| Commenti |
 Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Direi che stamani si può anche cambiar discorso: l'estate è pronta ad ingranare la quinta!.
A partire da metà settimana corrente sull'Italia la pressione andrà a salire in maniera cospicua con valori di 1020hpa al centro Italia frutto di una risalita alto-pressoria di origine africana.
Di origine africane saranno dunque anche le termiche previste in gran rialzo su tutto lo stivale con il lato tirrenico del Centro Italia bersaglio privileggiato delle correnti calde (un accidenti alla fortuna!). Niente di eccezionale, sia chiaro, avremo però una +15°C stabile per diversi giorni e sappiamo come la stabilità sia uno dei fattori determinanti per l'accumulo di caldo al suolo, con effetti sensibili specialmente nelle minime.
Come diceva Icestorm qualche giorno fa, molto probabilmente non siamo più abituati al caldo e qualsiasi innalzamento termico ci fa paura. Per l'immediato futuro però si intravede veramente l'avvio della stagione estiva anche dal punto di vista delle configurazioni emisferiche.
Concludo con gli spaghi, centrati su Orvieto Beach, di temperatura e pressione:

|
|
Poranese457 [ Lun 11 Giu, 2012 08:02 ]
|
 |
 Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Direi che stamani si può anche cambiar discorso: l'estate è pronta ad ingranare la quinta!.
A partire da metà settimana corrente sull'Italia la pressione andrà a salire in maniera cospicua con valori di 1020hpa al centro Italia frutto di una risalita alto-pressoria di origine africana.
Di origine africane saranno dunque anche le termiche previste in gran rialzo su tutto lo stivale con il lato tirrenico del Centro Italia bersaglio privileggiato delle correnti calde (un accidenti alla fortuna!). Niente di eccezionale, sia chiaro, avremo però una +15°C stabile per diversi giorni e sappiamo come la stabilità sia uno dei fattori determinanti per l'accumulo di caldo al suolo, con effetti sensibili specialmente nelle minime.
Come diceva Icestorm qualche giorno fa, molto probabilmente non siamo più abituati al caldo e qualsiasi innalzamento termico ci fa paura. Per l'immediato futuro però si intravede veramente l'avvio della stagione estiva anche dal punto di vista delle configurazioni emisferiche.
Assolutamente non d'accordo: estate che prosegue senza sussulti....nessuna richiamo caldo africano ma correnti occidentali miti solo da sabato, prima correnti da nord e valori sotto la +15...
rispetto agli spaghi 00 di ieri ridimensionamento di tutto come era prevedibile... 
|
|
mondosasha [ Lun 11 Giu, 2012 08:06 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
rispetto agli spaghi 00 di ieri ridimensionamento di tutto come era prevedibile... 
Beh oddio.... spaghi di ieri...
Spaghi di oggi...
Di diverso per ora c'è una flessione dell'ufficiale sul lungo termine, ma per il resto la situazione è più o meno la medesima. Non vedo nulla di ridimensionato....
Sono altresì daccordo sul fatto che siamo ancora lontani da un regime di alta pressione, e quindi siamo pur sempre esposti ai soliti sbuffetti atlantici e a correnti un po' più fresche capaci di darci situazioni di instabilità, ma è anche vero che questo fine settimana il caldo si farà di nuovo sentire. E questa per ora è una certezza.
|
|
andrea75 [ Lun 11 Giu, 2012 08:49 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
rispetto agli spaghi 00 di ieri ridimensionamento di tutto come era prevedibile... 
Beh oddio.... spaghi di ieri...
Spaghi di oggi...
Di diverso per ora c'è una flessione dell'ufficiale sul lungo termine, ma per il resto la situazione è più o meno la medesima. Non vedo nulla di ridimensionato....
Sono altresì daccordo sul fatto che siamo ancora lontani da un regime di alta pressione, e quindi siamo pur sempre esposti ai soliti sbuffetti atlantici e a correnti un po' più fresche capaci di darci situazioni di instabilità, ma è anche vero che questo fine settimana il caldo si farà di nuovo sentire. E questa per ora è una certezza.
Andrè ieri la media ens da venerdì si piazzava sulla +18 ora siamo su una +16 da domenica.... magari per voi 2 gradi in meno in quota hanno poca importanza ma per me sì perchè con la +16 nn supero la temperatura di 30° che per me indica caldo eccessivo.....
E anche su quella frase io non ho questa certezza, ma anzi.... 
|
|
mondosasha [ Lun 11 Giu, 2012 09:08 ]
|
 |
 Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Io le carte di ieri non le ho viste ma stamani i cambiamenti, rispetto a 2 giorni fa, mi paiono evidenti.
Situazione molto ma molto più stabile quella prevista a partire dalla seconda metà della settimana in corso ed io non ho detto che avremo termiche AFRICANE ma che avremo rialzo termico di "provenienza africana". Guardando la carta della pressione non mi pare di aver inventato sta gran boiata.
Vedrete che avremo tempo stabile e molto mite 
|
|
Poranese457 [ Lun 11 Giu, 2012 09:19 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Andrè ieri la media ens da venerdì si piazzava sulla +18 ora siamo su una +16 da domenica.... magari per voi 2 gradi in meno in quota hanno poca importanza ma per me sì perchè con la +16 nn supero la temperatura di 30° che per me indica caldo eccessivo.....
Ho capito Alessà, ma non è che si può parlare di una situazione generale sull'Italia facendo riferimento su Visso...
Il caldo arriverà, e non sarà un grado a fare la differenza. Che poi sarà di nuovo una situazione effimera e di durata limitata questo è possibile, ma allo stesso tempo ancora da verificare...
|
|
andrea75 [ Lun 11 Giu, 2012 09:22 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Farà caldo...avoja se farà caldo... 
|
|
zerogradi [ Lun 11 Giu, 2012 09:36 ]
|
 |
 Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Assolutamente non d'accordo: estate che prosegue senza sussulti....nessuna richiamo caldo africano ma correnti occidentali miti solo da sabato, prima correnti da nord e valori sotto la +15...
rispetto agli spaghi 00 di ieri ridimensionamento di tutto come era prevedibile... 
ma non sei sempre tu quello che dice che l'Estate da noi significa termiche sulla +15°/+17°?
Stiamo appunto andando verso un periodo (quanto lungo...boh?) più stabile e caldo, con massime nell'ordine dei 30/32 gradi in pianura. Estate piena quindi, senza eccessi.

|
|
Fili [ Lun 11 Giu, 2012 09:39 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
|
Occhio però al lungo ECMWF, che ci piazza una +25...
Non si può sempre scegliere il modello che più ci fa comodo sul lungo...
Quando prevede freddo scegliamo ECMWF, quando prevede caldo viriamo su GFS? Eh no...
|
|
zerogradi [ Lun 11 Giu, 2012 09:41 ]
|
 |
 Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Assolutamente non d'accordo: estate che prosegue senza sussulti....nessuna richiamo caldo africano ma correnti occidentali miti solo da sabato, prima correnti da nord e valori sotto la +15...
rispetto agli spaghi 00 di ieri ridimensionamento di tutto come era prevedibile... 
ma non sei sempre tu quello che dice che l'Estate da noi significa termiche sulla +15°/+17°?
Stiamo appunto andando verso un periodo (quanto lungo...boh?) più stabile e caldo, con massime nell'ordine dei 30/32 gradi in pianura. Estate piena quindi, senza eccessi.

no per me l'estate non dovrebbe mai andare oltre la +14...
come dici te sarà un caldo normale a partire da sabato ( prima siamo sulla 13/+14) e il tutto dovrebbe durare fino a lunedì...dopo di nuovo ondulazione ed ingresso di correnti più instabili....
Quest'anno la linea instabile si è abbassata dal pò all'Italia centrale.....la stabilità non sarà omogenea perchè la pressione avrà un picco tra venerdì e domenica per poi di nuovo calare....
poi se a metà giugno è caldo in zone come perugia con 29° e da me con valori sui 26° beh allora taccio.....
|
|
mondosasha [ Lun 11 Giu, 2012 09:44 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Occhio però al lungo ECMWF, che ci piazza una +25...
Non si può sempre scegliere il modello che più ci fa comodo sul lungo...
Quando prevede freddo scegliamo ECMWF, quando prevede caldo viriamo su GFS? Eh no...
Io i modelli li seguo tutti fino alle 144 ore per me il dopo è fare le previsioni con il dado!!!
E tutti a quel lasso temporale non vedono nessun richiamo caldo, ma anzi maggior influenza atlantica rispetto a 48 ore fà....ventilazione da nord-ovest, umidità bassa, sensazione di afa assente...questo fino a tutto venerdì....
il dopo non lo guardo perchè cambiano scenari a 360° nell'arco di un run...
|
|
mondosasha [ Lun 11 Giu, 2012 09:47 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Io ritengo più che probabile una ondata calda africana. 
|
|
zerogradi [ Lun 11 Giu, 2012 09:53 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Io ritengo più che probabile una ondata calda africana. 
Io no perchè non ci sono le condizioni per tale configurazione almeno ad oggi e fino al 5 luglio.....
fatta eccezione per qualche richiamo caldo prefontrale della durata di al max di 48 ore 
|
|
mondosasha [ Lun 11 Giu, 2012 10:07 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno
|
Io ritengo più che probabile una ondata calda africana. 
Io no perchè non ci sono le condizioni per tale configurazione almeno ad oggi e fino al 5 luglio.....
fatta eccezione per qualche richiamo caldo prefontrale della durata di al max di 48 ore 
Fino al 5 luglio???????
Cioè scusa, prima mi dici che guardi i modelli fino a 144 ore, e ora che fino al 5 luglio non ci saranno invasioni calde africane????????
Lwe condizioni ci sono tutte, e ben prima del 5 luglio...da lunedì in poi...
|
|
zerogradi [ Lun 11 Giu, 2012 10:52 ]
|
 |
|
|