#31 tifernate Sab 25 Ago, 2012 12:03
....GFS06 sono oggettivamente migliorate per l'Umbria centro meridionale, probabile qualhe bel temporalozzo (io punto su Terni e Spoleto, seconda fascia per Perugia, Marsciano, poca roba per Altotevere ed eugubino), comunque ora non resta che aspettare.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#32 gubbiomet Sab 25 Ago, 2012 12:19
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#33 zerogradi Sab 25 Ago, 2012 13:33
Ok, Gfs ci dice che domani praticamente solo pochi fortunati vedranno qualcosa...
Ci mettiamo una bella pietra sopra.
Poi Gfs fa una bella rivoluzione per il medio, dando una spallata all'estate, ma finchè non vedo...
Ma perché....?? Ci sono ottime possibilità di bei temporali domattina, anche da te!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#34 gubbiomet Sab 25 Ago, 2012 13:50
Ok, Gfs ci dice che domani praticamente solo pochi fortunati vedranno qualcosa...
Ci mettiamo una bella pietra sopra.
Poi Gfs fa una bella rivoluzione per il medio, dando una spallata all'estate, ma finchè non vedo...
Ma perché....?? Ci sono ottime possibilità di bei temporali domattina, anche da te! 
... è talmente demoralizzato che gli ci vorrebbero 2 mesi di pioggia per ritirarlo su.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#35 nevone_87 Sab 25 Ago, 2012 13:52
mah sarà ma io vedo ancora meno precipitazioni per domani..
felice se sia l opposto
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#36 jackmeteo Sab 25 Ago, 2012 15:59
Pessimo aggiornamento di GFS12, che ci abbassa ulteriormente RH e velocità ascendenti. I parametri di instabilità ci sono e buoni, ma, se l'aria che arriva è secca e non c'è vorticità in giro, il solo dislivello di temperatura fra le quote non basterà. Rischio di ombra totale per buona parte del Centro, tutti appesi alla sculata del nuvolone.
Molti giorni con la +15 ed in questa situazione di emergenza assoluta e di impazzimento completo è già qualcosa.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 24 AUG 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 25 AUG 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 96
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB TEMPERATURE
LEVEL 800 MB 800 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C J/KG J/KG DEGC
HR
+ 0. 35.9 17.4 2.6 21.1 -5.1 18.6
+ 3. 29.1 11.0 4.8 11.5 -4.3 18.5
+ 6. 33.7 8.7 6.3 11.5 -3.4 18.2
+ 9. 36.5 4.3 4.4 19.2 -16.6 18.3
+ 12. 48.6 -5.3 3.0 68.2 -23.1 19.2
+ 15. 55.0 -13.2 1.0 217.0 -17.9 19.4
+ 18. 49.6 3.0 0.0 294.4 -166.8 18.5
+ 21. 42.1 9.5 -0.0 222.7 -53.9 18.1
+ 24. 34.2 11.0 0.0 182.4 -38.1 18.1
+ 27. 44.2 9.1 0.7 177.6 -37.0 17.2
+ 30. 55.7 1.3 -1.3 223.7 -22.4 16.3
+ 33. 80.3 2.7 -4.2 1066.9 0.0 16.0
+ 36. 81.8 -9.6 -5.2 1358.4 0.0 16.7
+ 39. 78.7 -10.9 -5.0 878.1 -7.2 16.7
+ 42. 62.1 6.7 -1.7 263.4 -18.3 15.9
+ 45. 48.1 -0.1 2.3 15.7 -1.1 15.1
+ 48. 43.7 2.0 4.1 0.0 0.0 14.5
+ 51. 54.8 0.3 3.9 0.0 0.0 13.5
+ 54. 54.8 5.6 3.7 0.0 0.0 12.5
+ 57. 46.6 2.3 3.6 0.0 0.0 12.9
+ 60. 55.2 3.2 3.5 0.0 0.0 14.2
+ 63. 46.6 8.1 4.3 0.0 0.0 14.6
+ 66. 31.0 6.0 6.3 0.0 0.0 14.8
+ 69. 24.1 6.1 7.8 0.0 0.0 15.6
+ 72. 23.9 3.4 9.0 0.0 0.0 15.3
+ 75. 21.8 3.8 9.6 0.0 0.0 15.1
+ 78. 21.1 2.8 9.0 0.0 0.0 15.0
+ 81. 23.7 -1.5 6.1 0.0 0.0 14.8
+ 84. 54.9 -5.8 4.6 0.0 0.0 16.1
+ 87. 66.0 -3.8 2.8 0.0 0.0 16.3
+ 90. 51.0 5.7 2.6 0.0 0.0 15.9
+ 93. 43.3 -2.8 3.5 0.0 0.0 15.9
+ 96. 35.9 0.1 4.4 0.0 0.0 15.7
Scusa ma da dove prendi questi radiosondaggi?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1267
- Registrato: 22 Giu 2012
- Età: 30
- Messaggi: 46
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Savignano sul Panaro 100m.s.l
-
#37 burjan Sab 25 Ago, 2012 16:12
Scusa ma da dove prendi questi radiosondaggi? 
Non sono radiosondaggi!! Sono gli output originali delle GFS.
Puoi scaricarli da qui
http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php
Si tratta di un meteogramma, che descrive l'evoluzione nel tempo di molti parametri riferiti alla verticale di un punto preciso (ad esempio, dove abiti).
Le coordinate vanno impostate col sistema decimale, inserendo un solo decimale; se ne inserisci due il grafico non esce.
Dimenticavo: per ogni chiarimento puoi consultare questa guida, disponibile sul nostro forum
http://www.lineameteo.it/guida-all-...ammi-kba20.html
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#39 Icestorm Sab 25 Ago, 2012 18:16
Situazione molto complessa, difficile inquadrare cosa succederà domani (anzi, già da stanotte), ma è d'obbligo provare a capirci qualcosa.
Direi che innanzitutto è il caso di dividere in 2 step temporali le nostre aspettative. Il primo step sarà contrassegnato da una rapida instabilizzazione atmosferica a partire dalle primissime ore serali odierne, al calar del sole in pratica, già noteremo segnali di cambiamento.
Formazioni nuvolose cresceranno rapidamente sospinte da un allegro sud-ovest alle quote medie. In pratica è pura instabilità pre-frontale che difficilmente darà luogo a precipitazioni intense, attese sgocciolate sparse e brevi ove presenti; direi umidità soffocante sulle pianure se non interverrà il vento a tutte le quote a dissipare parzialmente la caligola accumulata.
Più intenso il passaggio dell'alba/mattino, quando dal Tirreno dell'instabilità correrà verso est. Si tratta ancora di prefrontale ma stavolta più organizzato (linea instabile?), con possibili scrosci a carattere sparso, non si escludono temporali. Tutto però in rapidissimo miglioramento con umbria centro-settentrionale fuori dai giochi alle 10/11 della mattinata, ternano fuori un'ora dopo.
Trascorreranno di li in poi delle ore interlocutorie, soleggiate probabilmente. Si osserveranno cumuli torreggianti in tutte le direzioni forse, specie dorsale, ma occhio a nord per l'approssimarsi del fronte freddo che ahimè non ci prenderà in pieno lambendoci solamente.
Fortunatamente il suo passaggio pomeridiano però accende speranze non indifferenti aiutando la cumulogenesi anche al di qua dello spartiacque appenninico. Concrete possibilità a mio avviso di osservare una sciabolata occupante quasi tutto il centro-Italia dalle adriatiche alle tirreniche, che traslerà velocemente verso sud.
Effetti tutti da valutare ma a mio avviso avvantaggiata l'umbria centro-settentrionale solo per una questione di tempistiche; difatti direi fronte temporalesco in transito nel medio pomeriggio su umbria settentrionale, nel tardo pomeriggio su umbria centrale. Da vedere se arriverà spompo o meno sull'umbria meridionale.
Come sempre, anche se non sarà uno di quei fronti freddi "da manuale", potrebbe offrire spettacolarità dato l'orario di arrivo, e le condizioni preesistenti (calore), indi per cui, fotocamere pronte mi raccomando.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#40 and1966 Sab 25 Ago, 2012 18:29
Situazione molto complessa, difficile inquadrare cosa succederà domani (anzi, già da stanotte), ma è d'obbligo provare a capirci qualcosa.
Direi che innanzitutto è il caso di dividere in 2 step temporali le nostre aspettative. Il primo step sarà contrassegnato da una rapida instabilizzazione atmosferica a partire dalle primissime ore serali odierne, al calar del sole in pratica, già noteremo segnali di cambiamento.
Formazioni nuvolose cresceranno rapidamente sospinte da un allegro sud-ovest alle quote medie. In pratica è pura instabilità pre-frontale che difficilmente darà luogo a precipitazioni intense, attese sgocciolate sparse e brevi ove presenti; direi umidità soffocante sulle pianure se non interverrà il vento a tutte le quote a dissipare parzialmente la caligola accumulata.
Più intenso il passaggio dell'alba/mattino, quando dal Tirreno dell'instabilità correrà verso est. Si tratta ancora di prefrontale ma stavolta più organizzato (linea instabile?), con possibili scrosci a carattere sparso, non si escludono temporali. Tutto però in rapidissimo miglioramento con umbria centro-settentrionale fuori dai giochi alle 10/11 della mattinata, ternano fuori un'ora dopo.
Trascorreranno di li in poi delle ore interlocutorie, soleggiate probabilmente. Si osserveranno cumuli torreggianti in tutte le direzioni forse, specie dorsale, ma occhio a nord per l'approssimarsi del fronte freddo che ahimè non ci prenderà in pieno lambendoci solamente.
Fortunatamente il suo passaggio pomeridiano però accende speranze non indifferenti aiutando la cumulogenesi anche al di qua dello spartiacque appenninico. Concrete possibilità a mio avviso di osservare una sciabolata occupante quasi tutto il centro-Italia dalle adriatiche alle tirreniche, che traslerà velocemente verso sud.
Effetti tutti da valutare ma a mio avviso avvantaggiata l'umbria centro-settentrionale solo per una questione di tempistiche; difatti direi fronte temporalesco in transito nel medio pomeriggio su umbria settentrionale, nel tardo pomeriggio su umbria centrale. Da vedere se arriverà spompo o meno sull'umbria meridionale.
Come sempre, anche se non sarà uno di quei fronti freddi "da manuale", potrebbe offrire spettacolarità dato l'orario di arrivo, e le condizioni preesistenti (calore), indi per cui, fotocamere pronte mi raccomando. 
Lapsus freudiano, eh ?
Certo che 'sto *******.** c' ha un potere mediatico ....
Scherzi a parte, bell' analisi
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13316
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#41 prometeo Sab 25 Ago, 2012 18:50
Attenzione... Gfs12 aumenta le precipitazioni per domani mattina! 
Uomo di poca fiducia....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#42 burjan Sab 25 Ago, 2012 19:35
GFS12, run definitivo sul peggioramento, ne conferma l'inquadramento fornito ormai da qualche giorno.
A causa della mancata formazione di un minimo depressionario, i moti verticali di origine sinottica saranno quasi assenti o comunque poco pronunciati.
Tutto resta affidato all'instabilità termoconvettiva recata dall'intrusione di aria fredda alle medie quote, con un calo finale di 6 gradi su ora e di ben 10 sul culmine dell'onda africana.
Per me alla fine scaturirà una media fra niente e tutto, con precipitazioni di breve intensità abbastanza ben distribuite e qualche temporale sculato, più probabile per me su bassa Umbria-reatino dove l'onda pressoria disegnerà il cavo (del resto, anche Meteotitano basato su GFS06 lo ipotizzava).
Ben felice di essere smentito.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#43 jackmeteo Sab 25 Ago, 2012 20:27
Scusa ma da dove prendi questi radiosondaggi? 
Non sono radiosondaggi!! Sono gli output originali delle GFS.
Puoi scaricarli da qui
http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php
Si tratta di un meteogramma, che descrive l'evoluzione nel tempo di molti parametri riferiti alla verticale di un punto preciso (ad esempio, dove abiti).
Le coordinate vanno impostate col sistema decimale, inserendo un solo decimale; se ne inserisci due il grafico non esce.
Dimenticavo: per ogni chiarimento puoi consultare questa guida, disponibile sul nostro forum
http://www.lineameteo.it/guida-all-...ammi-kba20.html
AHhhh ok. Grazie per l'informazione
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1267
- Registrato: 22 Giu 2012
- Età: 30
- Messaggi: 46
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Savignano sul Panaro 100m.s.l
-
#44 zerogradi Dom 26 Ago, 2012 08:07
Nubifragi....?? Non è così scontato che non ci siano oggi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#45 and1966 Dom 26 Ago, 2012 08:48
Nubifragi....?? Non è così scontato che non ci siano oggi...
Sono d' accordo ... guarda intanto cosa c' é sulla bassa Corsica .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13316
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|