[MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
però in compenso arriva "Giano bifronte" :lol: :lol: :lol: ma come je verranno in mente 'sti nomi?! :inchino:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il modello americano vede una lenta traslazione verso Est di tutto il sistema, mentre ECMWF vede un anticiclone subtropicale ancora in forma, che non darebbe modo alla saccatura di avere la forza necessaria per portare un peggioramento deciso sul nostro paese.
Vedremo di sciogliere questo dubbio nei prossimi run per inquadrare meglio il peggioramento. ;)


comunque l'autunno ha preso questo andazzo...correnti mediamente da sud-ovest, 2 giorni d'acqua e 3 di sole... umido e molto mite. Secondo me ce lo portiamo avanti per un pezzo. Meglio ora, comunque, che a Gennaio.


Mi permetto di aggiungere un giudizio, cioè che fatta eccezione per qualche massima altina, mi è sembrato un ottobre come molti altri (non da far scalpore). Credo (e posso sbagliare) che gli "ottobri" così sono più numerosi di quelli con solo pioggia e massime sotto i 15 gradi in città.
Abbiamo avuto la giusta alternanza tra acqua e sole.

Ultima modifica di Dic96 il Ven 25 Ott, 2013 15:53, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il modello americano vede una lenta traslazione verso Est di tutto il sistema, mentre ECMWF vede un anticiclone subtropicale ancora in forma, che non darebbe modo alla saccatura di avere la forza necessaria per portare un peggioramento deciso sul nostro paese.
Vedremo di sciogliere questo dubbio nei prossimi run per inquadrare meglio il peggioramento. ;)


comunque l'autunno ha preso questo andazzo...correnti mediamente da sud-ovest, 2 giorni d'acqua e 3 di sole... umido e molto mite. Secondo me ce lo portiamo avanti per un pezzo. Meglio ora, comunque, che a Gennaio.


Mi permetto di aggiungere un giudizio, cioè che fatta eccezione per qualche massima altina, mi è sembrato un ottobre come molti altri (non da far scalpore). Credo (e posso sbagliare) che gli "ottobri" così sono più numerosi di quelli con solo pioggia e massime sotto i 15 gradi in città.
Abbiamo avuto la giusta alternanza tra acqua e sole.


perchè sia io che te viviamo in pianura, e si sa che gli anticicloni, in questo periodo, significano inversione termica. A valle, quindi, gli effetti del "sopramedia" vengono smorzati.

Ma se guardi le temperature di La Franca, a quasi 900m in Appennino, beh, capisci da solo che c'è qualcosa che non va... ;)

MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for OCT. 2013

NAME: Filippo CITY: La Franca STATE: Italy
ELEV: 850 m LAT: 42° 54' 00" N LONG: 13° 00' 00" E

TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 13.9 19.5 16.10 10.7 7.00 4.5 0.1 0.3 1.0 17.7 19.40 NE
2 12.8 16.9 15.00 10.0 00.00 5.5 0.0 0.0 9.2 37.0 23.20 NE
3 11.1 16.3 15.00 7.6 6.50 7.2 0.0 0.0 8.9 33.8 3.40 ENE
4 11.6 14.6 15.20 8.8 7.40 6.8 0.0 0.0 4.5 24.1 0.10 NE
5 13.6 15.1 19.10 11.6 3.30 4.7 0.0 41.4 3.4 37.0 7.40 ESE
6 13.1 15.1 17.10 11.9 7.20 5.2 0.0 9.1 6.8 29.0 8.30 NE
7 14.1 19.7 15.20 11.7 1.30 4.3 0.1 2.5 2.1 25.7 19.00 ENE
8 12.8 16.7 12.10 10.9 23.40 5.5 0.0 8.6 4.3 29.0 18.10 ENE
9 12.1 14.8 13.50 10.7 3.10 6.2 0.0 0.3 1.4 19.3 5.30 ESE
10 12.4 14.4 13.10 10.7 0.10 5.9 0.0 2.3 6.8 45.1 23.10 S
11 12.1 14.1 13.20 10.9 22.50 6.3 0.0 8.9 7.7 49.9 2.00 S
12 12.3 14.6 16.30 10.1 9.40 6.0 0.0 3.6 1.3 22.5 2.30 S
13 14.2 18.9 15.40 10.7 6.50 4.1 0.0 0.3 0.5 17.7 1.20 SE
14 14.5 20.7 14.50 10.3 6.40 4.1 0.3 0.0 2.1 22.5 10.20 S
15 13.9 16.6 14.40 12.8 3.10 4.4 0.0 4.6 3.2 25.7 19.30 S
16 13.7 18.9 15.20 9.5 22.40 4.6 0.0 0.5 3.2 41.8 8.20 S
17 13.1 19.9 15.50 7.4 7.30 5.3 0.2 0.0 2.3 19.3 1.00 NE
18 13.8 19.7 14.50 9.3 7.20 4.6 0.1 0.0 1.8 17.7 8.30 ESE
19 14.2 19.2 13.40 10.9 6.50 4.2 0.0 0.0 0.5 16.1 4.10 ESE
20 14.4 20.8 13.00 9.6 7.20 3.9 0.1 0.0 2.7 24.1 21.50 SE
21 14.4 17.2 13.50 11.7 18.20 3.9 0.0 4.3 5.0 38.6 14.40 ESE
22 15.7 21.3 15.30 11.8 5.20 3.2 0.5 0.0 0.6 16.1 5.20 ESE
23 15.6 20.3 14.00 12.4 7.10 2.9 0.2 0.0 0.5 17.7 10.50 WSW
24 13.8 15.2 16.30 12.2 22.50 4.5 0.0 2.3 1.1 24.1 12.10 ESE
25 14.2 20.8 15.30 10.2 7.40 2.9 0.2 0.0 2.3 16.1 4.50 ESE
26
27
28
29
30
31
-------------------------------------------------------------------------------------
13.5 21.3 22 7.4 17 120.7 1.8 88.9 3.3 49.9 11 ESE


