[MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale

[MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In quota (500 Hpa) sono molto alte, davvero troppo. Se entrasse realmente una -1/-2 a Visso ci potrebbero pure scappare i fiocchi, ma non entrerà, almeno non secondo me.  


Io la butto là...per me entra anche la -4!!!

P.S. a 500 hpa entra quasi una -25....non mi pare così male...



 
Ultima modifica di mondosasha il Mer 24 Ott, 2012 20:09, modificato 1 volta in totale 
 mondosasha [ Mer 24 Ott, 2012 20:07 ]


[MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
raga deve piovere e basta... per me ora po' nevica anche solo in cima all'everest
detto questo, dico di non sottovalutare l'effetto "budello" chi è di Perugia sa a che mi riferisco
avete presente quando ci sono 30-40°C apri l'acqua fredda nel tubo del giardino e per qualche buon secondo esce ancora calda? ecco l'effetto budello. Già nel pieno degli inverni passati abbiamo visto situazioni promettenti con -5 che a contatto con una +5 preesitente diventavano da neve over 1000
pensate ora a rimove sta m...a, ma dove andamo? poi se succede festeggeremo la benvenuta, ma non mi pare il caso



 
Ultima modifica di prometeo il Mer 24 Ott, 2012 20:42, modificato 1 volta in totale 
 prometeo [ Mer 24 Ott, 2012 20:41 ]
Messaggio Re: Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
In Europa nevicate previste su Scandinavia, ivi inclusa tutta l'area baltica.
Quindi neve sulla Russia, compresa Mosca, ma anche sull'Ucraina nordoccidentale e la Bielorussia.
Neve prevista anche in Germania, specialmente a Monaco, poi a Salisburgo e Vienna, in Austria, fino a Lubiana (Slovenia) e Budapest (Ungheria)!  

300x244_10241814_snow.10-24



 
 marvel [ Mer 24 Ott, 2012 22:40 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
gfs18 nel caos  



 
 nevone_87 [ Gio 25 Ott, 2012 01:25 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Spaghi che a 72 ore hanno ancora una forbice di 10 gradi  
Situazione molto incerta.  



 
 gubbiomet [ Gio 25 Ott, 2012 06:15 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi che a 72 ore hanno ancora una forbice di 10 gradi  
Situazione molto incerta.  


Il motivo secondo me è quello espresso ieri: inquadrare come reagirà una massa d'aria fredda di questa estensione con la catena Alpina non è affatto facile.

GFS 00z ad esempio il muro Alpino lo vede praticamente invalicato: niente temperature fredde sull'Italia Centrale (manco su quella settentrionale) e l'ingresso massimo di una +4/+5°C dalle nostre parti.

Di conseguenza il trenino perturbato spagnolo risulterebbe più spompato e le precipitazioni rimarrebbero confinate all'Italia settentrionale ed a quella prettamente Tirrenica del centro/sud. Questo in un primo step perchè poi per Lunedì e per la prossima settimana si aprono almeno altre 2 importanti finestre piovose capaci, stavolta, di coinvolgere praticamente tutta la penisola.

Ancora abbastanza fredde invece ECMWF run 12z: attendiamo le 00z anche inglesi  



 
 Poranese457 [ Gio 25 Ott, 2012 07:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
sembrava troppo bello che filasse tutto liscio, dimezzate sia le precipitazioni, sia cosa meno importante l'afflusso dell'aria artica, regna ancora il caos



 
 nevone_87 [ Gio 25 Ott, 2012 07:34 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
L'unica cosa certa e' il calo delle temperature. Non so se arrivera' la +4 o la +1 ma in ogni caso, rispetto alla +15 di pochi giorni fa, di Crollo termico si tratta.



 
Ultima modifica di gubbiomet il Gio 25 Ott, 2012 08:18, modificato 1 volta in totale 
 gubbiomet [ Gio 25 Ott, 2012 08:16 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: un drastico balzo nel primo ruggito invernale 
 
Le precipitazioni le hanno aumentate, considerando anche il seguito. Sul fatto che le temperature siano aumentate non avevo il minimo dubbio.



 
 zerogradi [ Gio 25 Ott, 2012 09:00 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Le GFS06z in uscita confermano l'ingresso del nocciolo freddo in quota più occidentale, ciò ritarda tutto il sistema, con prolungamento della fase perturbata in Italia domenica (che sembra essere molto peggio dei giorni precedenti per noi a quanto sembra) e lunedì. Molto meno freddo e credo per noi non il massimo in termini di precipitazioni, ma la cosa è tutta da valutare specie sabato e domenica...da qualche parte ho visto quote molto basse per la neve in Emilia-Romagna e Piemonte   ma dipende dall'ingresso dell'aria fredda come visto dai modelli di riferimento.
Situazione ancora non ben delineata



 
Ultima modifica di giantod il Gio 25 Ott, 2012 12:06, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Gio 25 Ott, 2012 12:04 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le GFS06z in uscita confermano l'ingresso del nocciolo freddo in quota più occidentale, ciò ritarda tutto il sistema, con prolungamento della fase perturbata in Italia domenica (che sembra essere molto peggio dei giorni precedenti per noi a quanto sembra) e lunedì. Molto meno freddo...da qualche parte ho visto quote molto basse per la neve in Emilia-Romagna e Piemonte   ma dipende dall'ingresso dell'aria fredda come visto dai modelli di riferimento.
Situazione ancora non ben delineata


Perchè io vedo l'esatto contrario???    

Più freddo e precipitazioni quasi sparite per noi........ boh!  



 
 Poranese457 [ Gio 25 Ott, 2012 12:07 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le GFS06z in uscita confermano l'ingresso del nocciolo freddo in quota più occidentale, ciò ritarda tutto il sistema, con prolungamento della fase perturbata in Italia domenica (che sembra essere molto peggio dei giorni precedenti per noi a quanto sembra) e lunedì. Molto meno freddo...da qualche parte ho visto quote molto basse per la neve in Emilia-Romagna e Piemonte   ma dipende dall'ingresso dell'aria fredda come visto dai modelli di riferimento.
Situazione ancora non ben delineata


Perchè io vedo l'esatto contrario???    

Più freddo e precipitazioni quasi sparite per noi........ boh!  

Non entra neanche lo zero a 1500 in Italia, questa è la carta più fredda prevista:

 gfs_1_96



 
 giantod [ Gio 25 Ott, 2012 12:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
siamo passati dalle piogge torrenziali a piogge piu organizzate confinate sulle coste tirreniche  



 
 nevone_87 [ Gio 25 Ott, 2012 12:15 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
La cosa importante è che piova!!!



 
 nicola74 [ Gio 25 Ott, 2012 12:27 ]
Messaggio Re: Europa: Un Drastico Balzo Nel Primo Ruggito Invernale 
 
Le GFS06 sono effettivamente un pelino più fredde rispetto alle 00, ma considerando il disegno barico soprattutto per il sabato, secondo me non ce la raccontano giusta in termini di precipitazioni (credo che, se confermate così come sono, avremmo piogge più democratiche e più abbondanti di quanto non dicano).



 
 stinfne [ Gio 25 Ott, 2012 12:31 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno