Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#31  alias64 Ven 18 Ott, 2013 19:35

      gfs_0_384
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8022
2644 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#32  nevone_87 Ven 18 Ott, 2013 19:43

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh non che fossero mai state viste ste grandi piogge... l'anticiclone pare bello solido al momento ma, come detto in apertura, per me se finiamo sopramedia termica il mese non è un problema: l'importante è la pioggia e quella ne è caduta.

Per il freddo c'è tempo il prossimo inverno, vi ricordo che nel 2011/2012 tutti gridavano alla "peggior stagione di sempre"... poi l'ultima decade di Gennaio le cose cambiarono    


Non è un problema no se finiamo sopra la media, anzi risparmio metano, legne e forse trovo anche qualche fungo!    Il fatto però è che trovare mesi più freschi del normale ormai è diventato raro, mentre quelli più caldi ce ne sono a iosa. Quando è stato l'ultimo mese nettamente più fresco (non dico di 0,5 gradi eh, ma di almeno un grado e mezzo o due, come finirà sopra la media questo mese di ottobre!) del normale che ricordate (e non mi dite maggio che per l'appunto ha avuto un'anomalia negativa inferiore al mezzo grado rispetto alle medie 1971-2000)??? Beh, se non sapete rispondere ve lo dico io: febbraio 2012, dunque 20 mesi fa. E quello precedente al febbraio 2012? Beh,sono andato un pò a ritroso e fino all'inverno 2005-2006 non ce n'è traccia! E quanti mesi superiori alle medie di 1,5-2 gradi o anche più (ad esempio giugno e agosto della scorsa estate 2012, anomali di circa 3 gradi!) invece abbiamo avuto?? A bizzeffe, non ho tempo per citarli tutti, ma son tanti. E' questo quel che è strano, non che faccia caldo un mese o due, ma che faccia nettamente più caldo della media per 8 anni su 10 (esclusi solo 2005 e 2010) come è successo nell'ultima decade 2003-2012!



concordo in pieno    
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7875
1131 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

#33  Poranese457 Sab 19 Ott, 2013 07:32

T'ho, una manna per serristi e teorici dell'inverno finito 90 giorni prima del suo inizio!  


 ech1_192


Attenzione però: cose importanti si preparano qualche parallelo più a Nord di noi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#34  bagnaianeve-78 Sab 19 Ott, 2013 08:36

Porane  un altri e 4 giorni e si inizierà con la solita sinfonia "inverno finito" ahahahaha
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1072
Registrato: 20 Set 2011

Età: 47
Messaggi: 57
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Bagnaia (VT) - 480 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#35  Poranese457 Sab 19 Ott, 2013 08:45

bagnaianeve-78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porane  un altri e 4 giorni e si inizierà con la solita sinfonia "inverno finito" ahahahaha



Se magari... in giro hanno già cominciato da 15 giorni!!                
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

#36  Francesco Sab 19 Ott, 2013 09:14

Sono abbastanza ottimista. Una rimonta anticiclonica in sede europea rappresenta la normalità dopo tanta bassa pressione... Il polo mi sembra bello in forma con temperature gelide belle estese. Si nota anche che una colata di aria fredda interesserà presto gli stati uniti orientali. Insomma, seguiamo con attenzione l'evoluzione del nostro amico...

 rhavn1142
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

#37  andrea75 Sab 19 Ott, 2013 09:27

Intanto attenzione perché da domani a Lunedì, un cedimento dell'alta pressione sul suo lato occidentale, porterà condizioni di forte maltempo su gran parte del Nord e della Toscana.
Su quest'ultima in particolare, i fenomeni potrebbero essere anche intensi. Questa è la situazione prevista per domani, quando l'ingresso della perturbazione, grazie anche all'intensificazione dei venti di scirocco, porterà i primi rovesci (che potranno assumere carattere di nubifragio) sulla Toscana e successivamente su Emilia Romagna e Triveneto. Piogge anche su alto Piemonte ed alta Lombardia.

 pcp24hz2_web_3_1382167142_534025  

Stessa situazione anche Lunedì, quando un secondo impulso, con le stesse caratteristiche del primo, andrà a coinvolgere grosso modo le stesse zone, con in più i settori più settentrionali delle Marche, e forse dell'Umbria.

 pcp24hz2_web_4_1382167149_881581

Attenzione anche in questo caso ai possibili nubifragi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#38  zeppelin Sab 19 Ott, 2013 16:54

chi dice inverno sicuramente mite o addirittura "finito" dice stronzate quanto quelli che dicono "inverno più freddo di sempre". Anzi gli inverni sono l'unica stagione che negli ultimi 10-15 anni ha resistito al global warming. Qua da me addirittura ha fatto più freddo (e anche più neve!) dal 2002-2003 in poi che negli anni precedenti. Ma tutte le altre stagioni (in particolare primavere ed estati) si son così tanto scaldate rispetto agli anni '90 da surclassare questa tendenza. In generale nei dati delle stazioni meteo italiane e in particolare del centro italia (sia delle città, che delle campagne, che in cima ai monti) stiamo assistendo ad una chiara tendenza all'aumento delle medie termiche annuali da 20-30 anni fa ad adesso e questo è un fatto, prendete ad esempio il riassunto delle temperature (anche se mancano alcuni anni facilmente reperibili facendo le medie mensili che trovate nel sito) medie annue del Monte Cimone (un luogo assolutamente scevro da elementi antropici che vengon da molti chiamati in causa come causa degli aumenti) dal 1967 ad oggi: http://www.tutiempo.net/en/Climate/Monte_Cimone/161340.htm

L'unico articolo serio che ho trovato sull'inverno che sarà l'ho letto sul sito del colonnello Giuliacci ed è molto interessante, a parte il titolo eccessivamente semplificativo ed esagerato, anche se certamente non affatto esaustivo delle variabili che possono influenzare l'inverno: http://www.meteogiuliacci.it/artico...po-freddo-.html

Ma certamente su chi dice Inverno finito o simili il 19 ottobre c'è solo, giustamente come dite tutti, da riderci sù...  
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Sab 19 Ott, 2013 16:58, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#39  Freddoforever Dom 20 Ott, 2013 22:44

ottobrata,novembrata,dicembrata.....sempre sopra media siamo
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

#40  Poranese457 Lun 21 Ott, 2013 08:50

In effetti per il momento non sembrano vi siano particolari insidie al dominio dell'anticiclone: una blandissima perturbazione tra Mercoledì e Giovedì potrà portare qualche pioggia ma il contesto generale sarà comunque stabile.

Abbiamo visto tra ieri ed oggi come anticiclone sub-tropicale non sia necessariamente sinonimo di bel tempo anche al Centro: nubi, deboli piogge sono state nostre compagne così come temperature che solo oggi sono rimaste alte anche al mattino.

Imponenti poi i fenomeni tra Toscana, Liguria, Emilia ed Adriatico ma quelli erano ampiamente previsti  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

#41  andrea75 Lun 21 Ott, 2013 09:29

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti per il momento non sembrano vi siano particolari insidie al dominio dell'anticiclone: una blandissima perturbazione tra Mercoledì e Giovedì potrà portare qualche pioggia ma il contesto generale sarà comunque stabile.


Occhio Leo, blandissima non direi... sarà un peggioramento abbastanza importante, e che porterà altri temporali e possibili nubifragi su diverse zone del Nord, e di nuovo sulla Toscana.

 pcp24hz2_web_4_1382340185_685890  

Peggioramento che lascerà qualche strascico anche nella giornata di Giovedì:

 pcp24hz2_web_5_1382340189_551376

insomma, contesto tranquillo, ma non troppo... almeno fino a metà settimana. Poi il braccio di ferro verrà di nuovo vinto dall'anticiclone, con il flusso atlantico che lascerà il passo alla rimonta sub tropicale di cui abbiamo già discusso, e che nel weekend riporterà il bel tempo su tutta la penisola e ancora più in alto le colonnine di mercurio, almeno fino a metà della prossima settimana.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

#42  Poranese457 Lun 21 Ott, 2013 09:50

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti per il momento non sembrano vi siano particolari insidie al dominio dell'anticiclone: una blandissima perturbazione tra Mercoledì e Giovedì potrà portare qualche pioggia ma il contesto generale sarà comunque stabile.


Occhio Leo, blandissima non direi... sarà un peggioramento abbastanza importante, e che porterà altri temporali e possibili nubifragi su diverse zone del Nord, e di nuovo sulla Toscana.

 

Peggioramento che lascerà qualche strascico anche nella giornata di Giovedì:

 

insomma, contesto tranquillo, ma non troppo... almeno fino a metà settimana. Poi il braccio di ferro verrà di nuovo vinto dall'anticiclone, con il flusso atlantico che lascerà il passo alla rimonta sub tropicale di cui abbiamo già discusso, e che nel weekend riporterà il bel tempo su tutta la penisola e ancora più in alto le colonnine di mercurio, almeno fino a metà della prossima settimana.



Hai ragione, parlavo per le nostre zone dove non mi aspetto grosse piogge.

Diverso il discorso da metà Toscana verso Nord: li, purtroppo, i fenomeni saranno nuovamente molto intensi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#43  nevone_87 Lun 21 Ott, 2013 20:57

la prox pertubazione simile a quest'ultima interesserà di nuovo le stesse zone grosso modo, dall'isola felice dell umbria meridionale procedendo verso sud si assisterà a una giornata simile ad oggi con nuvolosità per lo piu sterile  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7875
1131 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#44  alias64 Lun 21 Ott, 2013 22:47

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la prox pertubazione simile a quest'ultima interesserà di nuovo le stesse zone grosso modo, dall'isola felice dell umbria meridionale procedendo verso sud si assisterà a una giornata simile ad oggi con nuvolosità per lo piu sterile  
be meglio cosi..visto quello che è successo in toscana.....w l isola felice...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8022
2644 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"

#45  and1966 Mar 22 Ott, 2013 07:24

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti per il momento non sembrano vi siano particolari insidie al dominio dell'anticiclone: una blandissima perturbazione tra Mercoledì e Giovedì potrà portare qualche pioggia ma il contesto generale sarà comunque stabile.


Occhio Leo, blandissima non direi... sarà un peggioramento abbastanza importante, e che porterà altri temporali e possibili nubifragi su diverse zone del Nord, e di nuovo sulla Toscana.

........
Peggioramento che lascerà qualche strascico anche nella giornata di Giovedì:
..........
insomma, contesto tranquillo, ma non troppo... almeno fino a metà settimana. Poi il braccio di ferro verrà di nuovo vinto dall'anticiclone, con il flusso atlantico che lascerà il passo alla rimonta sub tropicale di cui abbiamo già discusso, e che nel weekend riporterà il bel tempo su tutta la penisola e ancora più in alto le colonnine di mercurio, almeno fino a metà della prossima settimana.


SGK !!!  

Qui e nell' Ossola previsti quantitativi mica da ridere .....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML