[LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?

[LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?
Articolo
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
E infatti stamattina le carte sono peggiorate, ingresso più occidentale e meno incisivo, seguito ancora atlantico e HP schiacciato dalla trottola. Spaghi con pochi sussulti. Speriamo che le carte di ieri non siano state solo un miraggio ...  



 
 snow96 [ Ven 20 Dic, 2013 06:46 ]


[LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?
Commenti
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E infatti stamattina le carte sono peggiorate, ingresso più occidentale e meno incisivo, seguito ancora atlantico e HP schiacciato dalla trottola. Spaghi con pochi sussulti. Speriamo che le carte di ieri non siano state solo un miraggio ...  


Non sarei così pessimista: è vero che il topic parla del post-Natale ma proprio nella due giorni 25/26 cm ci sarà un peggioramento anche marcato del tempo.

La doppia botta all'HP è confermata ed il flusso zonale si abbasserà di alcune centinaia di chilometri: certo, siamo in inverno pieno e quel che cerchiamo è anche del sano freddo oltre che probabili piogge. Sappiamo bene però che, almeno per il Centro versante Tirrenico, è davvero molto difficile riuscire a vedere qualcosa di buono prima della seconda metà di Gennaio.

Non credo che potevamo pensare di uscire da una pesante situazione di blocco anticiclonico nel giro di 2/3 giorni: ci vorrà tempo ma l'importante è che i lavori di smantellamento siano iniziati.  Confido sempre in una più che discreta seconda parte di stagione  



 
 Poranese457 [ Ven 20 Dic, 2013 07:46 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi? 
 
Tutti i torti Snow non ce l'ha... non è che ci siano grossi sussulti stamani.

graphe_ens3_kcy3

Probabilmente Dicembre finirà com'è iniziato, almeno dalle nostre parti, ed anche il 2014 inizierà con lo stesso tenore.... purtroppo non vedo grosse possibilità, almeno prima di questo periodo. Speriamo bene nel dopo, con la speranza che qualcosa inizi a vedersi presto dalle carte. Vedere un piattume tale fino alle 380 ore è un po' inquietante....



 
 andrea75 [ Ven 20 Dic, 2013 08:58 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
A me quello che impressiona non è tanto la nostra mitezza, vista e rivista altre volte, quanto quella della Russia, già interessata da ingenti anomalie positive e che continuerà a stare tremendamente sopra la media. Gli spaghi di Mosca, pesantemente sopra la media per tutti i 15 giorni di previsione, anche di 10 gradi, vedono un periodo di Natale addirittura sopra gli 0° ad 850hpa! Passi da noi il natale mite e senza neve, ma a Mosca è davvero strano, guardando questa webcam si vede che c'è pochissima neve: http://www.earthcam.com/world/russia/moscow/
Se Hitler, nel dicembre 1941, avesse avuto un tempo come quest'anno invece delle bufere di neve e del freddo gelido che colpirono la Russia in quel periodo, forse avrebbe conquistato la Russia e la storia avrebbe preso un altro verso, ma nel 1941, se fossero esistiti, ci sarebbero stati ben altri "spaghi" che questi decisamente scotti!

 mt8_moskau_ens



 
 zeppelin [ Ven 20 Dic, 2013 09:06 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi? 
 
GFS 06z ancora bruttarelle: guastata chirurgicamente la giornata di Natale e basta, per il resto mitezza al oltranza.

Chilate di neve invece sulle Alpi, specialmente occidentali!



 
 Poranese457 [ Ven 20 Dic, 2013 11:54 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z ancora bruttarelle: guastata chirurgicamente la giornata di Natale e basta, per il resto mitezza al oltranza.

Chilate di neve invece sulle Alpi, specialmente occidentali!


Le 06 son migliorate 680 volte rispetto alle 00 per il guasto natalizio ....



 
 snow96 [ Ven 20 Dic, 2013 13:19 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z ancora bruttarelle: guastata chirurgicamente la giornata di Natale e basta, per il resto mitezza al oltranza.

Chilate di neve invece sulle Alpi, specialmente occidentali!


Le 06 son migliorate 680 volte rispetto alle 00 per il guasto natalizio ....


Si ma tutto si risolverebbe in 24h: le 00z erano migliori per il proseguo della stagione.



 
 Poranese457 [ Ven 20 Dic, 2013 16:20 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Via, su, anche le GFS12 son carine, sempre limitandosi al periodo natalizio



 
 snow96 [ Ven 20 Dic, 2013 19:35 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via, su, anche le GFS12 son carine, sempre limitandosi al periodo natalizio


almeno piove e nevica sui monti! un natale (ennesimo) con il sole è uno schifo  



 
 nevone_87 [ Ven 20 Dic, 2013 19:59 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Giorno di S. Stefano che diventa interessante....  



 
 gubbiomet [ Sab 21 Dic, 2013 07:11 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giorno di S. Stefano che diventa interessante....  



GFS 00z è davvero sovraccarico di piogge per la due giorni 25/26 Dicembre!    

E' un run estremo, come dimostrano gli spaghi che vedono l'ufficiale abbastanza isolato nel vedere tutti quegli accumuli.

La meteotristezza sconfinata viene invece guardando il LUNGO TERMINE: non c'è praticamente traccia d'inverno in tutta Europa  



 
 Poranese457 [ Sab 21 Dic, 2013 08:07 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giorno di S. Stefano che diventa interessante....  



GFS 00z è davvero sovraccarico di piogge per la due giorni 25/26 Dicembre!    

E' un run estremo, come dimostrano gli spaghi che vedono l'ufficiale abbastanza isolato nel vedere tutti quegli accumuli.

La meteotristezza sconfinata viene invece guardando il LUNGO TERMINE: non c'è praticamente traccia d'inverno in tutta Europa  


Caro Leo, credo che per il freddo se ne parlerà dopo il 10 gennaio... Felice di essere smentito.  



 
 gubbiomet [ Sab 21 Dic, 2013 08:20 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Guardando gli spaghi si potrebbe ipotizzare una seconda fase interessante per i nostri Appennini anche negli ultimi giorni dell'anno.  



 
 gubbiomet [ Sab 21 Dic, 2013 08:23 ]
Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
Ondata parossistica di piogge per Natale e S. Stefano, direi! Se restassero così, con i GPT a 1240, ci sarebbe anche un po' di neve per l'Appennino a quote non stellari...



 
 snow96 [ Sab 21 Dic, 2013 09:25 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi? 
 
A mio avviso il succo del discorso non cambia....
attendiamo il peggioramento di Natale, sacrosanto!!! in tutti i sensi
come un indù la stagione monsonica delle piogge
ma non sarà la svolta! l'alta pressione tornerà come prima.....
ma è normale, non ci sono le condizioni..... ora
come dice il buon francesco (gubbiomet)dopo le feste se ne potrà parlare di cose piu' serie, organizzate, strutturate  e magari più fredde



 
 prometeo [ Sab 21 Dic, 2013 09:53 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno