Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti


Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Beh, se vogliamo fare i "puristi" della meteo il tempo é scaduto. GAME OVER!

E poichè domenica 27 Febbraio ho visto 4 fiocchi in croce a Chiugiana per 5 minuti, da 3 che mi ero prefissato salgo a 4. :wink:

Qui a Badia, mentre scrivo continua a bufare, considerando che al 28 febbraio sera erano caduti in totale 95 cm di neve dall' inizio dell' inverno, do' un bel 7+ ...... (poi come facciamo con i 15 cm marzolini ??? :mah: :D ) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Quello che è successo nell'ultima settimana è la dimostrazione che quando almeno io chiedo che l'inverno sia normale non vuol dire chiedere nuove ere glaciali.
Perchè nevichi in appennino fino a 500-600 mt basta una -1 in quota.

Le nevicate di questi giorni abbastanza diffuse e copiose e non più a macchia di leopardo ed in posti assurdi, se fossero avvenute a metà dicembre seguite poi da periodi di temperature in media stagionale avrebbe permesso all'inverno di prendere 8!!!

Purtroppo queste nevicate tardive fanno SOLO piacere ma essendo già a marzo il calore diurno fà la sua parte e sappiamo che anche 2 metri di neve oltre i 1200-1300 mt a dicembre possono durare anche 2 mesi ora se và bene 15-20 giorni!!!

Diciamo che per l'impegno mostrato l'inverno da un voto di 1 che avevo dato passa a 3 :bye:

Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, se vogliamo fare i "puristi" della meteo il tempo é scaduto. GAME OVER!

E poichè domenica 27 Febbraio ho visto 4 fiocchi in croce a Chiugiana per 5 minuti, da 3 che mi ero prefissato salgo a 4. :wink:

Qui a Badia, mentre scrivo continua a bufare, considerando che al 28 febbraio sera erano caduti in totale 95 cm di neve dall' inizio dell' inverno, do' un bel 7+ ...... (poi come facciamo con i 15 cm marzolini ??? :mah: :D ) :bye:



Allora qualcuno stabilisca il raggio chilometrico in cui è possibile dare giudizio all'inverno su questo topic... :mrgreen:
E' ovvio che io non mi riferivo a casa mia, ma al contesto appenninico in generale e non necessariamente legandomi ai cm caduti.

E poi io marzo lo considero in inverno, alla faccia dei puristi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, se vogliamo fare i "puristi" della meteo il tempo é scaduto. GAME OVER!

E poichè domenica 27 Febbraio ho visto 4 fiocchi in croce a Chiugiana per 5 minuti, da 3 che mi ero prefissato salgo a 4. :wink:

Qui a Badia, mentre scrivo continua a bufare, considerando che al 28 febbraio sera erano caduti in totale 95 cm di neve dall' inizio dell' inverno, do' un bel 7+ ...... (poi come facciamo con i 15 cm marzolini ??? :mah: :D ) :bye:



Allora qualcuno stabilisca il raggio chilometrico in cui è possibile dare giudizio all'inverno su questo topic... :mrgreen:
E' ovvio che io non mi riferivo a casa mia, ma al contesto appenninico in generale e non necessariamente legandomi ai cm caduti.

E poi io marzo lo considero in inverno, alla faccia dei puristi.


Personalmente, ma il mio é un umile parere personale, dettato dall' ignoranza meteo e dall' orticellismo, considero due termini come "anticipati": e cioe' la fine dell' estate meteo e dell' inverno meteo, rispettivamente 1° Settembre e 1° Marzo.
Per entrambe, nei casi che ho vissuto, ho visto spessissimo i periodi susseguenti a tali "cambi di stagione" conservare caratteri tipici della stagione "morente" ben piu' di quella nascente. Ed a volte in modo pure invadente (alzi la mano chi non ha vissuto ondate di caldo toste nelle prime tre settimane di settembre).