come vedi, tutte massime prossime o superiori ai 20°, e nei prossimi giorni saliranno ulteriormente. Arriveremo a quasi 10° oltre la media. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
GFS cancella ogni traccia di perturbazione per la prossima settimana: HP a manetta ed autunno rimandato a data da destinarsi: gli spaghi delle pcp sembrano quelli di Agosto :?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il modello americano vede una lenta traslazione verso Est di tutto il sistema, mentre ECMWF vede un anticiclone subtropicale ancora in forma, che non darebbe modo alla saccatura di avere la forza necessaria per portare un peggioramento deciso sul nostro paese.
Vedremo di sciogliere questo dubbio nei prossimi run per inquadrare meglio il peggioramento. ;)


comunque l'autunno ha preso questo andazzo...correnti mediamente da sud-ovest, 2 giorni d'acqua e 3 di sole... umido e molto mite. Secondo me ce lo portiamo avanti per un pezzo. Meglio ora, comunque, che a Gennaio.


Mi permetto di aggiungere un giudizio, cioè che fatta eccezione per qualche massima altina, mi è sembrato un ottobre come molti altri (non da far scalpore). Credo (e posso sbagliare) che gli "ottobri" così sono più numerosi di quelli con solo pioggia e massime sotto i 15 gradi in città.
Abbiamo avuto la giusta alternanza tra acqua e sole.


perchè sia io che te viviamo in pianura, e si sa che gli anticicloni, in questo periodo, significano inversione termica. A valle, quindi, gli effetti del "sopramedia" vengono smorzati.

Ma se guardi le temperature di La Franca, a quasi 900m in Appennino, beh, capisci da solo che c'è qualcosa che non va... ;)

come vedi, tutte massime prossime o superiori ai 20°, e nei prossimi giorni saliranno ulteriormente. Arriveremo a quasi 10° oltre la media. :bye:


Finalmente qualche dato numerico immediato e inequivocabile e la giustissima chiarificazione sull'inversione termica che non rende giustizia al caldo che sta facendo in questo mese, soprattutto in collina e ancor di più in montagna, d'accordo al 100% con Fili.
Aggiungo i dati di Monte Terminillo, per prendere una stazione di montagna , la media di ottobre 2013 finora è stata (dati di Wunderground, dunque approssimati al grado) di 7 gradi per le minime e 11 per le massime: http://www.wunderground.com/history...hlyHistory.html
La media 1971-2000 è invece di 3,7 per le minime e 8,9 per le massime: http://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...ogici_1971-2000

Dunque sul Monte Terminillo il mese di ottobre è stato a +3,3 rispetto alla media per le minime e +2,1 per le massime, con uno scarto medio dunque di +2,7. Tale scostamento della media, pur non eccezionale credo, è senza dubbio notevolissimo e contraddistingue il mese come molto caldo. Monte Cimone, senza postare i dati, sta invece a +3,5 per le minime e +2,2 per le massime. con uno scostamento dalle media 71-2000 di quasi 3 gradi!

Per quanto riguarda l'evoluzione, erano giorni che GFS ritrattavano e "westshiftavano" sempre di più il tutto, anche dagli spaghi è sparita ogni ombra di precipitazione per le nostre zone e questo non è un problema, un problema invece per quel che mi riguarda è che continuerà a far tempo mite, anche se meno rispetto ad adesso, e continuerà a crescere la fot.......ma erba che mi toccherà ritagliare ancora una volta con decespugliatore "giù pel greppo"! :evil:

Profilo PM  
Titolo: Re: Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Gli spaghi per la prima volta mettono il simbolo della neve per l'8 novembre..... È sempre una bella emozione. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
nuvolaglia insulsa, umidità e qualche raggio di sole è quello che ci aspetta fino a fine mese

Titolo: Re: Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Che pena! :(


Davvero poco da dire guardando i modelli mattutini che, oltretutto, grazie all'ora solare escono pure 60 minuti prima.

Tra oggi e domani intanto guadagneremo qualcosa come 5°C ad 850hpa e, salvo nebbie e nuvolaglie, le maniche corte saranno possibili già da metà mattinata.
Proprio domani al Nord assisteremo ad un rapido quanto intenso peggioramento del tempo con piogge anche intense tra Piemonte, Lombardia, Veneto settentrionale e parte del Trentino.

A seguire il campo altopressorio sub-tropicale si indebolirà provocando anche un progressivo calo delle temperature. Rimarremo comunque sempre su valori abbondantemente sopra le medie, soprattutto considerato che in settimana passeremo nel mese di Novembre.

Entro il fine settimana prossimo comunque dovremmo trovarci un paio di gradi sotto a quello appena trascorso ma in contesti comunque molto miti.

Un vero e proprio sblocco al momento non si vede: GFS continua a vedere a 192h una possibile saccatura atlantica ma sono 4/5 giorni che la vede e sempre alla stessa distanza temporale.

Tempo di una noia mortale, speriamo in qualche variazione last-minute :bye:

Titolo: Re: Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
tocca sperare in Reading, che qualcosa fa vedere

ecm1_216_1382952262_699007

solo che ad oltre 200h... :ohno:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
so che non siete dei maghi ma sicuramente siete più affidabili di tutti gli altri siti meteo messi insieme :D
ci sono possibilità di pioggia per sabato 2 novembre in zona bagnoli irpino (avellino) ?
alcuni siti dicono sole, altri pioggia.
poichè dovrei andare con la macchina e le strade di montagna non mi attirano più di tanto...il fatto di doverle affrontare anche con la pioggia non mi fanno stare molto tranquillo :) grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
purtroppo non ho dati tecnici...comunque stanotte alle 2.00 ho aperto la finestra dela camera da letto....San Venanzo 465 m slm...dal 1997 ( da quando vivo qui) non mi è mai successo....qualcosa di strano c'è.....
ps ieri stavo eseguendo dei lavori con piantine tartufigine....maglietta manicge corte e tanto tanto sudore....ciao

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Non male nemmeno GFS alle 180 ore... forse una piccola svolta in arrivo c'è... o almeno si spera.

gfs-0-192_fig8

Django2907 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
so che non siete dei maghi ma sicuramente siete più affidabili di tutti gli altri siti meteo messi insieme :D
ci sono possibilità di pioggia per sabato 2 novembre in zona bagnoli irpino (avellino) ?
alcuni siti dicono sole, altri pioggia.
poichè dovrei andare con la macchina e le strade di montagna non mi attirano più di tanto...il fatto di doverle affrontare anche con la pioggia non mi fanno stare molto tranquillo :) grazie


Ad oggi grossi rischi di pioggia per i 2 non si vedono. ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Non voglio aggiungermi al coro dei lamenti, ma sto a casa in camicia con le finestre aperte da stamattina. Prima è entrata una zanzara tigre ... 28 ottobre, a VICENZA! Non ho mai ricordato niente di simile ... settimana scorsa ho mangiato all'aperto ... :bye:

Titolo: Re: Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Via che con oggi dovremmo aver raggiunto il picco termico in quota.... e ci mancherebbe pure altro! :blink: :blink:

Sia GFS che ECMWF confermano il break per i primi giorni del mese di Novembre con una depressione atlantica pronta a lanciarsi sul Mediterraneo:

gfs_0_168_1383028887_217465

ecm1_168_1383028890_989074


Le modalità dell' "attacco" non sono nemmeno così differenti ed in entrambi i casi avremo piogge diffuse ed anche importanti al Centro Italia.

Attenzione perchè, come scrivevo ieri su facebook, l'energia termica immagazzinata in queste ultime settimane così miti potrebbe risultare carburante molto pericoloso per fenomeni violenti all'arrivo della prima vera perturbazione autunnale.
Ormai siamo quasi abituati a fenomeni via via più estremi ma la quasi totale coincidenza con le date dell'alluvione 2012 suona assai sinistra.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Quando La Fine Di Questo Mite Autunno?
Anche dalle parti di MeteGiuliacci la pensano come me:


http://www.meteogiuliacci.it/artico...ni-intensi.html


Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1081s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato