 11:15 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Per chi cerca il freddo il modello migliore rimane indubbiamente Reading (ed è una bella garanzia)

Tuttavia state osservando bene quanto vi dicevo nei giorni scorsi e cioè che con le retrogressioni, fino davvero a 48h prima dell'evento, è bene fare massimo delle supposizoni perchè i cambi di traiettoria possono essere repentini



 
 Poranese457 [ Ven 20 Mar, 2020 11:17 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tuttavia state osservando bene quanto vi dicevo nei giorni scorsi e cioè che con le retrogressioni, fino davvero a 48h prima dell'evento, è bene fare massimo delle supposizioni perché i cambi di traiettoria possono essere repentini


Ti quoto a pieno Leo, è quello che penso e vado ripetendo da giorni.
Ammesso che la traiettoria rimanga alla Reading, non mi sorprenderebbe veder abbassare le isoterme su valori imponenti per il periodo (-10 ad 850).

Non passa inosservata questa botta a queste condizioni secondo me.

Comunque il nocciolo di Reading secondo le ENS passerebbe un pelino più a nord  meno pompato di quanto lo vede lo 00z.

ENS
edi1-120_dnk2

00z
eci1-120_bhu2

Che poi GFS oltre che essere molto più a nord, è anche in anticipo come dinamica. Quando per Reading è sopra le nostre capocce, per GFS è già sfilato verso la Provenza.



 
 Carletto89 [ Ven 20 Mar, 2020 11:34 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 28 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno