#31 nevone_87 Mar 10 Lug, 2012 08:53
a me per come la vede reading non piace, rinfrescata che poi tende a sfuggire verso est, riportando termiche piu alte gia da mercoledi prox
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#32 mondosasha Mar 10 Lug, 2012 09:02
a me per come la vede reading non piace, rinfrescata che poi tende a sfuggire verso est, riportando termiche piu alte gia da mercoledi prox 
lascia stà reading mi stà deludendo....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#33 zerogradi Mar 10 Lug, 2012 09:38
Quando mai avete visto precipitazioni in uno dei modelli scusate...?? A parte una passata temporalesca effimera, NON SI SONO MAI VISTE precipitazioni decenti, in nessuna emissione modellistica.
La saccatura non è mai stata così occidentale da permetterle.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#34 Icestorm Mar 10 Lug, 2012 09:42
Quando mai avete visto precipitazioni in uno dei modelli scusate...?? A parte una passata temporalesca effimera, NON SI SONO MAI VISTE precipitazioni decenti, in nessuna emissione modellistica.
La saccatura non è mai stata così occidentale da permetterle.

Non so se ti riferisci a me, ma anche in questo caso intendiamo due cose diverse...
Ho fatto un discorso di entrata di saccatura atlantica previsto sostanzialmente fino a ieri sul ligure, oggi invece azzorre più invadente ad est con corridoio ligure chiuso. Risultato bella sventagliata da nord, a fronte delle belle stemporalate che avremmo visto nel caso delle proiezioni di ieri.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#35 zerogradi Mar 10 Lug, 2012 09:52
Quando mai avete visto precipitazioni in uno dei modelli scusate...?? A parte una passata temporalesca effimera, NON SI SONO MAI VISTE precipitazioni decenti, in nessuna emissione modellistica.
La saccatura non è mai stata così occidentale da permetterle.

Non so se ti riferisci a me, ma anche in questo caso intendiamo due cose diverse...
Ho fatto un discorso di entrata di saccatura atlantica previsto sostanzialmente fino a ieri sul ligure, oggi invece azzorre più invadente ad est con corridoio ligure chiuso. Risultato bella sventagliata da nord, a fronte delle belle stemporalate che avremmo visto nel caso delle proiezioni di ieri. 
Ma no che non mi riferisco a te, mi riferivo al discorso generale.
E' vero che ieri era più occidentale l'entarat, ma assai fugace lo stesso. Qualche bel temporale si, ma di 3 ore.
Riguardo alla rinfrescata, ci sarà eccome. Su quello ci sono pochi dubbi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#36 zerogradi Mar 10 Lug, 2012 10:26
Nel breve, bell'ingresso fresco previsto per giovedì mattina...una +14 con vento occidentale ripulirà un bel po' l'aria...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
66.23 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#37 prometeo Mar 10 Lug, 2012 10:39
Appigliamoci al cambio circolatorio....
poi se quell'ingresso verra posticipato di qualche ora non escludo brevi manifestazioni temporalesche
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#38 burjan Mar 10 Lug, 2012 21:45
Nel breve, bell'ingresso fresco previsto per giovedì mattina...una +14 con vento occidentale ripulirà un bel po' l'aria...
Veramente, per dirla tutta, giovedì in quota arriverebbe anche questo signor nucleo, associato a un lifted a -5.
Peccato che gli altri parametri siano del tutto silenti.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#39 and1966 Mar 10 Lug, 2012 21:50
Mah, più guardo le emissioni, e più mi convinco che abbia ragione Federico - Nevone. Correnti tese occidentali che non sfondano (a parte il nucleo segnalato dallo Zio che pero' per sua stessa ammissione rischia di essere del tutto improduttivo). Avremo si' un calo in quota i cui effetti a terra sono tutti da sperimentare e che comunque, senza rimescolamenti verticali, produrrà poco in termini di calo termico: passiamo da una + 18/19 ad una + 14 °C. Come 10 gg fa e, in misura minore, nello scorso WE.
Embé ?
Da + 37/38 a + 34 se va bene?.... No ragà, diciamola tutta ... 'nn' é aria !
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13316
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#40 Icestorm Mar 10 Lug, 2012 21:57
Nel breve, bell'ingresso fresco previsto per giovedì mattina...una +14 con vento occidentale ripulirà un bel po' l'aria...
Veramente, per dirla tutta, giovedì in quota arriverebbe anche questo signor nucleo, associato a un lifted a -5.
Peccato che gli altri parametri siano del tutto silenti.

Se passa in pieno pomeriggio, non è male
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#41 burjan Mar 10 Lug, 2012 22:15
Mah, più guardo le emissioni, e più mi convinco che abbia ragione Federico - Nevone. Correnti tese occidentali che non sfondano (a parte il nucleo segnalato dallo Zio che pero' per sua stessa ammissione rischia di essere del tutto improduttivo). Avremo si' un calo in quota i cui effetti a terra sono tutti da sperimentare e che comunque, senza rimescolamenti verticali, produrrà poco in termini di calo termico: passiamo da una + 18/19 ad una + 14 °C. Come 10 gg fa e, in misura minore, nello scorso WE.
Embé ?
Da + 37/38 a + 34 se va bene?.... No ragà, diciamola tutta ... 'nn' é aria ! 
Lunedì passa la +10 a 850 hpa. Per le precipitazioni al momento manca ancora un 10% di RH in più, ce la possiamo giocare fino all'ultimo. Analizzando il meteogramma vedo ancora molte incongruenze nei tempi e nella rotazione dei venti (ancora meridionali dopo 12 ore dal passaggio dell'onda termica... abbastanza assurdo, direi).
Vediamo, non perdiamo tutte le speranze.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#42 zerogradi Mar 10 Lug, 2012 23:03
Questa è una rinfrescata con la R maiuscola, altro che 34 di massima...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#43 Icestorm Mer 11 Lug, 2012 00:11
Questa è una rinfrescata con la R maiuscola, altro che 34 di massima...
Credo che le massime, se vengono rispettati i parametri, saranno dell'ordine dei 26/27 in collina e dei 30 a TR e Foligno
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#44 Poranese457 Mer 11 Lug, 2012 07:50
Direi che, per il momento, la parte peggiore del caldo ce l'abbiamo alle spalle.
Oggi sarà ancora una giornata discretamente calda con la +20°C che imperversa su buona parte dell'Italia Centrale ma, a me gli occhi, guardate che belle differenze cromatiche tra oggi e quando previsto da GFS 00z tra "appena" 126h (lunedì prossimo)
Sarà una bella rinfrecata con il passaggio fugace della +11°C lunedì e con temperature che comunque torneranno attorno ai +15°C ad 850hpa quando farà caldo. No dico, vi paion pochi 5°C in meno rispetto ad oggi e ieri? E non dimenticate che cambierà circolazione, finirà questo maledetto respiro africano sabbioso a favore di correnti ben più sopportabili.
E' vero, il tutto probabilmente è stato ridimensionato rispetto a un paio di giorni fa quando il cambio circolatorio pareva più deciso e con la capacità di portarci in dote pure qualche importante fenomeno temporalesco.
Ad oggi invece sia la relativa dolcezza con cui l'aria si rimescolerà e sia i valori di UR previsti non così elevati lasciano propendere per una eventuale fenomenologia rada e mal distribuita.
Per il momento comunque prendiamoci il nostro bel periodo di pausa dalle figure epiche che mi pare già un traguardo non da poco
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45018
-
7386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#45 Fili Mer 11 Lug, 2012 08:20
io vedo poco da festeggià stamattina, 2/3 giorni di frescura e poi IMMEDIATAMENTE si torna sulla +17/+18  ho come la sensazione che quest'anno sarà dura uscirne...MOLTO DURA.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|