#31 Fili Mar 29 Lug, 2014 15:58
Io sono daccordo con te Fili per i prezzi che hanno molte località estere... ma il mio discorso era un altro... ovvero che conviene fino a quando non devi fare i conti per 4.  Perché in quel caso, solo per i costi del volo, inizi a rimetterci.
E questo esula dal discorso "bellezza del posto" o "viaggio anziché meta sedentaria"... ma è proprio un fatto economico. Ovvio che se devo andare in hotel a Fano e spendere 2000 euro allora sì che li butto all'estero! Ma se non posso andare oltre i 1000 euro (spesa ormai standard per la vacanza di una famiglia), o faccio una settimana (ma con i figli una settimana è più stress che altro), o scelgo una vacanza più economica senza rinunciare ad un posto decente, quindi evitando l'albergo e le spese inutili. Ma 15 giorni in 4, con 1000 euro all'estero non ci vai... fidati... 
ah beh ma perchè tu ci sei andato a fine giugno perchè evidentemente il tuo lavoro ti permette di farlo  io sto parlando di ferie agostane
i tuoi stessi 15gg fatti nel periodo di "massa" ti sarebbero costati 2000 anzichè 1000 probabilmente, o comunque quasi, con tutta la calca di gente che ne consegue.
E credimi che con 2000 ci vai all'estero 8/10 giorni in 4 (di cui 2 bambini ovvio), eccome se ci vai... ed il Marocco, o Mar Rosso, o le isole Greche, o un giro in caicco in Turchia... non è Vieste, con tutto il rispetto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38828
-
5592 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#32 rob Mar 29 Lug, 2014 16:00
MA su questo hai perfettamente ragione Fili, non c'è minimamente paragone! se pensi come dici tu, 800 euro tutto compreso, viaggio, albergo, mangiare, nolo auto e tutto quanto, il confronto con l'Italia è impossibile.
Dico solo che, per quanto il rapporto qualità / prezzo sia fenomenale, non è possibile a tutti fare un viaggio a questa cifra. io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
C'è una bella differenza, ma non è una critica ma solo una constatazione.
Poi certo piacerebbe anche a me viaggiare all'estero!
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#33 Fili Mar 29 Lug, 2014 16:03
io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38828
-
5592 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#34 andrea75 Mar 29 Lug, 2014 16:08
Comunque tutti i discorsi che facciamo dimostrano che se il turismo negli alberghi cala, cala perché la gente sceglie di fare le proprie vacanze in modo diverso... chi scegliendo mete più economiche, chi soluzioni che permettono di risparmiare evitando gli hotel, e chi sceglie l'estero.
Quindi la risposta al problema è più che ovvia... andrebbe rivista l'offerta, per far sì che torni a crescere la domanda... o peggio andrà. Ma di sicuro la colpa non la si può dare al tempo........
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#35 andrea75 Mar 29 Lug, 2014 16:13
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... 
Per me no... la cucina e la pulizia, per quanto puoi essere pignolo, ti occupano 2 ore al giorno... il resto del tempo ti fai comunque una vacanza. Se poi il posto merita... tanto meglio! In più ti ricordo che, non è il caso di Rob, ma molti fanno qualche sacrificio in più anche per i figli... che quelle 2 settimane di mare magari le aspettano per un anno.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#36 rob Mar 29 Lug, 2014 16:26
io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... 
No Fili, forse non ti rendi conto di cosa scrivi scusa.... A parte che io ogni anno vado in appartamento perché lo preferisco, la differenza la fa il periodo quest'anno e poi se uno ha disponibilità limitate non dovrebbe andare una settimana al mare?! O come nel caso di Andrea non dovrebbe portare i figli al mare?! Che è vergogna?!
non mi pare un discorso da persona seria scusa la franchezza.
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#37 Ricca Gubbio Mar 29 Lug, 2014 16:27
Ragazzi non ho letto tutti gli interventi ma vi voglio consigliare un ritorno alla natura e alla riscoperta della nostra bella Italia. Quest' anno sono andato in Calabria (Isola di Capo Rizzuto) 15 giorni costo del campeggio 429,00 euro. Mare stupendo costo della vita 30% in meno che dalle nostre parti gente cordiale e nessun problema. Meteo meraviglioso mentre qui e nelle coste a noi vicine veniva giù il finimondo. Sila a 33 km con posti meravigliosi quando uno era stanco delle giornate di mare o quando da buon appassionato meteo sapevo che sarebbe stato più nuvoloso. Certo ci vuole un po' di spirito di adattamento ma credo che stare con i propri figli e moglie in tenda senza tv e senza tante baby dance orari prestabiliti e giornate super organizzate faccia molto bene alla salute ed in generale ai rapporti personali.
Credo quindi che la crisi centri fino ad un certo punto perché alla fine come sempre è tutto relativo..... e vi parla uno che non potrebbe fare certo vacanze da 2000/3000 euro.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
92.79 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#38 prometeo Mar 29 Lug, 2014 16:57
Io da single ragionavo come Filippo:
settimane bianche, viaggi,mare e quant'altro,
la legge era albergo o a casa, facevo il discorso ci vado 2 volte anno e voglio essere servito e riverito.
Da quando mi sono sposato le cose sono cambiate radicalmente, siamo in 4, se non ci andiamo nei periodi più mosci non potremmo andarci....
non sono uno a stipendio fisso, sono la categoria di mezzo di qualche anno fa che è scivolata verso il basso e non certo per causa mia, la crisi morde e come!
ora mi sta bene anche un campeggio che si allaga ad 5 km dalla spiaggia..... Ma voglio staccare!
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#39 marvel Mar 29 Lug, 2014 17:08
D'accordissimo con Riccardo!
Io quando studiavo ho girato mezzo mondo spendendo poco, se trovavo alloggio con pochi soldi (vedi Grecia, Croazia, ecc) bene, altrimenti mi portavo dietro una tenda e me la cavavo d'ovunque!!
Un po' di spirito di adattamento e via in tutta libertà!
Oltre ad essere una vacanza spensierata e in tutta libertà, con la ragazza o con gli amici, ti permette di vedere posti altrimenti irraggiungibili (spesso e volentieri nei posti più belli non ci sono strutture alberghiere o altro).
Così ho girato molti paesi potendo stare fuori per 1 mese di seguito spendendo poco... e mangiando praticamente sempre fuori.
Certo con i figli al seguito capisco che possa essere complicato, ma in giro ho visto sempre tante famigliole con figli di ogni età, famiglie anche numerose, stare in tenda... (naturalmente quasi mai italiani ma quasi sempre nord'europei)
Poi l'estero, vedi Marocco, Tunisia (stupenda), Mar Rosso, Canarie (meravigliosa Fuerteventura) e alcune isole della Grecia, non andando in agosto, è possibile viaggiare senza spendere molto. Pensa che in molti posti "non fanno pagare i bambini"!
Perfino le scorse settimane, pur avendo fatto un viaggio in macchina in Francia (con ben altra disponibilità e senza tenda), prenotando ogni giorno su booking tramite smartphone (a volte appena 1 ora prima di arrivare), ho alloggiato sempre in ottimi alberghi con spesa molto contenuta! (camere matrimoniali a volte anche di livello elevato, con prima colazione, prenotate all'ultimo momento a prezzi stracciati!!) Ho conosciuto famiglie che viaggiavano come noi, inglesi, olandesi e tedeschi, naturalmente non italiani, che senza patemi d'animo giravano la Francia in macchina prenotando ogni giorno un hotel diverso tramite internet, loro con prole al seguito!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 29 Lug, 2014 17:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#40 marvel Mar 29 Lug, 2014 17:16
PS( consiglio a tutti il Salento, dopo il 20-25 agosto! Mai mangiato tanto e tanto bene a prezzi così bassi! Nemmeno all'estero! Che poi uno si chiede: ma come cavolo fanno? Qualcuno mi ha detto che dipende dal basso costo delle materie prime, ottime, che provengono sempre dal posto)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#41 Ricca Gubbio Mar 29 Lug, 2014 17:26
D'accordissimo con Riccardo!
Io quando studiavo ho girato mezzo mondo spendendo poco, se trovavo alloggio con pochi soldi (vedi Grecia, Croazia, ecc) bene, altrimenti mi portavo dietro una tenda e me la cavavo d'ovunque!!
Un po' di spirito di adattamento e via in tutta libertà!
Oltre ad essere una vacanza spensierata e in tutta libertà, con la ragazza o con gli amici, ti permette di vedere posti altrimenti irraggiungibili (spesso e volentieri nei posti più belli non ci sono strutture alberghiere o altro).
Così ho girato molti paesi potendo stare fuori per 1 mese di seguito spendendo poco... e mangiando praticamente sempre fuori.
Certo con i figli al seguito capisco che possa essere complicato, ma in giro ho visto sempre tante famigliole con figli di ogni età, famiglie anche numerose, stare in tenda... (naturalmente quasi mai italiani ma quasi sempre nord'europei)
Poi l'estero, vedi Marocco, Tunisia (stupenda), Mar Rosso, Canarie (meravigliosa Fuerteventura) e alcune isole della Grecia, non andando in agosto, è possibile viaggiare senza spendere molto. Pensa che in molti posti "non fanno pagare i bambini"!
Perfino le scorse settimane, pur avendo fatto un viaggio in macchina in Francia (con ben altra disponibilità e senza tenda), prenotando ogni giorno su booking tramite smartphone (a volte appena 1 ora prima di arrivare), ho alloggiato sempre in ottimi alberghi con spesa molto contenuta! (camere matrimoniali a volte anche di livello elevato, con prima colazione, prenotate all'ultimo momento a prezzi stracciati!!) Ho conosciuto famiglie che viaggiavano come noi, inglesi, olandesi e tedeschi, naturalmente non italiani, che senza patemi d'animo giravano la Francia in macchina prenotando ogni giorno un hotel diverso tramite internet, loro con prole al seguito!
Perfetta analisi!! Il problema è come si sceglie di vivere le vacanze. Se per una persona la vacanza è essere servito e riverito fare la colazione a buffet pranzo da re e cena da principe la crisi si sente ed è tremenda. Se una persona si adatta a "spiticchiare" su internet per cercare posti ed offerte ed intende la vacanza come modo per vedere e soprattutto vivere nuovi posti senza tante pretese e magari prepararsi la colazione con fette biscottate e nutella il discorso cambia. Io non vorrei sembrare uno "sborone" o l' alternativo di turno, ma vi giuro che io anche quest' anno sono stato benissimo e ho visto posti fantastici senza troppe pretese e con poca spesa pur essendo in 4. Inoltre anche i miei figli apprezzano tutto questo, perchè per come la vedo io è meglio andare al porto e comprarsi 15 euro di pesce e cucinarsi una cenetta da crepapelle, che regalare magari 100 euro ad un ristorante e uscire delusi perchè alla fine per fare una vera mangiata di pesce sarebbero serviti 150 euro. Io la penso così però non biasimo nemmeno chi, quando va in vacanza vuole tutte le comodità, è solo questione di come uno la pensa secondo me!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#42 Fili Mar 29 Lug, 2014 18:24
io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... 
No Fili, forse non ti rendi conto di cosa scrivi scusa.... A parte che io ogni anno vado in appartamento perché lo preferisco, la differenza la fa il periodo quest'anno e poi se uno ha disponibilità limitate non dovrebbe andare una settimana al mare?! O come nel caso di Andrea non dovrebbe portare i figli al mare?! Che è vergogna?!
non mi pare un discorso da persona seria scusa la franchezza.
era per dire...non prendermi alla lettera, ma il motto "il gioco vale la candela" non è casuale. Però oh, se comunque dopo una settimana in quel modo ti senti "riposato"... contento per te
se io quando avrò famiglia (se la avrò  ) dovrò scegliere tra una settimana a "sguatterare" in un posto dell'adriatico che non sia la Puglia, e stare a casa magari farmi una passeggiata tra i monti ed al mare andarci un weekend ogni tanto con i figli, sceglierò tutta la vita la seconda opzione...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38828
-
5592 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#43 secoundout Mar 29 Lug, 2014 19:22
Chi prenota la settima o più giorni di vacanze lo fa pianificando con anticipo, il tempo lo guarda ma sa benissimo che da lì a settimane (se non mesi), sarà un problema di secondo piano, ma si informa piuttosto se si mangia bene, posti da visitare, dove portare i bimbi in caso di pioggia ecc. Ma chi fa le vacanze mordi e fuggi credo che lo osservi un poco di più, per gustarsi meglio la gita perché se su tre giorni te ne piove due...  Poi se fai come me che ti fa la vacanza ogni tre/quattro anni allora si che voglio star certo di godermele il più possibile, servito e riverito. A Senigallia, vuoi per l'alluvione, vuoi la crisi, mettici pure che su 29 giorni di Luglio ne ha piovuti 13 con un massimo di 6/7 giorni di sole i restanti dovevi stare al mare vestito, la gente fugge e le prenotazioni disertano. In conclusione credo che per questa estate la gente decida osservando di più le condizioni meteo (vista l'anomala stagione), oppure scegli il sud.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1551
- Registrato: 11 Ago 2013
- Età: 62
- Messaggi: 1972
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Senigallia (AN)
-
#44 tifernate Mar 29 Lug, 2014 19:27
Sono d'accordo con Riccardo, io faccio uguale. Sul discorso generale è colpa della crisi o del tempo, direi di entrambi, chi ha 4 soldi preferisce attendere piuttosto che buttarli via stando al mare od in montagna sotto la pioggia.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#45 bix Mar 29 Lug, 2014 19:50
se io quando avrò famiglia (se la avrò  ) dovrò scegliere tra una settimana a "sguatterare" in un posto dell'adriatico che non sia la Puglia, e stare a casa magari farmi una passeggiata tra i monti ed al mare andarci un weekend ogni tanto con i figli, sceglierò tutta la vita la seconda opzione...
Sono sicuro che tu sceglieresti la seconda opzione, ma probabilmente i tuoi figli no , ed alla fine per vedere felici loro sguattererai a Marotta
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|