E lo stesso mi sembra di vedere per Marzo che anzi, alla fin fine, come notava giustamente Zerogradi tempo fa, si rivela essere il mese che, vuoi per gli scambi meridiani, vuoi altro, alla fine mostra caratteri invernali spesso ben piu' dei tre mesi "deputati".
Ricordiamoci che Marzo non ha tradito nemmeno negli anni di magra (2006-2007 in primis ) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
..Io salgo da 6-- a 6, se va benino lunedì arrivo anche a 6+. Se poi lunedì mi schiera 5 - 8 cm con giornata di ghiaccio o quasi, chiudo con 6 e 1/2. :D

:bye:

Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..Io salgo da 6-- a 6, se va benino lunedì arrivo anche a 6+. Se poi lunedì mi schiera 5 - 8 cm con giornata di ghiaccio o quasi, chiudo con 6 e 1/2. :D

:bye:


Non posso non quotare e ricordando i 40 cm di dicembre se entro il 21 marzo vedo altri 10 cm in fondo valle (in appenino siamo già oltre il metro da queste parti) dò un 7 all'inverno 8))

Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Anche se in ritardo, l'Appennino si è ripreso alla grande.

Se il manto nevoso si conservasse fino a fine marzo... e magari oltre, sarebbe un recupero discreto.
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
inverno che grazie a questi episodi sale da 4,5 a 5,5... per la sufficienza temo sia ormai troppo tardi :bye:

Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Io con la nevicata di dicembre a TR e con questo recupero gli do tranquillamente un 6.5 per la mia zona.
Per l'Appennino stiamo sul 5... ma con un grande recupero, quale quello indicato sopra, potrei dargli anche più della sufficienza!
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io con la nevicata di dicembre a TR e con questo recupero gli do tranquillamente un 6.5 per la mia zona.
Per l'Appennino stiamo sul 5... ma con un grande recupero, quale quello indicato sopra, potrei dargli anche più della sufficienza!
:bye:


.dipende da quale Appennino. Quello ligure, emiliano romagnole ed alto umbro marchigiano siamo da 6 e 1/2 tenendo conto che in dicembre, gennaio, febbraio e gran parte di marzo è stato sciabile sempre tranne un 20/25 giorni. :bye:

Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
....comunque, alla fine, secondo i dati NOAA, per l'Italia centrale il trimestre dicembre-gennaio-febbraio è risultato nella norma (leggermente sopra sui settori tirrenici, leggermente sotto su quelli adriatici). Ora poi vediamo marzo.

dicembre2010


gennaio2011


febbraio2011

Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Inverno e nina sull'oceano Indiano ; isola Réunion (alias ex casa mia) - articolo sui sistemi depressionari stagione 2010-2011 tratto dal giornale Ip reunion :
http://www.ipreunion.com/reportage....&id_rubrique=01

Buona giornata assolata a tutti :bye: :lol:
PS articolo in lingua Francese

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inverno e nina sull'oceano Indiano ; isola Réunion (alias ex casa mia) - articolo sui sistemi depressionari stagione 2010-2011 tratto dal giornale Ip reunion :
http://www.ipreunion.com/reportage....&id_rubrique=01

Buona giornata assolata a tutti :bye: :lol:
PS articolo in lingua Francese


Molto interessante.
L'attività degli uragani, a livello globale, quest'anno è stata insolitamente debole con pochi fenomeni, in particolare nell'area pacifica.
In parte per l'influenza de la Nina, ma non v'è certezza, dato che in passato, durante un cicli de la Nina simili a questo odierno, non ci fu un effetto di mitigazione dei fenomeni ciclonici tropicali.
Negli anni '70 si ebbe una diminuzione dell'attività di tali fenomeni.... che questa fase rappresenti forse un ritorno ad un ciclo simile?

PS(l'isola de La Reunion è uno dei posti più piovosi del mondo)
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inverno e nina sull'oceano Indiano ; isola Réunion (alias ex casa mia) - articolo sui sistemi depressionari stagione 2010-2011 tratto dal giornale Ip reunion :
http://www.ipreunion.com/reportage....&id_rubrique=01

Buona giornata assolata a tutti :bye: :lol:
PS articolo in lingua Francese


Très bien :D :D

p.s.: Ho lavorato tre mesi in un DOM (precisamente, Martinique), 'na favola ..... :inchino: :inchino:

p.p.s.: sono nativo delle Ardennes :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P

Ultima modifica di and1966 il Mar 08 Mar, 2011 12:00, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
:bye: bella anche la Martinique e bella la vita che si conduce li!!! Nostalgia? :cry: Non so te ma io tantissima!!!! ciao :P :ok: BUona giornata

Profilo PM  

Pagina 28 di 29


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0807s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato